Siamo migliaia di volte più potenti delle persone nell’età della pietra. Ma non è chiaro se siamo affatto più felici di loro.
Yuval Noah Harari (24 febbraio 1976)
Siamo migliaia di volte più potenti delle persone nell’età della pietra. Ma non è chiaro se siamo affatto più felici di loro.
Yuval Noah Harari (24 febbraio 1976)
Dei nostri conflitti con gli altri noi facciamo retorica; dei nostri conflitti con noi stessi noi facciamo poesia. William...
L’umanità si trova oggi ad un bivio: una via conduce alla disperazione, l’altra all’estinzione totale. Speriamo di avere la...
La guerra è un massacro fra uomini che non si conoscono a vantaggio di uomini che si conoscono ma...
L’umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere,...
L’Italia, come dice Calvino, ricorda il lampione della storiella: l’ubriaco sta cercando la chiave sotto la lampada, un passante gli...
Sono diventato giornalista perché non voglio che la mia fonte di informazione siano i giornali. Christopher Hitchens (13 aprile...
Nel mare della vita i fortunati vanno in crociera | gli altri nuotano | qualcuno annega. Domenico Modugno (9...
Sappiate che, più prima che poi, si apriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero,...
Il saggio vuole approfondire gli aspetti storici e antropologici del recente passato guatemalteco. D...
“La presente Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza vede la luce in una situaz...
Credits: (AP Photo/Edmar Barros) // 28/09/2023 – Manacapuru, Brasile Una barca in un tratto de...
“Ieri il governo di Giorgia Meloni, a Bruxelles, sull’immigrazione si è superato. Non bastano l...
Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata della rubrica di musica, La Musica del Venerdì. Ques...