Siamo migliaia di volte più potenti delle persone nell’età della pietra. Ma non è chiaro se siamo affatto più felici di loro.
Yuval Noah Harari (24 febbraio 1976)
Siamo migliaia di volte più potenti delle persone nell’età della pietra. Ma non è chiaro se siamo affatto più felici di loro.
Yuval Noah Harari (24 febbraio 1976)
Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella o che valga più della...
Il male che c’è nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza, e le buone intenzioni possono fare altrettanto danno della...
Ciò che eleva l’uomo rispetto all’animale, è la coscienza che ha di essere un animale… Nel momento in cui...
È molto meglio osare cose straordinarie, vincere gloriosi trionfi anche se screziati dall’insuccesso, piuttosto che schierarsi tra quei poveri...
Inquietudine è scontento. E il malcontento è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto: vi mostrerò...
Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli. Emilio Salgari (21 agosto 1862 – 25 aprile 1911)
Cerca di essere sempre te stesso, così un giorno potrai dire di essere stato l’unico. Jim Morrison (8 dicembre...
Del senno di poi si può sempre ridere e anche di quello di prima, perchè non serve. Italo Svevo...
Sulle coste italiane continuano ad arrivare migliaia di migranti. La scorsa notte un barcone con a b...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni. ...
Con l’invio delle armi a Kiev l’Occidente ha oltrepassato tutte le linee rosse: lo ha detto il ...
Siamo lieti di annunciare l’uscita del programma dell’edizione 2023 di “Fabriano I...
“Siamo contenti di partecipare a questa iniziativa perché riteniamo che, soprattutto nei due terr...