Take a look around: 21/27 giugno

eventi 21-27 giugno

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 21 al 27 giugno; invitiamo i nostri lettori a rispettare sempre le norme di sicurezza igienico-sanitarie e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

dal 22 giugno : Mostra Qhapaq Ñan – Il grande cammino delle Ande

Con piacere segnaliamo il ciclo di conferenze virtuali curate da IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americano nell’ambito della mostra Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande in mostra al MUCIV – Museo delle Civiltà di Roma, fino al 22 agosto 2021. Le conferenze tratteranno tematiche che vanno dal turismo sostenibile alla cooperazione internazionale, fino all’arte contemporanea.

Le conferenze avranno luogo da martedì 22 giugno al 20 luglio 2021 su ZOOM, sempre alle ore 16.00 (Italia, GMT+2), e tratteranno tematiche in linea con varie sezioni della mostra.

Si inizia martedì 22 giugno, con l’incontro dal titolo “Qhapaq Ñan: turismo sostenibile e produzione artigianale in tempi di pandemia”, in cui oltre ad illustrare i vari progetti nei territori del Cammino per lo sviluppo del turismo comunitario, la salvaguardia, messa in valore e documentazione del patrimonio materiale e immateriale in Bolivia, Ecuador e Perù, si affronterà il discorso del presente e del futuro della produzione artigianale in tempi post-pandemici, un settore vulnerabile che è stato particolarmente colpito nell’ultimo anno.

Per informazioni:
Segreteria Culturale IILA | Tel. 06 68492. 225/246 | www.iila.org | s.culturale@iila.org

23 giugno : Giovanni Scifoni presenta “Senza offendere nessuno”

Il protagonista del libro di Giovanni Scifoni Senza offendere nessuno (Mondadori), vorrebbe un mondo dove ci sia posto per chi non ha tutte le risposte, o per chi ha risposte, incoerenti, contraddittorie, paradossali. Ci proverà per ventuno capitoli, ventuno esperienze di conflitti quotidiani dove incontrerà attori buddisti, cattolici leghisti, atei militanti, attivisti Lgbtq+, alla ricerca di quella soluzione che non gli inimichi nessuno . Tenterà, farà conquiste e fallimenti, prenderà un po’ di botte, offenderà tutti. Intervengono Valerio Aprea e Daniele Monterosi.

I posti disponibili sono terminati. Sarà possibile partecipare al firmacopie successivo alla presentazione scrivendo a:
eventi.roma2@lafeltrinelli.it

Gli incontri in presenza sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sanitaria.
23/06/2021 18.00 MS – Roma (Colonna) Galleria Alberto Sordi 33
Ricordiamo la puntualità e l’uso della mascherina.
Ingresso Libero

23 giugno : GIANCANE Live a Villa Ada

Villa Ada Roma Incontra il Mondo presenta
Mercoledì 23 Giugno | GIANCANE Live a Villa Ada

Lo abbiamo ascoltato tanto in questo periodo di “Ansia e Disagio” anche perché la sua “Ipocondria” è stata scelta come sigla degli episodi della serie del fumettista romano Zerocalcare “Rebibbia quarantine”, diventata virale.
Torna finalmente sul palco di Villa Ada Roma incontra il Mondo il 23 giugno 2021.
Giancane è un cantautore dal grande senso dell’umorismo e dalla chiara vocazione country, componente del celebre gruppo romano “Il Muro del Canto”.

L’album, composto da undici canzoni, racchiude osservazioni pungenti, ironia e una profonda curiosità nei confronti degli stati ansiosi, propri o altrui. Senza dismettere la vocazione folk’n’roll e country-neomelodica che l’hanno reso celebre, Giancane inaugura una nuova stagione compositiva, inventando una nuova grammatica cantautorale di chiara provocazione e vocazione popolare, adatta a qualsiasi età.

Tutti gli eventi 2021 https://villaada.org/
VILLA ADA “ROMA INCONTRA IL MONDO”
Via di Ponte Salario 28 – 00199 – Roma

dal 25 giugno : Lungo il Tevere Roma

Con lo scopo di migliorare la qualità della vita il mondo reale si evolve a suon di tecnologia e digitalizzazione, ma questo vivere al passo con i tempi rischia di far perdere di vista alcuni momenti speciali come: il piacere di ritrovarsi sotto un cielo stellato, il gusto di sorseggiare un aperitivo romantico, l’importanza di arricchire la propria mente con la sana lettura di un libro. Riparte, quindi, proprio dalla riscoperta dei rapporti umani, dell’ambiente e della cultura la nuova edizione della storica kermesse autofinanziata “Lungo il Tevere … Roma”, organizzata da Marsiliniziative, che si prepara a colorare di emozioni l’estate romana con un cartellone ricco di eventi, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle normative vigenti: ampie metrature, distanze di sicurezza, dispositivi di protezione, ambienti sanificati. Una ripartenza che si pone, ancora una volta, l’obiettivo di riqualificare un angolo della Città Eterna, compreso tra Ponte Sublicio e Ponte Sisto, da sempre nel cuore di turisti e cittadini. Con lo slogan #tiaffidoillungotevere prende vita, dal 25 giugno dalle ore 19.00, una delle manifestazioni più attese che quest’anno punta a sottolineare l’importanza di “non perdersi di vista” e anche di “non perdere di vista” la responsabilità dei beni culturali e ambientali del passato da preservare per il futuro.

26 giugno : Forever Young at Gasometro Vintage

Forever Young Rome è una festa in continua evoluzione, un party fuori dagli schemi che spazia attraverso diversi generi musicali.
Dal 2013, FYR è il punto di riferimento a Roma per gli amanti del club.
Inserito in un contesto al confine tra mainstream e underground, Forever Young Rome è un progetto fresco e autentico.
All’ombra del Gasometro, tra i vicoli che da anni sono simbolo di Street Art e del divertimento Romano, vi aspettiamo con una proposta di intrattenimento diversa, tra mixology, buona musica e le prelibatezze del nostro Chef nel nuovo e rinnovatissimo Ristorante.

Info e Prenotazioni:
3496028807 – 3492822229
(Anche WhatsApp)
INGRESSO GRATUITO

25 e 27 giugno : Ipotesi di una Medea | Anteprima

IPOTESI DI UNA MEDEA
di Damiana Guerra
con Agnese Lorenzini, Ilaria Manocchio, Valerio Riondino
effetti sonori dal vivo Fabio Versaci
musiche originali Marco Abbondanzieri
movimento scenico Umberto Gesi
costumi Marina Sciarelli
foto Stefania Rosmarino
Seven Cults | Nogu Teatro

Una Medea ambientata in un futuro ipertecnologico è quella proposta da Damiana Guerra nel suo spettacolo IPOTESI DI UNA MEDEA che debutta il 25 giugno IN ANTEPRIMA sul palcoscenico estivo del Teatro Tor Bella Monaca alle ore 21.

info e prenotazioni 06/2010579
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?