Take a look around: 21/27 febbraio

eventi febbraio roma

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 21 al 27 febbraio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

22 febbraio : 1980-2022 Valerio vive: Manifestazione Antifascista – Via Monte Bianco

Il 22 febbraio del 1980 Valerio Verbano, studente di 18 anni militante dell’Autonomia Operaia, veniva assassinato da un commando neofascista davanti agli occhi dei genitori Carla e Sardo. A distanza di quarantadue anni non conosciamo i nomi degli esecutori materiali dell’omicidio, ma la storia di Valerio è iscritta nella coscienza collettiva della città di Roma e non solo, memoria antagonista e partigiana, indisponibile a ogni pacificazione.
Anche quest’anno torneremo ad attraversare i quartieri di Montesacro e Tufello, per una manifestazione a cui parteciperanno spazi sociali, movimenti per il diritto all’abitare, il sindacalismo conflittuale, realtà sociali e della solidarietà, e che sarà aperto dagli studentə che, occupando oltre sessante scuola e con una mobilitazione permanente in questi mesi, in questo momento rappresentano la principale forma di opposizione alle politiche del governo di unità nazionale di Draghi.
Ci troveremo dietro gli striscioni e le bandiere dell’antifascismo militante che continua a essere in grado di rispondere e cacciare dai nostri quartieri i gruppi fascisti, e insieme alle tante realtà sociali e del mutualismo che combattono i tentativi continui di innescare la guerra tra poveri, costruendo nei nostri territori una fitta trama di solidarietà diventata indispensabile a molti dentro la pandemia e la crisi che ha innescato. Un appello alla mobilitazione anche per la Roma democratica a partecipare a un corteo che sa accogliere pratiche e resistenze diverse, generazioni differenti, per dire no al razzismo di Stato, ai rigurgiti fascisti e una società patriarcale.
Crediamo necessario oggi più che mai unire insieme le resistenze che già esistono, ma soprattutto mobilitarci e organizzare nuove lotte, per la giustizia climatica e sociale, per ribaltare lo stato di cose presente, fuori dalla miseria di un presente fatto di disuguaglianze e oppressione.
In ogni casa e scuola occupata dietro ogni barricata Valerio vive!

Compagnə
Martedì 22 febbraio via Monte Bianco
Ore 16.30 un fiore per Valerio
Ore 17.00 corteo

23 e 24 febbraio : Dal cuore delle città invisibili – Spazio Diamante

Tornano in scena gli allievi diplomandi dell’Accademia Stap Brancaccio con il secondo #classicodelsecolofuturo.

“A partire dalla suggestione del libro Le città invisibili di Italo Calvino, lavoriamo a una traduzione scenica fatta di paesaggi, ritratti, percorsi, in una relazione visionaria tra le città, le biografie, e lo spazio. È lo sguardo dei giovani attori-autori sul mondo che li/ci circonda che parte necessariamente dall’osservazione di sé e della propria posizione nel mondo. Lo spazio vuoto della scena si disegna così delle orbite di corpi-città, come fossero una mappa per orientarsi tra lo “sfacelo senza fine né forma” in cui siamo, per ritrovarsi: una gamba è una via, un cuore una piazza, un volto una casa, una schiena un portone, sulla pancia il ricordo di quell’angolo della città in quel giorno in cui il sole era forte o la notte sembrava eterna. Come un camminare tra le rovine per cercare chi e cosa non è inferno e dargli spazio e prendersene cura e farlo durare”.

