Them (serie tv) // Little Marvin, Lena Waithe

them serie tv

Nonostante le rivoluzionarie scoperte mediche e tecnologiche, nonostante le lotte portate avanti per rendere il mondo un posto meritocratico e paritario… nulla è cambiato.

All’ombra dei grattacieli o delle guglie delle cattedrali l’uomo cova nel profondo del cuore un terrore e un odio atavico… quello per il diverso.

L’horror torna dunque a farsi portavoce del male sociale con Them, la nuova serie horror targata Amazon Prime creata da Little Marvin e Lena Waithe.

La prima stagione, di questa dichiarata serie antologica, scava a mani nude nel cuore nero dell’America… la terra dalle mille opportunità e paladina della libertà.

Them si colloca in un periodo storico ben preciso, quello della grande migrazione di milioni di famiglie afroamericane verso gli stati del nord America. Un esodo alla ricerca della felicità…

La famiglia Emory, come moltissime altre famiglie, fugge da un passato segnato dalla violenza, l’orrore e il razzismo più bieco… solo per trovarsi a fare i conti con un odio dalle tinte pastello e con inquietanti eventi sovrannaturali.

Jordan Peele con i suoi Scappa – Get Out e Noi – Us ha portato il tema del razzismo e delle diseguaglianze sociali all’interno dei film horror… scia che negli ultimi tempi in molti sembrano aver deciso di seguire.

Them è una serie “figlia” di questo nuovo filone, capace di raccontare la propria terribile storia.

Nonostante talvolta la serie inciampi in digressioni sterili, o in volute spiegazioni che non fanno altro che togliere mordente ad alcuni personaggi, resta un prodotto notevole e spietato. Il razzismo raccontato in Them è senza mezzi termini, devastante e disumano. Quello però che lo spettatore dovrebbe sentire, fin dentro le ossa, è l’atavica sofferenza degli afroamericani… una sofferenza legata alle loro anime come una catena pesantissima.

In Them lo spettatore non verrà risparmiato e sarà costretto ad assistere al vero orrore… interrogandosi su una brutalità cieca, figlia dell’ignoranza più bieca e deforme.

L’occhio però con cui va vista questa serie è importante… perché per quanto possa essere spacciato per un prodotto horror, dalle tinte esoteriche, racconta di un orrore fin troppo vero e purtroppo ancora attuale.

Buona Visione

Serena Aronica

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?