Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 10 al 16 gennaio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 13 gennaio : Dante per tutti: Ulisse e il patto col diavolo – Teatro Flavio
La stagione di Dante per tutti al Teatro Flavio continua anche nel 2022. Giovedì 13 gennaio, alle ore 21.00, è in programma la lettura e il commento del Canto XXVI dell’Inferno della Divina Commedia. Si tratta del Canto di Ulisse, l’eroe della mitologia greca condannato nel girone dei consiglieri fraudolenti.
Ogni spettacolo prevede, oltre alla lettura e al commento del Canto, anche l’esposizione di una leggenda medievale che si allinea alle tematiche affrontate nei versi danteschi. Il Canto XXVI dell’Inferno sarà introdotto dalla storia del primo patto col diavolo della cristianità.
Biglietti disponibili e acquistabili al seguente link:
https://bit.ly/3secDfx
o presso il botteghino.
In quest’ultimo caso, si consiglia la prenotazione telefonica al numero 06 70497905 oppure 347 742 1686 (anche via WhatsApp).
Si ricorda, inoltre, che sarà consentito l’ingresso solo ai muniti di Super Green Pass (rilasciato con la completa vaccinazione o con la guarigione) e mascherina FFP2.
CONTATTI
Teatro Flavio
Via Giovanni Mario Crescimbeni, 19, Roma
06 70497905
info@teatroflavio.it www.teatroflavio.it
– 14 gennaio : Supernova di Roberta Alonzi | presentazione a Sparwasser
Conosciamo davvero il processo che preserva la nostra memoria? Cosa accade se qualcosa intacca la mente facendo saltare quel congegno apparentemente perfetto? Sono le domande che assillano Nives, giovane donna che, a seguito della scomparsa di suo nonno Vittorio, tenta di ricucire i confini lacerati di un’intera esistenza sfocata nell’oblio. La perdita dell’uomo che ha contribuito a costruire i suoi ricordi di bambina, la costringe a fare i conti con il dolore, a capire che solo attraversandolo se ne potrà liberare. Saranno gli occhi e la voce di tre generazioni di donne, la cui vita è indissolubilmente legata a quella di Vittorio, a ripercorrere la trama della sua vita, di quella vissuta e di quella dimenticata. È grazie ad esse se Vittorio continuerà a vivere nella geografia dei loro ricordi, riscattandosi finalmente da quel limbo. Perché non c’è oblio per chi viene ricordato, non c’è oblio per chi resta. È qui che risiede il potere delle parole.
ROBERTA ALONZI, nasce a Sora nel giugno del 1982 e vive a Roma. Esperta di comunicazione digitale, lavora da sempre con le parole. Traccia le rotte dei suoi viaggi nel globo e nei libri al ritmo di un pezzo rock. Nel 2020 una sua poesia compare nel progetto collettivo “Le nostre quarantene”, pubblicato dalla casa editrice Ivvi. “Supernova” è il suo romanzo d’esordio.
dialoga con l’autrice:
FABRIZIA FERRAZZOLI. Avrei voluto organizzare le feste di Elsa Maxwell, avere gli amici e le idee della Schiaparelli e lo charme della Hepburn. Ho il pallino dei viaggi, possibilmente intercontinentali e amo, come da cliché, Parigi, Londra e New York. Per Agenzia Dire e Diregiovani mi occupo di moda, musica, fumetto e illustrazione. Scrivo di libri, personaggi, mondi a colori e canzoni, con uno sguardo sempre rivolto ad attualità e culture giovanili.
Sparwasser? Un Circolo Arci in via del Pigneto 215, uno spazio aperto, luogo di cultura, partecipazione e solidarietà attiva.
– 14 gennaio : ABRACADVBRA: Nic_Selezioni Musicali – Fanfulla 5a
Avviso ai soci – ingresso con tessera arci 2021/2022
ABRACADVBRA – Nic_Selezioni Musicali
Modulo pre-adesione on line:
https://portale.arci.it/preadesione/fanfulla/
Ingresso rigorosamente con capienza limitata
Via Fanfulla da Lodi 5/A
00176 Roma
fanfulla5a@gmail.com
https://www.facebook.com/Fanfulla5a
aperto tutti i giorni dalle 22.00 alle 3.00
– 15 gennaio : Pigneto: Slowtour cine-architettonico – Roma Slow Tour
Uno slowtour alla scoperta del Pigneto, un’area fortemente identitaria che nasce tra Otto e Novecento fuori Porta Maggiore legando la sua edificazione alla presenza dei primi impianti industriali e del deposito dei tram, ma soprattutto alla circostanza di essere al centro del più importante snodo ferroviario della città. Cammineremo tra i viottoli e le casette basse del Pigneto raccontandone le evoluzioni urbanistiche, dai nuclei spontanei alla città-giardino dei villini dei ferrovieri. Ne racconteremo la storia, fatta anche di grandi esempi di Resistenza, testimoniata da targhe e pietre di inciampo. Ci accompagneranno anche tanti murales che stanno colorando il quartiere negli ultimi anni. Ma il grande protagonista sarà il cinema perchè quando i registi abbandoneranno Cinecittà per prediligere le strade romane partiranno proprio dal Pigneto, dal Rossellini di “Roma Città Aperta” al Germi de “Il Ferroviere” a Pier Paolo Pasolini che qui sarà di casa e che girerà la maggior parte delle scene di “Accattone”.
Quando: Sabato 15 gennaio ore 10.00
Durata: 3 ore
Lunghezza: 3,5 km
Programma: Alla scoperta della storia, dell’architettura, della street art e dei set cinematografici del Pigneto
Quota: €12,00 + €1,50 auricolari
Numero max partecipanti: 20
Auricolari: SI superati i 10 partecipanti
Green Pass: NO
Amici a 4 zampe: SI
GUIDA: Gabriella Massa, Guida Turistica Abilitata
Annullamento in caso di pioggia: SI
PRENOTAZIONE: https://www.romaslowtour.com/shop/pigneto
– 15 gennaio : APERIROR: L’aperitivo a sostegno di Radio Onda Rossa – Csoa ExSnia
Sabato 15 gennaio
C.s.o.a. Ex-Snia Viscosa
APERIROR!
L’aperitivo a sostegno di Radio Onda Rossa
Dalle 18:00 diretta radio con Salt Peanuts
Dalle 19:30 Disaccordo live
Ospite:KENTO
Drink e cibarie curate dalla radio, a sostegno della radio.
C.s.o.a. Ex-Snia Viscosa
via Prenestina 173, Roma
– 15 gennaio : Novèl Live – After All
Novèl torna Live a Roma
Sabato 15 gennaio all’ After All Pub di Centocelle.
Inizio concerto ore 21:30.
Ingresso gratuito
Per prenotare un tavolo il numero è 0689573216
Novel è un duo formato da Elisa Novembrini cantautrice e Leonardo Angelici chitarrista acustico.
Il progetto inizia nel settembre del 2020, e vede i due coinvolti nella stesura di brani inediti, in inglese e in italiano, e nella realizzazione di arrangiamenti dei brani più famosi della storia rock e blues.
Con il loro repertorio si esibiscono nei locali di Roma e provincia.
Attualmente si stanno dedicando alla registrazione degli inediti e alla promozione del progetto.
After All
Via dei Castani, 284 – Roma
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –