Ben tornati all’ascolto di una nuova puntata de La Musica del Venerdì.
I Beatles hanno avuto, ovviamente, una grande importanza nella storia della musica e hanno influenzato negli anni gli artisti a loro contemporanei e quelli che sono venuti dopo. Ma se per un cortocircuito la band di Liverpool venisse cancellata dalla storia? I più cinefili di voi avranno pensato subito al film del 2018 di Danny Boyle “Yesterday”, recensito mercoledì dalla collega della rubrica di cinema, la gentile Serena Aronica. Nel film c’è una critica che mi sento di condividere, secondo cui la grossa industria discografica finirebbe per stritolare e banalizzare tutte le buone idee, anche quelle già di successo, se fosse possibile, come i capolavori della ditta Lennon/McCartney.
Di seguito alcuni esempi di brani che non avremmo mai ascoltato se i Beatles non fossero mai esistiti.
The Blur con il brano “Beetlebum”
Franz Ferdinand con il brano “Emily Put Your Boots Back On”
R.E.M. con il brano “Near Wild Heaven”
Tears For Fears con il brano “Sowing The Seeds Of Love”
The Cure con il brano “Friday I’m In Love”
The Smiths – “You Just Haven’t Earned It Yet Baby”
Tame Impala – “Feels Like We Only Go Backwards”
The Smashing Pumpkins – “Tonight, Tonight”
Oasis con il brano “Wonderwall”
e il brano “Don’t Look Back In Anger”
anche se a questo proposito sposo l’altra tesi del film e dico che senza i Beatles non sarebbero proprio esistiti gli Oasis.
Signore e Signori
ecco a Voi
Se The Beatles non fossero mai esistiti
Buon ascolto e come sempre buon Venerdì
Fabrizio Savelli