Scappa – Get Out // Jordan Peele

scappa get out

Il film, che ha vinto l’Oscar come miglior sceneggiatura originale, ricorda come atmosfera Essi Vivono di John Carpenter o Society di Brian Yuzna, in quanto dietro l’effetto horror viene veicolato in qualche modo un messaggio politico scomodo, che difficilmente avrebbe altrimenti avuto la stessa autenticità.

In piena era Trump (il film è del 2017) l’obiettivo di Peele non è l’avversario più prevedibile, evidente e scontato della destra al governo. Se lo fosse stato probabilmente non avrebbe avuto lo stesso successo, perchè la “situazione scomoda” narrata, nei tempi in cui la destra bianca dettava legge, risulta in virtù di questo fatto più comoda che mai.

Quello che l’autore comico afroamericano ci racconta è il razzismo che si nasconde nelle sue forme più subdole, sotto l’apparenza di chi avrebbe votato Obama per un terzo mandato qualora fosse stato possibile. Di chi ribadisce una disuguaglianza di fatto, proprio rimarcando costantemente il proprio atteggiamento paternalistico, pseudo-democratico, ultra-tollerante. Una borghesia “illuminata”, forse anche troppo, da non vedere più lo scostamento tra pensiero e azione.

Chris è un ragazzo di colore destinato, come molti, a compiere l’infausta impresa di andare a conoscere la famiglia della sua fidanzata. Quest’ultima, all’apparenza dolce e innocente, manca di comunicare ai suoi colti e liberali genitori il colore della carnagione di Chris; inaspettatamente quello che parte come un normale weekend, si trasforma presto nel più inquietante (e razzista) degli incubi.

Gli spunti di riflessione non sono né pochi, né banali, su una società che di progressista o antirazzista pare avere ben poco, e non solo tra gli estremisti di destra rozzi, volgari e ignoranti (troppo facile oggetto di parodia), ma tra le cosiddette “persone per bene” che si ritengono migliori degli altri.

Preceduta da un clamoroso successo di critica e di pubblico, questa sorprendente opera prima a basso budget è uno dei più brillanti e riusciti thriller-horror dello scorso decennio.

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?