La storia, disse Stephen, è un incubo da cui sto cercando di svegliarmi.
James Joyce (2 febbraio 1882 – 13 gennaio 1941)
La storia, disse Stephen, è un incubo da cui sto cercando di svegliarmi.
James Joyce (2 febbraio 1882 – 13 gennaio 1941)
Le persone come lui sono aquile solitarie che solcano l’azzurro e volano lontane dalla terra e dalla prolifica genia...
“Demagogia è l’arte di trascinare e incantare le masse che, secondo Aristotele, porta alla oligarchia o alla tirannide. In ogni...
C’è sempre qualcosa di più, un po’ più in là… non finisce mai. Jack Kerouac (12 marzo 1922 –...
Il rivoluzionario crede nell’uomo, negli esseri umani. Chi non crede nell’uomo non è rivoluzionario. Fidel Castro (13 agosto 1926...
E l’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato...
Bisogna riconoscere un merito alla natura umana: se non è turbata da moventi egoistici, è molto più pronta ad...
Le stranezze delle persone affascinanti esasperano, ma non ci sono proprio persone affascinanti che non siano, del resto, strane....
La libertà è una grande realtà. Ma significa, soprattutto, libertà dalle menzogne. David Herbert Lawrence (11 settembre 1885 –...
Ha la voce rotta dall’emozione Carlo Calenda a “In mezz’ora in più” nell’annunciare che n...
“Solaris” è il capolavoro della fantascienza filosofica. Siamo nel lembo più estremo d...
Alle 16 e 30 si terrà la conferenza stampa di Enrico Letta con Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. ...
Credits: (AP Photo/Ng Han Guan) // 05/08/2022 – Pingtan, Cina Bambini in posa in un posto pano...
I docenti di ruolo che ottengono una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi...