Take a look around: 23/29 agosto

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 23 al 29 agosto; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

dal 20 agosto : RINASCENZA. Fiori Sirene e Amore

La personale di Adele Mimù, RINASCENZA. Fiori Sirene e Amore, curata da Federica Acierno, si terrà dal 20 agosto al 5 settembre 2021 presso il “CityLab 971”, in Via Salaria, 971 a Roma.

RINASCENZA. Fiori Sirene e Amore indaga il tema della rinascita propria di una società liquida, in cui l’esperienza individuale e le relazioni sociali si decompongono e rigenerano rapidamente, in modo vacillante ed incerto, fluido e volatile. E instabile e sublimabile è il ricco repertorio di soggetti scelti fra sirene ammaliatrici, fiori cremisi e supernove luminose fatte di lucciole variopinte e fuggevoli che l’artista sceglie di rappresentare.

Roma- CityLab 971
20 agosto- 5 settembre 2021
Lunedì- Venerdì 17:00-20:00
Ingresso: gratuito
Via Salaria, 971, Roma
Mail: info@citylab971.it

23 agosto : Greg Ogny Luneday – Zooma Zooma Jive Band! Omaggio a Louis Prima // Village Celimontana

Tutti i lunedì al Village Celimontana l’appuntamento è con Greg, musicista, comico, attore e artista poliedrico, imprevedibile e geniale che si presenterà di volta in volta con un’esibizione diversa.
Protagonista della serata sarà la Zooma Zooma Jive Band! Omaggio a Louis Prima.

INGRESSO LIBERO

VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
info 3490709468
www.villagecelimontana.it
ORE 22:00 – INIZIO CONCERTO

dal 23 agosto : Roma in 100 centimetri quadri – La resilienza

Spazio 40 Art di Roma organizza la VII Edizione di “Roma in 100 centimetriquadri”, evento curato da Tina Loiodice, in collaborazione con EPM Edilpiemme Roma e Cristina Rubinetterie.
Le precedenti edizioni sono state significative per eventi storici che hanno coinvolto la nostra città.
Quest’anno a causa del Covid19 siamo reduci da un lungo periodo di incertezza che ha vissuto non solo la città di Roma, ma il mondo intero. Pertanto la tematica proposta per questa VII Edizione di Roma in 100 centimetriquadri è la Resilienza.

ROMA IN 100 CENTIMETRIQUADRI – La Resilienza
VII Edizione
23 – 29 agosto 2021
Galleria IL LABORATORIO
Via del Moro 49 – Roma

dal 23 al 28 agosto : Rione Roma Tour Festival 2021

Le sei giornate del festival tracceranno un percorso ideale per raccontare, con le parole e gli sguardi dei suoi abitanti, la vita quotidiana del Rione più antico di Roma, attraverso l’ascolto delle storie raccontate delle presenze arboree, con la passeggiata in bicicletta ammirando le architetture Liberty pedaleremo nelle epoche dell’arte. Immancabile l’Astrotour, il tour notturno per ammirare le meraviglie dello spazio e chiuderà in bellezza l’esplorazione della Roma antica, dalla suburra alle quattro Basiliche maggiori, fino ad arrivare alle attuali stradine alla moda. Inoltre, per sorprendersi e divertirsi a scoprire la città in modi nuovi, i laboratori di botanica/sensoriale, il picnic artistico e la scultura formativa.

Per partecipare è necessario prenotarsi su: Eventbrite Rione Roma

Dettagli e info su:
Facebook: RioneRoma
Eventbrite: Rione Roma
www.rioneroma.it

dal 23 al 29 agosto : If / Invasioni (dal) futuro_New Era*2021

Dopo sette anni di lavoro stratificato per la città di Roma IF/INVASIONI (dal) FUTURO_NEW ERA*2021 torna quest’anno dal 23 al 29 agosto al Teatro India.

IF_NEW ERA*2021 sperimenta un dispositivo misto, ‘digitale’ e ‘dal vivo’, che alterna spettacoli musicali in forma di melologhi sci-fi, la piattaforma radiofonica Radio_IF, workshop gratuiti e performance disseminate per gli spazi del Teatro India e un’istallazione multimediale sulla facciata.

Un progetto di lacasadargilla / Lisa Ferlazzo Natoli, Alessandro Ferroni, Alice Palazzi, Maddalena Parise e Gianluca Ruggeri / ARS Ludi
in collaborazione con Tania Garribba e Silvio Impegnoso
con il sostegno di Teatro di Roma – Teatro Nazionale

fino al 4 settembre: Molo Film Festival

Dal 09 Agosto e sino al 04 Settembre si svolgerà la seconda edizione del MOLO FILM FESTIVAL, la rassegna cinematografica che premia i giovani cineasti italiani. La seconda edizione del progetto è ospitata all’interno di PARCO MILVIO, il parco naturale che sorge nel cuore di Ponte Milvio, lungo la banchina del Tevere.

La Kermesse offrirà un ciclo di proiezioni gratuite di lungometraggi dal 09 Agosto al 29 Agosto.
La programmazione è distinta in tre sezioni.
Docs Café – Incontri con il cinema documentario (09-14 Agosto) si concentra sul cinema documentario di creazione, dando spazio da una parte a tributi a grandi maestri del cinema, dall’altra selezionando documentari che hanno avuto poca visibilità nel quadro della programmazione tradizionale delle sale romane.

Il progetto, a cura della Associazione Socio Culturale Ponte Milvio è realizzato con il contributo della Regione Lazio.

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?