Il thrifting creativo, necessità che diventa moda

scarpe riverniciare

Per thrift shopping o semplicemente thrifting, si intende la pratica di acquistare abiti usati, già da qualche anno tornata in voga tra le tendenze in ambito moda. Il principale merito è dovuto allo stile vintage, ovvero tutto ciò che in qualche modo testimonia lo stile di un’epoca o di un particolare creatore di moda, e che inevitabilmente può essere trovato soltanto nei negozi dell’usato. Dietro a questa tendenza è presente la logica del riuso, dovuta sicuramente ad un’esigenza di risparmio, ma anche a delle caratteristiche etiche e stilistiche che hanno radici storiche ben circostanziate e che i più giovani hanno presto fatto proprie.

Una di queste tendenze sembra essere rappresentata dalla possibilità di riverniciare abiti o accessori in pelle, utilizzando ad esempio una vernice specifica. In commercio si trovano kit e tinture non difficili da acquistare, come le storiche e ben conosciute angelus paint. È noto infatti che questo tipo di materiale è stato ampiamente utilizzato in passato e, nella sua forma ecologica della eco-pelle, è tornato molto in uso anche negli ultimi anni.

Da non sottovalutare anche, per una maggiore facilità di riuscita oltre che come inizio per avventurarsi in questo esercizio di stile creativo, la scelta di riverniciare un paio di scarpe che possano così risultare ravvivate senza troppi problemi, per valorizzare ancor di più quel modello storico e unico che abbiamo trovato in quella specifica esposizione, e che avrebbe bisogno di una rinfrescata per farlo tornare come nuovo. Oppure, perchè no, pensare di stravolgerle e cambiare completamente colore e stile rispetto alle originali.

Colorare la pelle fai da te è molto facile ed efficace, ma è sicuramente necessario utilizzare i prodotti giusti e le procedure corrette, per evitare di rovinare le calzature. La prima cosa da fare è scegliere il colore della vernice per scarpe che sia idoneo al risultato che si vuole ottenere. Solitamente, i migliori marchi di vernice per scarpe propongono tantissimi colori, che possano o avvicinarsi al tono originale se si intende soltanto ravvivarle, oppure sapersene discostare di molto se l’obiettivo finale è la differenziazione.

Il periodo che stiamo vivendo ci imporrà sicuramente di effettuare delle scelte in ambito di risorse da spendere. Non è un mistero che prima ancora della guerra o della pandemia, il principale tema affrontato per la sopravvivenza dell’uomo fosse l’inquinamento ambientale. Questo problema oltre a non essere scomparso, seppur soppiantato mediaticamente dagli altri due, non può che essersi acutizzato e si ripresenterà prepotentemente nei prossimi anni. Quale cosa migliore allora se non quella di riutilizzare dei vecchi capi e donare loro nuova vita con delle personalizzazioni?

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?