AA.VV. // Italia in Musica: le nuove generazioni – Seconda Parte

Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata de La Musica del Venerdì.

Per questo venerdì riprendiamo l’esplorazione della musica underground italiana, iniziato la settimana scorsa con la presentazione di altri artisti, che propongono un proprio prodotto musicale, realizzato in realtà artistiche lontane dalla grandi produzioni, ma con risultati di assoluta qualità.

Non mi rimane che farveli ascoltare;

il napoletani Tidal Waves con il bel brano “Breakfast and Jokes”

i Didimoi, da Latina con il brano alternative/rock “Aritmie”

i milanesi Circus Punk (alternative punk rock) con il brano “Mariella va al bar”

toscana di Grosseto, la cantautrice Florentina Steri, in arte Florè, con il brano “Donna”

il catanese Gabriele Guarrera con il rock del brano “Marta”

il rock dei campani Squeamish Factory con il brano “Conscription”

Federica Russo in arte Desy Raw con il brano “Stare in silenzio”

il campano Giuseppe Galato, in arte SOLO con il brano psichedelico “Don’t shoot the piano player (it’s all in your head)”

la catanese Maria Carmela Cantale in arte Medea, con il pop del brano “L’altalena”

dall’Emilia Romagna il trio dei Kabirya, con il brano rock “In Chiaroscuro”

La rock band romana, Terra, con il robusto nuovo brano “Slow Fall”

il rock dei campani Malbianco, con la nuovissima “Ritorno a Cartagena”

 

Signore e Signori

ecco a Voi

Italia in Musica: le nuove generazioni (Seconda Parte)

Buon ascolto e come sempre buon Venerdì

 

Fabrizio Savelli

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?