Take a look around: 25 aprile/1 maggio

eventi aprile

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 25 aprile al 1 maggio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

27 aprile : Presentazione libro: Giovanni Falcone romanzo di Roberto Saviano – Eventi LaFeltrinelli

Solo è il coraggio – Giovanni Falcone
Romanzo di Roberto Saviano

23 maggio 1992. Sono passati ormai 30 anni dall’attentato a Giovanni Falcone a cui seguì quello di Paolo Borsellino, suo collega sodale e amico. In Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo (Bompiani) Roberto Saviano riesce con le armi della letteratura a rendere omaggio a un eroe e a tutti coloro che con lui hanno creduto che sconfiggere l’ombra fosse possibile.

ore 18:00

Galleria Alberto Sordi, 33 – Roma

28 aprile : Medioego | Opening Exhibition – Palazzo Brancaccio

28 aprile – 29 maggio
Il nuovo progetto espositivo a cura di Giacomo Guidi, con opere di Gian Maria Marcaccini, Eser Gunduz, David Umemoto e Giuliana Barbano.
Medioego è una nuova era, la nostra epoca che diventa un neo umanesimo dove l’individuo torna al centro, una fase che richiede la riscrittura della narrazione umana ponendo sé stesso e il proprio dovere morale alla base della ricostruzione del mondo.

Il Medioego che viviamo porta con sé nuove possibilità, instaurando nell’uomo contemporaneo un nuovo e imminente imperativo: reinventarsi e ricostruire la propria comunità. Come un nuovo medium, l’essere si fa forma e veicolo, una spia del non definibile. Ecco che l’uomo diventa mezzo tramite sé e la sua arte, mediatore tra la forma e il contenuto che parla alla nostra sensibilità. La connessione che permette la conoscenza del mondo esterno attraverso il proprio mondo interno.

Sound a cura di Festinalente, etichetta indipendente di musica elettronica underground. Si alterneranno in consolle
P41 e Fivequestionmarks.

Ingresso gratuito.

29 aprile : Sole e Rivoluzione_Presentazione del libro con Roberto Vallepiano – FricciCore

Presentazione del libro “SOLE E RIVOLUZIONE – L’incantesimo cubano” con:
Roberto Vallepiano – autore del libro
Igor Camilli – segr. naz. Patria Socialista

Un libro pieno di emozioni, un viaggio nel cuore di Cuba costellato da racconti impetuosi e aneddoti irresistibili, pagine incendiarie in cui la narrazione appare sospesa tra il realismo magico e l’epica rivoluzionaria.
Questa è la nuova opera del nostro amico Roberto che andremo a presentare tornando così a parlare dell’Isola cubano, faro di speranza e giustizia per gli ultimi di questa terra!

Venerdì 29 aprile, ore 18.30
FricciCore, via delle Acacie 14, Roma

dal 28 al 30 aprile : AR3 Y0U T0xX1C Enciclopedia delle interazioni nell’epoca del social – Teatro Tor Bella Monaca

AR3 YOU TOXX1C?
Enciclopedia delle interazioni
nell’epoca del social

scritto e diretto da Luca Pastore

Dita veloci. Teste recline. Volti illuminati dalla luce blu. Sei corpi protetti da uno schermo che si sottraggono al mondo e che ne creano uno nuovo, su misura, fatto di violenza, bugia, derisione, mancanza di empatia, incomprensione. Sei schermi che sono un’armatura sulla carne fragile dei loro corpi densi di un misto di sogni e storie, di bisogni che non conoscono un alfabeto adeguato per esprimersi, di lacrime nascoste dietro uno smile. Dita veloci su tasti che diventano grilletti. Teste recline con occhi violenti che non sanno più guardare altri occhi. Volti illuminati dalla luce blu che non conoscono il sole. In continua relazione, continuamente soli. Disabituati a ciò che è normale.

PRENOTA ORA  https://forms.gle/7b2Bdndbcgy5PuDM8
ore 21:00
– – –
Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

fino al 30 aprile : Enzo Ragazzini. GENS 1965-2022 – Maja Arte Contemporanea

Dal 19 marzo 2022, la galleria Maja Arte Contemporanea ospita la mostra personale di Enzo Ragazzini (Roma, 1934), a cura di Ria Lussi.
Enzo Ragazzini, forse il meno riverito dei grandi fotografi italiani, si può considerare un vero genio\ingegno italiano: predecessore se non inventore dell’optical art e della fotografia
etnografica.

La sua sconfinata ricerca sperimentale ha indagato con stile inconfondibile i molti ambiti del paesaggio umano, geografico e industriale, al fianco di grandi personaggi come Boris Biancheri,
Cornell Capa, Alan Fletcher, Enzo Muzii, Ludovica Ripa di Meana, Giorgio Soavi, Vittorio Sermonti, Cesare Zavattini, Federico Zeri, solo per citarne alcuni.
In mostra una stringatissima sintesi di un progetto ciclopico: 40 ritratti fotografici di persone in attesa, realizzati tra il 1965 e il 2022 “aspettando Godot”. I volti, le posture di genti del mondo: dal Maracanà di Rio de Janeiro all’Isola di Wight, dal Perù al Nepal, dalla Toscana alla stazione Termini di Roma.

Un emozionante viaggio nel tempo per scoprire uno dei più grandi artisti italiani che attraverso la sua instancabile ricerca ci fa capire che i protagonisti siamo sempre noi, che guardiamo loro, che guardano il grande fotografo che li ritrae con sguardo gentile.

1 maggio : Pic Nic Indipendente del Primo Maggio – EUR Social Park

La festa dei Lavoratori di Eur Social Park è un festival di musica, street food, divertimento, socialità e relax
Goditi una birra danzando baciato dal sole o rilassati in compagnia all’ombra di piante secolari
———-
LIVE MUSICA
>> Rebecca <<
Fuori l’8 Aprile con il suo ultimo singolo “Osiride”, ospitiamo la cantautrice Romana volto nuovo del panorama Indie
>> Funivie dello Stato <<
Voce, chitarra, basso e batteria per la band Indie Pop Romana dalle sonorità contaminate da Punk, Rock e Rap
DJSET
>> Indie Rock by Damiano Kingdom <<
Ballare, cantare, saltare, sognare….
———-
Ingresso libero dalle ore 12:00
EUR Social Park
Via di Val Fiorita (Parco del Ninfeo), Roma

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?