H 21:00

Spazio Diamante
Via Prenestina, 230/B – Roma

25 febbraio : Presentazione del libro “Beppe Fenoglio. Il percorso accidentato di uno scrittore” – Spazio M3

Presentazione del nuovo libro edito da Left “Beppe Fenoglio. Il percorso accidentato di uno scrittore” di Susanne Portmann

Con l’autrice intervengono:
Giovanni Cerchia
Rita De Petra
Vittoria Tola
Voci narranti:
Leda Di Paolo
Ilaria Rendina
Lorenzo Sartori

Modera:
Simona Maggiorelli

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria qui ->
https://www.eventbrite.it/…/biglietti-presentazione-di…
Green pass + mascherina

Spazio M3
Via Ludovico di Savoia, 2B – Roma

26 febbraio : Polaroid Blooming – Art Gap, Modern and Contemporary gallery

Il 26 febbraio 2022 alle 18:30 la galleria Art G.A.P. inaugura nel nuovo spazio espositivo, a due passi da Piazza Largo Argentina,
la mostra POLAROID Blooming di Gaia Adducchio, a cura di Beatrice Luzi.
La rassegna sarà ospitata in galleria fino al 4 marzo 2022.

Polaroid Blooming, il recente progetto di Gaia Adducchio, è frutto di un percorso accidentato di liberazione dal trattamento collaudato della materia fotosensibile e dalla rappresentazione del conoscibile. Con questo lavoro l’autrice, nota per il rigore e l’intensità della sua fotografia analogica in bianco e nero, eccede le categorie “mediali” a noi note e intraprende un iter tecnico/generativo non convenzionale che dall’intervento fisico sulla materia vergine passa attraverso una minuziosa lavorazione digitale fino a restituirle una nuova, trasfigurata consistenza tangibile.

Cos’è, dunque, Polaroid Blooming? È un accadimento estetico che culmina in scenari onirici ad alto tasso di godibilità, dove analogico e digitale vivono l’uno nell’altro senza prevaricazioni, in una serie di composizioni di esuberante potenza immaginifica. Se, come scriveva Paul Éluard, “non c’è modello per chi cerca ciò che non ha mai visto”, allora Polaroid Blooming è un’autentica rivendicazione di libertà estetica.
cit. Beatrice Luzi.

LUOGO: ART G.A.P. Gallery (ROMA)
Vania Lai Press Office
vanialai1975@gmail.com
3388940447

26 febbraio : SOMEWHERE – la festa di Carnevale dell’Angelo Mai

SOMEWHERE
la festa di Carnevale dell’Angelo Mai
Ascolti, viaggi, dancefloor con BOB CORSI
dalle h 21.30

DJ, collezionista di vinile, socio fondatore e A&R per Goodfellas e Penny Records, music supervisor per cinema e TV, ma soprattutto agitatore da una vita delle piste da ballo di Roma.
I dj set di Bob Corsi sono un frullato di sonorità che spaziano tra soul, rhythm & blues, colonne sonore, exotica, ritmi soul latini, calypso, cumbia, funk, rocksteady, dub, afro beat, cosmic disco, jazz, psichedelia e reliquie da campionamento.

Lo spazio apre sempre un’ora prima dell’inizio degli eventi in programma.

Consigliamo la prenotazione alla mail prenotazioni@angelomai.org

INGRESSO RISERVATO AI SOCI TESSERATI ARCI
ingresso 4 euro

All’Angelo Mai è possibile rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta.

E’ anche possibile rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta.

E’ possibile pre-iscriversi al link: http://bit.ly/TesseramentoArciAngeloMai per ritirare poi la tessera direttamente all’Angelo Mai.

26 febbraio : Funkallisto Quintet – Don Giovanni

Funkallisto Quintet propone un mix di grooves in stile soul-Jazz, boogaloo e latin, generi musicali che tra la fine degli anni ‘60 e primi ’70 diedero le fondamenta alla black music di ieri e di oggi. I brani selezionati da questo vasto archivio calzano a pennello per il Funkallisto che non esitano a condire il tutto con un proprio stile personale.

I Funkallisto Quintet sono:
Alex de Martino – batteria
Francesco Abbatiello – basso
Peter Crucioli – chitarra
Danilo Desideri – sassofono
Giorgia Capovivo – trombone

Don Giovanni
Via Emanuele Filiberto, 110 – Roma

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?