Take a look around: 20/26 dicembre

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 20 al 26 dicembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

dal 20 al 24 dicembre : Natale in Centro – Incinque Open Art Monti

Incinque Open Art Monti dal 20 al 24 dicembre 2021, ospita “natale inCentro”.
Un’occasione per concedersi una fuga nell’arte e nella cultura.
La mostra riunisce una selezione curata da Monica Cecchini dei lavori di quattro artisti raccolti intorno al concetto di indagine e racconto della propria esistenza. Pensieri che si muovono attraverso forme e tecniche diverse.

Incuinque Open Art Monti
Via della Madonna dei Monti 69, Roma

21 dicembre : A grande richiesta torna al Farnese Quo Vadis, Aida? – Cinema Farnese

ore 17 interviene il portavoce di Amnesty International RICCARDO NOURY

Trama: L’esercito serbo ha occupato Srebrenica. Aida, un’insegnante di inglese di mezza età con il marito e i due figli oramai grandi, cerca rifugio e protezione in una base ONU. Lavorando come traduttrice per le Nazioni Unite, Aida si sente al sicuro. Tuttavia, l’apparato di protezione ed empatia intorno a lei inizia pian piano a crollare: Aida dovrà allora pensare a come salvare la sua famiglia.

Trama: https://youtu.be/ND2PdFBCaLI

Biglietti prenotabili su: www.bookeo.com/farneselive
Eur 7 intero | Eur 5 ridotto (docenti, pubblico over 65 e under 26).

21 dicembre : Hollywood Revolver: Redemption Night – Mamo Center

Il 21/12/21 gli Hollywood Revolver scriveranno l’ultimo capitolo della loro storia con un concerto/evento che si terrà al Mamo (via Pomonte 71). Conclusa l’esibizione avrà luogo un after party con tanto di Dj Set Vintage. Noi siamo pronti alla redenzione… e tu?

HOLLYWOOD REVOLVER ARE
Valerio Santolamazza – Voice
Daniele Paparazzo – Guitar
Francesco Lucchetti – Bass
Davide Conti – Guitar
Riccardo Marini – Drums

Mamo Center
61/bi, via Pomonte – Roma
info@mamocenter.it, www.mamocenter.it
Tel. 0039063217076

22 dicembre : Michele Gerace presenta “Qualcosa che sfiora l’utopia. Pensare un futuro più giusto” – Impact Hub Roma

Mercoledì 22 dicembre avremo il piacere di ospitare l’autore Michele Gerace, che presenterà il suo libro “Qualcosa che sfiora l’utopia. Pensare un futuro più giusto” insieme all’ingegnere Giorgia Pontetti e al saggista Cristiano Zagari.

Modera Dario Carrera, founder di Impact Hub Roma.
Mercoledì 22 dicembre | ore 19 | Via Palermo 41, Roma

Ingresso libero con Green Pass e mascherina obbligatori.

fino al 25 dicembre : Il tuo NATALE Solidale e Sostenibile: FUNIMA International e Sartoria Sociale si uniscono!

FUNIMA International Onlus e Sartoria Sociale si uniscono per un Natale SOLIDALE e SOSTENIBILE!

Zaini a sacca e splendide tovagliette per la colazione realizzate a mano.
Sartoria Sociale promuove economia circolare ed inclusione sociale nel lavoro di persone svantaggiate;
Il caffè Nueva Esperanza – macinato moka, in cialde, grani o liquore – che porta in Italia i profumi e i colori delle terre del Guatemala e dell’Uganda;
Da oggi una grande NOVITA’! I Biscotti al Cioccolato fondente e Caffè Nueva Esperanza!
Panettoni, torroni e spumanti che soddisfano tutti i gusti ed esigenze

Ma avrai anche l’opportunità di scegliere e comporre cesti natalizi, per regali di qualità ricchi di storie ed opportunità!

Tutti i prodotti sono acquistabili sul nostro shop online: https://funimainternational.org/natale-solidale-2021/
O contattandoci su WhatsApp: http://rdrct.cc/go/whatsappfunimainternational

dal 26 dicembre : Questa strana voglia di vivere – Teatro de’ Servi

Debutta in prima assoluta, illuminando per le feste il palcoscenico del Teatro de’ Servi, dal 26 dicembre al 9 gennaio, QUESTA STRANA VOGLIA DI VIVERE, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto da Fabrizio Catarci.

Siamo nell’agosto 1962. Maria Cristina e suo fratello Salvatore lasciano il loro paese natale, Castellammare del Golfo nel trapanese diretti in Svizzera per ricongiungersi con il fratello Giuseppe, emigrato a Zurigo da tre anni.
Sul treno che da Palermo arriva a Torino, in quegli anni il collegamento più lungo della penisola, i destini dei due fratelli s’intrecciano con quelli di un misterioso scrittore e un’aspirante attrice, protagonista dei famosi caroselli. Su tutti veglia l’occhio vigile del Conduttore, che rappresenta il treno stesso, il treno del Sole, ribattezzato l’Espresso della Speranza, una creatura di ferro acciaio in grado di unificare parti opposte del paese e su i cui sedili e carrozze hanno viaggiato le speranze e i sogni dei nostri migranti.
Una storia tenera e divertente, un omaggio all’amore, alla Sicilia e alle nostre illusioni, al nostro passato che poi troppo lontano non è.

Teatro de’ Servi
Via del Mortaro, 22 – Roma (RM)

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?