Take a look around: 18/24 ottobre

eventi 18 24 ottobre

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 18 al 24 ottobre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

fino al 24 ottobre : Iconiche lune di Fabio Santoro – Galleria Vittoria

Si intitola “Iconiche lune” la mostra personale di Fabio Santoro a cura di Tiziano M. Todi che inaugura mercoledì 13 ottobre alle ore 18 presso la Galleria Vittoria di Roma, sarà visitabile fino al 24 ottobre in via Margutta 103.

La mostra è un un incontro tra cinema e sogno, due realtà che, fondendosi, danno vita ad una rivisitazione di scene iconiche dei film che costituiscono il punto di riferimento per Fabio Santoro. Il pubblico si immerge nelle scene simbolo della nostra epoca, rivivendo l’emozione di momenti cinematografici in grado di suscitare sentimenti nostalgici.

“Si potrebbe anche dire che le sue opere sono poesie cromatiche, delicatissimi equilibri fra realtà e sogno densi di poesia. Santoro si esprime con armonia fluida, andando oltre la natura degli oggetti e dei paesaggi cogliendo l’essenziale, come un poeta attraverso le parole ed il ritmo sa rendere l’essenza delle cose. Certamente, rappresentando sulla tela i suoi stati d’animo, coglie la realtà più di quanto se ne renda conto .e con grande forza espressiva crea l’opera attraverso un turbinio di pennellate poetiche, delicate e raffinate , anche se dense di colore”.

21 ottobre : Poetry Slam: La Vita nuova anDante con moto. Italia-Svizzera Complementi di poetica – Monk Roma

Dopo il successo della prima edizione del Poetry Slam italo-svizzero, l’Ambasciata di Svizzera in Italia, Malta e San Marino e la Comunità Radiotelevisiva Italofona organizzano una nuova competizione poetica incentrata su temi danteschi. L’evento avrà luogo presso il teatro Monk di Roma giovedì 21 ottobre alle 20.30.

Prenotazioni a: roma.poetryslam@eda.admin.ch

Per il programma completo https://bit.ly/3AAz9jl

23 ottobre : Artdigiland con il libro su “Pane e Cioccolata” di Franco Brusati – Festival del Cinema di Roma

Il 23 ottobre 2021 alle 18.30 Artdigiland e Lucky Red presentano il volume “Pane e cioccolata. Brusati, Manfredi e l’odissea della migrazione”, curato quest’anno da Gerry Guida e Fabio Melelli in occasione del centenario di Nino Manfredi e in omaggio a Franco Brusati.

La presentazione si terrà presso SCENA (ex Filmstudio, in via degli Orti d’Alibert 1 a Roma [Trastevere]), sala che dal 15 al 24 ottobre è uno degli spazi che accolgono i film e gli eventi della XVI edizione della Festa del Cinema di Roma.
A seguire la proiezione del film.

Nel celebrare i cento anni dalla nascita di Nino Manfredi, il libro racconta uno dei suoi film migliori, opera di un regista come Franco Brusati, tra i più sensibili del nostro cinema. L’odissea “ordinaria” della migrazione – nello specifico quella di un italiano in Svizzera – viene raccontata con toni ora comici ora drammatici, alternando momenti lirici a momenti decisamente più prosaici e arrivando a tratti al grottesco, ma con un impegno civile di fondo che rende la pellicola ancora oggi attualissima e dai risvolti universali.

www.artdigiland.com
info@artdigiland.com

23 ottobre : Cabaret Circofficina – Circofficina Porto Fluviale

Sabato 23 ottobre 2021, dopo 2 lunghi anni d’attesa… Torna Il Mitico
“CABARET CIRCOFFICINA”

Il Porto Fluviale Occupato vi invita ad un nuovo esilarante Cabaret. Siamo Tornati!
“Circensi,Giocolieri, Teatranti, Musicisti, Ballerini, si esibiranno in una Kermesse di Numeri sul palco della Circofficina.
Una serata all’insegna del divertimento per tutte le eta’.”
Presenta Guglielmo Bartoli.
Cena Sapori Etnici a cura degli occupanti del Porto Fluviale.

ORE 21:00 CABARET
Come da tradizione… Entrata Libera Uscita a Cappello!
VI ASPETTIAMO BELLA GENTE

dal 23 ottobre : Flautissimo Festival

Flautissimo è un Festival romano che celebra quest’anno la ventiduesima edizione. È una manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica, e che negli anni ha vissuto tante stagioni di aperture ai nuovi linguaggi dello spettacolo contemporaneo. E così oggi Flautissimo è anche jazz, teatro, spettacoli per bambini, performance crossdisciplinari e altro ancora, è un tuffo inebriante nel mondo che abitiamo alla ricerca di contenuti attuali e condivisioni diffuse.

PROGRAMMA

Tutto gira attorno al viaggio e al movimento, verso o da qualcosa, un’esplorazione di luoghi del mondo e dell’anima, o meglio ancora dell’anima dei luoghi. Ci sono avventurieri, esploratori, piccoli e grandi storie, sguardi verso culture differenti. Una programmazione ragionata e rivolta alla contemporaneità con una proposta delicata e profonda, questa l’ambizione di Flautissimo, un contenitore di idee e suggestioni per ragionare sulla nostra società godendo della bellezza dello spettacolo dal vivo, sia questo musica, teatro, performance o tutto quanto messo insieme.

24 ottobre : Ottobrata Prenestina 2021 – Largo Venue

«Ecco, qua vai dritto e ti fermi davanti a un portone che sta sulla sinistra. 116. Qua sono nato io, levateve er cappello! In Via Po 116 è nato Remo Remotti: ‘poeta di Roma’»
Torna Ottobrata Prenestina 2021!

Domenica 24 ottobre festeggeremo le tradizionali gite festive che si svolgevano a Roma nel mese di ottobre fino ai primi decenni del XX secolo.
Per tutta la giornata a Largo rivivremo atmosfere dai sapori antichi, ospiteremo cantori delle nostre tradizioni popolari, mettendo insieme sapori e sonorità uniche unite al piacere per il palato, per la mente e per gli occhi.

Ingresso Up To You (Offerta libera)
Largo venue – Via Biordo Michelotti 2
(Prenestina – Adiacente parco Ex Snia)
www.largovenue.com

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?