I motivi delle azioni umane sono sempre molto più complessi di quanto si possa spiegare e raramente possono essere descritti in modo corretto.
Fedor Dostoevskij (11 novembre 1821 – 9 febbraio 1881)
I motivi delle azioni umane sono sempre molto più complessi di quanto si possa spiegare e raramente possono essere descritti in modo corretto.
Fedor Dostoevskij (11 novembre 1821 – 9 febbraio 1881)
Ecco il mio motto: progresso costante. Se Dio avesse voluto che l’uomo indietreggiasse, gli avrebbe messo un occhio dietro la testa....
«Se ognuno si facesse i cavoli suoi,» ringhiò la Duchessa inviperita, «il mondo girerebbe un bel po’ più svelto.»...
Tanto fa l’uomo che alla fine sparisce. Raymond Queneau (21 febbraio 1903 – 25 ottobre 1976)
Prenditi il diritto di sorprenderti. Milan Kundera (1 aprile 1929)
E’ l’essere umano, nella sua essenza ontologica, a essere irrimediabilmente complicato e proprio per questo motivo così curiosamente creativo...
In ogni secolo gli esseri umani hanno pensato di aver capito definitivamente l’Universo e, in ogni secolo, si è...
Qui sulla terra, la filosofia ci inviterà sempre invano a considerare le qualità come cose concrete. La volontà potrà...
La storia ci insegna che quando una razza barbarica si confronta con una cultura dormiente, i barbari vincono sempre....
“Siamo contenti di partecipare a questa iniziativa perché riteniamo che, soprattutto nei due terr...
Credits: (AP Photo/Thomas Padilla) // 24/03/2023 – Parigi, Francia Vigili del fuoco davanti ai...
Le Nazioni Unite hanno accusato sia la Russia che l’Ucraina di aver commesso esecuzioni sommarie ...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...
“Siamo estremamente soddisfatti per aver approvato un nuovo welfare a favore della terza età”....