Take a look around: 27 settembre/3 ottobre

eventi settembre ottobre

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 settembre al 3 ottobre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

28 settembre : Paolo Pagliaro – Informazione in declino?

Quel “declino dell’informazione” di cui Paolo Pagliaro parla in un libro di qualche anno fa può aver contribuito ad allontanare cultura e società?
Se i mass media restano fondamentali per il costituirsi di una sfera pubblica e di un sentire comune, la cosiddetta “post-verità” contribuisce al frammentarsi della realtà e della società, producendo un mondo di “bolle” incomunicabili e ostili.
In un incontro organizzato da CUBO Condividere Cultura e Pandora Rivista, con un grande professionista dell’informazione come Paolo Pagliaro discutiamo delle patologie del mondo mediatico con le domande di Giulio Pignatti, redattore di Pandora Rivista.

SEGUI LA DIRETTA STREAMING
FACEBOOK
https://www.facebook.com/cubounipol
https://www.facebook.com/PandoraRivista
YOUTUBE
https://www.youtube.com/channel/UCdO3h9TxgbDyfKHgpjxVYSA
PIATTAFORMA CUBO
https://cubounipol.adobeconnect.com/crisi_sfera_pubblica/

29 e 30 settembre : Seduta in quel caffè – Teatro Porta Portese

Spettacolo teatrale con Marina Vitolo e Elisabetta Sciabordi
Testi di Elisabetta Sciabordi – Adattamento e regia di Mariella Pizziconi
“SEDUTA IN QUEL CAFFÈ” è uno spettacolo teatrale la cui trama nasce intorno al tavolo del “Bar Corona”, sotto forma di brevi racconti scritti da Elisabetta Sciabordi, durante i lunghi mesi del lockdown nazionale e, successivamente, riadattati per il teatro da Mariella Pizziconi.
Sul palcoscenico, le due attrici protagoniste, la napoletana Marina Vitolo e la stessa Elisabetta Sciabordi, alternano le loro performances all’esecuzione di famose canzoni eseguite dal Duo5M, composto da Veronica Cinque (voce) e Stefano Manganelli (chitarrista).
Il bar, come il web, è una porta aperta da cui entrano ed escono storie, impressioni, personaggi e molto spesso riflessioni, generosamente alimentate dal tempo che improvvisamente, seppur a grave prezzo, ci ha concesso il lusso di rimandare quello che assolutamente in altri tempi non avremmo avuto il coraggio di ignorare: gli impegni, i doveri quotidiani.

Durata dello spettacolo: h. 1:15 – ore 21:00

TEATRO PORTA PORTESE
Via Portuense 102
Roma – 00153
Tel. 06 5812395
Whatsapp: +39 3357255141 – +39 3315737390

dal 30 settembre : This Is Us – Maria Di Stefano

This is us è un progetto fotografico ideato dall’artista multimediale Maria Di Stefano, a cura di Veronica He. Protagonisti dei trenta ritratti inediti sono ragazze e ragazzi adolescenti, nati o cresciuti in Italia da genitori di diversa provenienza, che raccontano la città e si rivelano in essa. This is us vuole dare voce al loro limbo burocratico – solo raggiunta la maggiore età possono richiedere la cittadinanza italiana – affermando pubblicamente la complessità e la ricchezza del loro patrimonio individuale.

Dal 30 settembre gli spazi pubblicitari situati lungo il percorso della linea del tram 19 ospitano i ritratti, attraversando la città di Roma da Centocelle a Prati.

Lo sguardo di Maria Di Stefano si rivolge al contesto in cui ha scelto di vivere e di cui ha la volontà di ritrarre i cambiamenti sociali già in atto. “This is us è un viaggio e al tempo stesso una testimonianza: feroce, poetica, tagliente, soave, come solo la realtà può essere” afferma Veronica He, curatrice del progetto.

This is us rappresenta questo tentativo: celebrare l’incontro, l’ibridazione, lo scambio; rivendicare l’unicità della propria storia e del proprio percorso.

1 ottobre : Odissee – Galleria Afnakafna

La galleria Afnakafna presenta ODISSEE, la nuova mostra di Stella Tasca, Michele Guidarini e Krayon. Con questa tripersonale inauguriamo con rinnovato entusiasmo la stagione ’21-’22.
L’Odissea è il poema che i nostri tre artisti hanno scelto come ispirazione per questa mostra a tre voci. L’hanno visitata con le loro personalità e i loro strumenti rimodellandola sulle proprie tematiche. L’opera letteraria più antica la cui influenza non smette di condizionare e ispirare moltissimi racconti contemporanei, ancora una volta complice della creazione di nuovi mondi e nuovi stati d’animo. Il racconto che non smettiamo mai di voler sentire raccontato in tutte le diverse coniugazioni.

Krayon ritrova nelle difficoltà contemporanee del ritorno a casa una eco del viaggio di Ulisse. Il viaggio minimo, ma difficoltoso e complesso dell’uomo normale, Stella Tasca invece resetta l’attualità e la riconduce in quei luoghi abitati degli uomini e dagli dei. Un viaggio nel tempo dove tutte le distanze si annullano e il racconto rimane, per quanto attualizzato, quello che conosciamo ma non smettiamo mai di voler ascoltare.

Michele Guidarini rimane nel suo stesso intimo mondo interiore dove pure si perde e si confronta con una folla compatta di figure e avvenimenti. Un viaggio interiore alla ricerca più che del ritorno a casa di una via di fuga dalle proprie perdizioni.

Galleria Afnakafna
via della Fontana 19 – Roma

2 e 3 ottobre : Hippie Market a Parco Labia

Sabato 2 e domenica 3 Ottobre l’Hippie Market torna a Roma in una nuova location Parco Labia, per un appuntamento imperdibile
Handmade & Vintage
Area olistica
Area bimbi con laboratori creativi e musicali
Presentazione libri
Musica e Spettacoli
Food & Beverage
Per friendly

Ingresso gratuito
Parco Labia – Largo Labia Roma
Tra un banco e l’altro si potranno ammirare e acquistare tantissimi prodotti creati con materiali naturali, dal legno alla pietra, dal cuoio all’argento, estrose giacche, ceramiche, candele e profumatosi, occhiali vintage, piante, curiosità di ogni genere.

3 ottobre : Pigneto Vynil Fest

Ogni prima domenica del mese l’Ellington Club farà da cornice ad una giornata piena di Dischi, CD e libri di musica.

Pigneto Vinyl Fest è il primo mercatino del disco di quartiere e un luogo di incontro per appassionati e curiosi del formato più iconico della storia della musica: il disco in vinile.
Nell’arco della giornata troverete venditori selezionati, DJ set di ricerca rigorosamente in vinile, il nostro Brunch, drink e a fine giornata l’aperitivo.

Per questo primo appuntamento, oltre al Dj resident Misterstereo8, avremo il set Tropicale di Marco Buscema (La Matta Records).

INGRESSO LIBERO con Green Pass e nel rispetto delle vigenti normative anti COVID-19.

info: Francesco 3939794304

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui – 

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?