Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 30 agosto al 5 settembre; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 31 agosto : La Voce e il Cuore di Roma – Bibliobar
Al BiblioBar, in un giardino nel cuore di Roma, nell’ambito del progetto Letture lungo il Fiume, Nicoletta Cimpanelli interpreta le più belle poesie in romanesco e non solo: da Trilussa a Neruda, dal Belli a Totò.
Letture lungo il Fiume è un progetto di Federazione Italiana Invito alla Lettura in convenzione con Municipio I Roma Centro.
Info: info@bibliobar.it
Facebook: https://www.facebook.com/BiblioBarRoma
Instagram: https://www.instagram.com/bibliobar_roma/?hl=it
– 3 settembre : L’Art Pour l’Art – TeatroInStalla
Pluralità di linguaggi e modi diversi di intendere l’arte: teatro, musica e danza. Questo è ciò che Art pour Art vuole portare in scena, le emozioni di ogni artista.
Note di Regia
La scelta dei testi vede come ine ultimo un percorso catartico, dalla nascita alla trasformazione di se stessi.
Evento all’aperto in rispetto delle regole anti Covid.
Necessario GREEN PASS
Prenotazione obbligatoria
teatroinstalla@gmail.com
3518613185
Evento riservato esclusivamente si Soci
Contributo associativo: 12 Euro
– 3, 4 e 5 settembre : Renoize ★ 2021 – Parco Schuster
15 Anni con Renato nel Cuore
20 anni con un Sole che Brucia Ancora
Sempre con la stessa Rabbia
Sempre con immutato Amore
Renoize quest’anno si fa in tre, per ricordare Renato, la sua storia, i suoi sogni, la sua musica, il suo sorriso…
Ci saranno laboratori, attività, concerti, teatro, approfondimenti, movimenti e tanto altro.
…stiamo immaginando un’altra società. In cui il fascismo non è previsto…
7 Laboratori multietà – 9 Presentazioni libri e dibattiti – 5 Rappresentazioni teatrali – 16 Scene musicali assortite – 15 Anni di Renato nel cuore
Tutto il resto indescrivibile
Il programma: https://cutt.ly/RWwpXcw
– 3, 4 e 5 settembre : #FestaFatto, la Festa del Fatto Quotidiano
La Festa de Il Fatto Quotidiano
Tre giorni di incontri, musica e spettacoli con i giornalisti del Fatto Quotidiano e tanti altri ospiti!
In live streaming su ilfattoquotidiano.it e tvloft.it
Scopri il programma completo: https://ilfat.to/3gooT6q
– 4 settembre : Pigneto di Pasolini: Street Art e Cinema Neorealista (Dal Vivo)
Per prenotare: dovete inviare un email a bellezzediroma2@gmail.com o un whatsapp al 3895711466
durata: 2 ore
Nato a partire dal 1870 dall’unione di agglomerati preesistenti come la Borgata Marranella ed il Prenestino, il quartiere del Pigneto sorge su di un’area già conosciuta dal XVII secolo con questo toponimo, grazie alla presenza di giardini e ville. Vivace polo studentesco, il quartiere ha una storia caratteristica che si snoda attraverso le sue strade, narrate in capolavori del cinema neorealista come Accattone e Roma Città Aperta, di cui vedremo alcuni luoghi in cui sono stati fatti, ed attraverso la sua rinascita moderna grazie ad un interessante progetto di rinnovamento urbano che ha coinvolto il mondo della street art con grandi artisti come Alice Pasquini, Maupau, Carlos Atoche e tanti altri che con vivaci colori raccontano storie e personaggi personaggi legati al quartiere come Pier Paolo Pasolini, lo stesso film Accattone e tante altre vicende che racconteremo insieme.
– 5 settembre : Fabrizio Savino Trio | The rising sun – Arena Teatro Tor Bella Monaca
Presentazione del nuovo album The rising sun pubblicato dalla Inner Urge Records, 2021
Fabrizio Savino chitarra
Francesco De Rubeis batteria
Giulio Scianatico contrabbasso
Dopo il successo di “Gemini”, il suo terzo album pubblicato nel 2016, che ha vinto numerosi premi ed è stato recensito in tutta Europa e trasmesso dalle più importanti radio del mondo (Francia, Norvegia, Germania, Italia, Grecia, Spagna, Finlandia, U.S.A., Canada, Giappone), Savino con “The rising sun” esplora più sonorità e compone musica partendo da un’analisi interiore. Il tema principale è la rinascita. Il progetto discografico è una trasposizione delle energie interiori attraverso il linguaggio della musica e nasce dopo un percorso di dieci anni di ricerca spirituale, meditazione e yoga.
Tor Bella Monaca Music Fest ARENA ESTATE
info e prenotazioni 06/2010579
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –