La nostra identità è il nostro modo di vedere e incontrare il mondo: la nostra capacità o incapacità di capirlo, di amarlo, di affrontarlo e cambiarlo.
Walter Benjamin (15 luglio 1892 – 26 settembre 1940)
La nostra identità è il nostro modo di vedere e incontrare il mondo: la nostra capacità o incapacità di capirlo, di amarlo, di affrontarlo e cambiarlo.
Walter Benjamin (15 luglio 1892 – 26 settembre 1940)
Prendete la vita con leggerezza, ché leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul...
Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che...
La capacità di un popolo a governarsi democraticamente è proporzionata al grado della sua comprensione della struttura e del...
Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando. Albert...
Che cos’è la felicità se non il sincero accordo tra un uomo e la vita che conduce? Albert Camus...
Scrittore originale non vuol già dir quello che non imita nessuno, ma sibben quello cui nessuno può imitare. François-René...
Nel momento in cui indagate direttamente la causa della guerra, state indagando il vostro rapporto con l’altro, il che...
Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di potere nega al...
Sulle coste italiane continuano ad arrivare migliaia di migranti. La scorsa notte un barcone con a b...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile a Roma e dintorni. ...
Con l’invio delle armi a Kiev l’Occidente ha oltrepassato tutte le linee rosse: lo ha detto il ...
Siamo lieti di annunciare l’uscita del programma dell’edizione 2023 di “Fabriano I...
“Siamo contenti di partecipare a questa iniziativa perché riteniamo che, soprattutto nei due terr...