Take a look around: 28 giugno/4 luglio

eventi fine giugno inizi luglio

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 28 giugno al 4 luglio; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

29 giugno : Il Cineforum di Lucha y Siesta – Al di là dei generi

l 13° Cineforum di Lucha y Siesta è inserito all’interno del nostro nuovo progetto à – ’ à, che lavora su due linguaggi artistici affini, il cinema e il teatro, e si sviluppa in due luoghi diversi ma sinergici, la Casa delle Donne Lucha y Siesta e l’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini.
Tutti gli appuntamenti del cineforum quest’anno coinvolgeranno pubblico e professioniste in un dialogo sul presente affrontando, attraverso visioni e dibattiti, temi come le discriminazioni, la
disabilità e il genere, il sex work e la sessualità non binaria, la maternità e il desiderio di non maternità, le donne nello sport, la scena musicale femminile underground, la solidarietà femminile.

“Figlia mia” (2018) – di Laura Bispuri
: Francesca Manieri (Sceneggiatrice)

ORE 19 DIBATTITO
ORE 20.30 PROIEZIONE FILM

l cineforum, come sempre è gratuito; per partecipare bisogna prenotarsi (i posti sono limitati) via mail > aldiladeigeneri@gmail.com
Qualora non poteste più venire, per favore, scriveteci per disdire e permettere ad altre persone di partecipare!

30 giugno : LE SETTE ROME | presentazione del libro di Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi

Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi presentano:

LE SETTE ROME
La capitale delle disuguaglianze raccontata in 29 mappe

Con Walter Tocci, Marco Damilano e Scomodo

Mercoledì 30 giugno, ore 18:30
laFeltrinelli Libri e Musica | Galleria Alberto Sordi

___________________________________________________________________________
Per partecipare all’incontro è necessario prenotarsi a eventi.roma1@lafeltrinelli.it entro le h 13:00 di mercoledì 30 giugno specificando il proprio nome e cognome.
Gli incontri in presenza sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sanitaria.
Ricordiamo la puntualità e l’uso della mascherina.

1 luglio : 5×5 editori: il party di Racconti edizioni

5×5 editori presenta: il party di Racconti edizioni

18.30 «Neroconfetto»: l’esordio di Giulia Sara Miori, in dialogo con Valentina Aversano e Gaia Tarini
20.00 «Novena» di Marco Marrucci: l’autore sarà incalzato da Luciano Funetta
21.00 «La cosa»: perdiamoci tra i ghiacci antartici insieme a Marco Marrucci, Luciano Funetta e Astracult. Suggestioni horror-glaciali per il film di John Carpenter del 1982.

5×5 istruzioni per l’uso:
Ingresso con tessera Arci (è stata prolungata la validità della tessera 2020/2021 fino al 31 dicembre dell’anno in corso, chi non ha la tessera deve fare pre tesseramento sul sito www.brancaleone.it)

Segui la pagina Facebook e Instagram di 5×5, Bookish e Brancaleone per seguire gli eventi.
Come da disposizioni anticovid è obbligatorio l’uso dei dispostivi di protezione personali e il rispetto delle distanze di sicurezza (il giardino è grande, si sta bene e larghi)

Ingresso al giardino del Brancaleone dalla Riserva dell’Aniene altezza via Jacopo Sannazzaro (via Nomentana 700 con il navigatore)

1 luglio : La Soluzione Poetica @Ex Cartiera Latina – Appia Antica

Giovedì 1 luglio alle 21, nello splendido spazio dell’Ex Cartiera Latina del Parco Regionale dell’Appia Antica, torna lo spettacolo intermediale della scrittrice e regista Federica Altieri.

Tra , , , , , , , ’ , omaggiano uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo: , , , , . Attraverso la sua visione antropologica della società contemporanea lo spettacolo “La soluzione poetica” propone agli spettatori un percorso itinerante, immersivo, d’incontro negli spazi all’aperto dell’Ex Cartiera Latina, che dalla Città Eterna prenderà il via per un tour internazionale tra Danimarca, Germania, Francia.

L’ (offerta libera) è a numero chiuso, con un max di 60 partecipanti e la prenotazione obbligatoria alla mail appercezioni2004@gmail.com.

appercezioni2004@gmail.com – 392.6337475
Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei – tel. 328.1743236 – info@fiorenzagherardi.com

2, 3 e 4 luglio : Green Market Festival a Tolfa

ll Green Market Festival approda nella bellissima Tolfa! tre giorni di:

•artigianato artistico sostenibile
•produttori agricoli biologici
•cosmesi naturale
•esposizioni artistiche
•area bimbi con animazione
•laboratori sul riuso e sul riciclo
•piante e fiori
•trattamenti olistici
•lezioni di yoga all’aperto
•presentazioni di libri
•street food plant based
•ampio parcheggio

evento GRATUITO!

4 luglio : Fiore de Luglio: un piccolo festival Folk tra amici

è un piccolo festival Folk tra amici che esprime la voglia di ritrovarci e di stare insieme.

PARTECIPANO ALL’EVENTO:
– Daniele Coccia Paifelman, Eric Caldironi, Alessandro Marinelli, Nicolò Pagani

e i suoi racconti
con al basso

– Franco Pietropaoli e Roxana Ene

– Bianca Giovannini “la Jorona”, Francesco Berrafato, Felice Zingarelli

Vi aspettiamo Domenica 4 Luglio con una serata ricca di artisti, che si ritrovano sul nostro palco tutti assieme, tra sonorità folk, parole e storie da ascoltare sotto le luci di Scalo Playground.

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?