In ultima analisi, il solo potere al quale un uomo deve aspirare è quello che egli può esercitare su se stesso.
Elie Wiesel (30 settembre 1928 – 2 luglio 2016)
In ultima analisi, il solo potere al quale un uomo deve aspirare è quello che egli può esercitare su se stesso.
Elie Wiesel (30 settembre 1928 – 2 luglio 2016)
Meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, che scrivere per il pubblico e non essere se stessi....
Questa è la vocazione dell’uomo: liberarsi della sua cecità. Max Ernst (2 aprile 1891 – 1 aprile 1976)
Bravo così me piaci, quando ridi me stai più simpatico. Ah Robbè, che te frega delle tristezze, lo sai...
“ Non vivo per me, ma per la generazione che verrà. ” Vincent Van Gogh
“La vita non è né brutta né bella, ma è originale!” Italo Svevo (19 dicembre 1861 – 13 settembre 1928)
Io voglio che la Olivetti non sia solo una fabbrica, ma un modello, uno stile di vita. Voglio che...
Una nazione è democratica quando è capace di privare del potere i suoi governanti incapaci. Karl Popper (28 luglio...
La stupidità deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall’avere, per ogni cosa, una domanda. Milan...
“La sconfitta è evidente ma non capisco la sorpresa per la vittoria della destra“. Lo dice Dar...
Il pianeta verde è un film del 1996 diretto da Coline Serreau, regista francese nota per le sue com...
L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna tra il 2 e il 17 maggio 2023 è stata una de...
Incontri con gli ambasciatori di Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna, Italia e Unione Europea q...
Il 30 maggio 1989, nel corso delle proteste di piazza Tienanmen a Pechino, di fronte all’immag...