Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 15 al 21 novembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 16 novembre : Labirinti InTrastevere – Museo di Roma in Trastevere
Dal 16 novembre 2021 al 13 marzo 2022 al Museo di Roma in Trastevere gli studenti della scuola di Fotografia e Audiovisivo RUFA presentano nuove modalità espressive indirizzate a ricerche sperimentali, alla contemplazione e alla cura delle immagini.
Il titolo della mostra fotografica “Labirinti InTrastevere”, secondo i curatori, allude a una immaginaria Trastevere labirintica, uno spazio da attraversare come nomadi giunti in una terra tutta da scoprire, uno spazio di transito tra il reale e l’immaginario, dove l’interno e l’esterno, il paesaggio e l’architettura, le figure e gli sfondi perdono qualsiasi riferimento razionale, per diventare momentanei attraversamenti di un tempo precario a cui vogliamo restituire il senso di un istante perfetto.
La mostra vuole avviare una riflessione sul concetto di contemporaneità delle immagini e intende, inoltre, soffermarsi sul senso della loro contemplazione come antidoto all’accelerazione dell’esistenza dettata dalla labirintica Rete digitale.
L’esposizione è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è organizzata da RUFA. A cura di Raffaele Simongini e Alessandro Carpentieri. Servizi museali Zètema Progetto Cultura.
Per informazioni e biglietti: bit.ly/LabirintiInTrastevere
– 17 novembre : Il vagabondo delle stelle | Francesco Pennacchia – Centrale Preneste Teatro
Spettacolo | anteprima nazionale
dai racconti di Jack London
di e con Francesco Pennacchia
produzione TC Teatro Caverna
“…Da bambino eri una coscienza e un’identità in mutamento, che si andavano formando. E che nel formarsi imparavano a… dimenticare. Hai dimenticato molto eppure continueranno ad apparirti visioni confuse di altri tempi, di altri luoghi su cui si soffermò il tuo sguardo di bambino e che oggi ti sembrano sogni. Ma forse erano segni, non sogni, segni… da dove venivano?”
Il romanzo è “The Star Rover”, l’autore è Jack London, il lavoro teatrale ne è un’esplorazione.
In anteprima nazionale una ricerca intorno al mondo avventuroso narrato da Jack London e portato in scena dalla magnetica e poliedrica maestria scenica di Francesco Pennacchia.
Teatro Centrale Preneste
Via Alberto da Giussano, 58
ore 21.00
Per prenotazioni e info:
rassegnapuroteatro@gmail.com
Tel: 340 4666795
– 18 novembre : Presentazione di “Non Rompermi…” di Antonio Ferrante – Sinestetica
Presentazione Presso la libreria Sinestetica (Viale Tirreno, 70 A\B – 00141 Roma)
di “Non Rompermi…” di Antonio Ferrante
Un travolgente rap poetico che non finirà mai di stupirvi con il suo impianto classicista e i suoi versi nostalgici e dissacranti. Un libro fuori dai canoni della poesia tradizionale, che utilizza un impianto classicista per stravolgerlo dal suo interno, per metterne in luce tutte le possibili sfasature. Un libro autentico, che rifiuta ogni luogo comune con un’inarrestabile risata malinconica, espressione di un contrasto irrisolto tra forma e contenuto al quale Ferrante non si vuole arrendere per fare esplodere la sostanza delle cose.
Interverranno:
Antonio Ferrante (attore, regista e autore del libro)
Lara Di Carlo (editrice)
Reading di
Antonio Ferrante, Anna Lucia Santoni e Gian Marco Cucciolla
Accompagnamento musicale di Cristiano Voltaggio
– 19 novembre : Dostoevsky Trip. Conferenza di Bianca Sulpasso – Istituto Cultura Russa
Cari amici,
siamo lieti di invitarvi alla conferenza “Dostoevsky Trip” di Bianca Sulpasso (professore associato di letteratura russa, Università di Roma “Tor Vergata”).
La slavista Bianca Sulpasso ci parlarerà del testo teatrale che Vladimir G. Sorokin,, uno dei più importanti scrittori russi contemporanei, ha dedicato a F.M. Dostoevskij.
L’evento fa parte del Festival della Cultura Russa 2021.
-> L’evento si svolgerà in presenza e online.
-> Per partecipare all’evento in presenza basta contattare la nostra segreteria allo 06/4870137 e inviare un’email a segreteria@iclr.it
Vi aspettiamo!
– 19 e 20 novembre : Roma Creattiva – Ragusa Off
Fiera Creattiva, la Fiera Nazionale delle Arti Manuali, è in partenza per nuove mete! Siete pronti a intraprendere un viaggio a misura d’arte?
Le mani sono gli strumenti cardine dell’intelligenza dell’uomo così scriveva Maria Montessori, una figura cardine della pedagogia mondiale.
Quando il bambino colora, lavora, costruisce con le mani, impara a pensare, scopre che ogni problema ha una soluzione, che non c’è idea che non possa trasformarsi in realtà.
Vi aspettiamo a Fiera Creattiva Roma 19-21 novembre 2021,
Ragusa Off, Via Tuscolana, 179
Tutte le info sul sito Fiera Creattiva
https://bit.ly/3ptbFux
Acquista il tuo biglietto ridotto on-line per Roma Creattiva https://bit.ly/3iIqDsF
Il biglietto ha validità giornaliera e per un solo ingresso quindi, una volta entrati in Fiera, vi si potrà permanere per tutto il tempo desiderato.
– 20 novembre : Hippie Market / una piccola Woodstock a Parco Labia
Hippie Market 100% the Original
Due giorni di amore incondizionato per il Cibo, Musica e creazioni Artigianali e Vintage.
Scopri la coloratissima carovana Hippie composta da Street Chef, Artigiani e Designer, Musicisti, Ballerine, Operatori Olistici.
Area Olistica (bagni di gong, yoga, bogni sonori, meditazione)
Kids Park (laboratori creativi e musicali, teatro dei burattini, yoga)
Concerti e Intrattenimento
Parco Labia – Largo Fausta Labia zona Fidene
Un evento studiato per tutta la famiglia, dove potersi incontrare e scoprire la coloratissima carovana Hippie composta da Street Chef, artigiani e designer, musicisti, Street Band, ballerine, maghi, operatori olistici, dell’infanzia e scrittori.
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –