Adoriamo il caos perché amiamo produrre l’ordine.
Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972)
Adoriamo il caos perché amiamo produrre l’ordine.
Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972)
“Preferisco piuttosto appartenere ad una nazione povera che sia libera piuttosto che ad una nazione ricca che abbia smesso...
Non si può impedire di invecchiare, ma si può impedire di diventare vecchi. Henri Matisse (31 dicembre 1869 –...
Ciò che eleva l’uomo rispetto all’animale, è la coscienza che ha di essere un animale… Nel momento in cui...
Chi vede come noi uomini siamo fatti e pensa che la guerra è bella o che valga più della...
Della disillusione siamo responsabili noi adulti, che, aderendo incondizionatamente al “sano realismo” del pensiero unico incapace di volare una...
Bisogna riconoscere un merito alla natura umana: se non è turbata da moventi egoistici, è molto più pronta ad...
Il male che c’è nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza, e le buone intenzioni possono fare altrettanto danno della...
Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o...
Ha la voce rotta dall’emozione Carlo Calenda a “In mezz’ora in più” nell’annunciare che n...
“Solaris” è il capolavoro della fantascienza filosofica. Siamo nel lembo più estremo d...
Alle 16 e 30 si terrà la conferenza stampa di Enrico Letta con Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. ...
Credits: (AP Photo/Ng Han Guan) // 05/08/2022 – Pingtan, Cina Bambini in posa in un posto pano...
I docenti di ruolo che ottengono una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi...