E’ l’essere umano, nella sua essenza ontologica, a essere irrimediabilmente complicato e proprio per questo motivo così curiosamente creativo e degno di nota.
Philippe Daverio (17 ottobre 1949 – 2 settembre 2020)
E’ l’essere umano, nella sua essenza ontologica, a essere irrimediabilmente complicato e proprio per questo motivo così curiosamente creativo e degno di nota.
Philippe Daverio (17 ottobre 1949 – 2 settembre 2020)
Un uomo d’ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri. Aleksandr Solzhenitsyn...
Dicono che Mussolini abbia fatto anche cose buone. Ma sicuramente. Anche Stalin o Hitler, un ponte o una strada...
Io voglio che la Olivetti non sia solo una fabbrica, ma un modello, uno stile di vita. Voglio che...
Spesso le persone fanno arte, ma non se ne accorgono. Vincent van Gogh (30 marzo 1853 – 29 luglio...
“ Una carta del mondo che non contiene il Paese dell’Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo, perché non...
“L’occhio aperto e l’orecchio vigile trasformano le più piccole scosse in grandi esperienze.” Vasilij Kandinskij (4 dicembre 1866 – 13 dicembre 1944)
Il fatto che l’uomo sia capace d’azione significa che da lui ci si può attendere l’inatteso, che è in...
La capacità di un popolo a governarsi democraticamente è proporzionata al grado della sua comprensione della struttura e del...
È stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject, la specia...
Le confessioni è un film di Roberto Andò, uscito nel 2016, che affronta il tema del potere, in par...
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innoc...
Il 21 marzo 1974, a seguito dell’insediamento del quinto ed ultimo governo Rumor, si tiene all...
Il presidente della Russia Vladimir Putin ha detto all’omologo cinese Xi Jinping di aver “stud...