I motivi delle azioni umane sono sempre molto più complessi di quanto si possa spiegare e raramente possono essere descritti in modo corretto.
Fedor Dostoevskij (11 novembre 1821 – 9 febbraio 1881)
I motivi delle azioni umane sono sempre molto più complessi di quanto si possa spiegare e raramente possono essere descritti in modo corretto.
Fedor Dostoevskij (11 novembre 1821 – 9 febbraio 1881)
Si sentì investito – il partigiano Johnny – in nome dell’autentico popolo d’Italia, ad opporsi in ogni modo al...
L’umanità ha progredito, quando ha progredito, non quando è stata sobria, responsabile, e cauta, ma quando è stata giocosa,...
Nel momento in cui indagate direttamente la causa della guerra, state indagando il vostro rapporto con l’altro, il che...
Non scomporti | sii a tuo agio con me | sono Walt Whitman | liberale e forte come la...
Vogliamo che Cristo vinca. Stiamo cercando di rendere contemporaneo il messaggio di Cristo. Cosa avrebbe fatto Lui se avesse...
Abbiamo già dimostrato che la scienza e il duro lavoro possono farci oltrepassare quelle che sembrano essere difficoltà insormontabili....
L’uomo non è un essere i cui unici scopi nella vita siano mangiare, bere, procurarsi un rifugio. Una volta...
Il problema della guerra e della pace sarà radicalmente diverso il giorno in cui le donne contribuiranno con lo...
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza...
La tematica dei migranti è sempre stata al centro del dibattito politico italiano. Dal momento dell...
Governare significa rendere i buoni cittadini tranquilli e i disonesti no; il contrario è invertire...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto migranti che contiene una stretta sulle espulsioni...
“Elegia americana” è una pellicola del 2020 diretta da Ron Howard, regista pluripremiat...