Adoriamo il caos perché amiamo produrre l’ordine.
Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972)
Adoriamo il caos perché amiamo produrre l’ordine.
Maurits Cornelis Escher (17 giugno 1898 – 27 marzo 1972)
Sappiate che, più prima che poi, si apriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero,...
Non guardare con dolore al passato. Esso non torna indietro. Migliora con saggezza il presente. É tuo. Vai avanti...
Bisogna dimenticarsi di sé per conoscere l’altro senza invaderlo, bisogna modificare la grammatica della psiche per passare dall’io e...
Non si può insieme essere ed apparire: bisogna scegliere. Georges Bernanos (20 febbraio 1888 – 5 luglio 1948)
La grandezza non consiste nell’essere questo o quello, ma nell’essere sé stessi; e questo ciascuno lo può, se lo...
Nel momento stesso in cui vengono espresse a parole, le emozioni si tramutano in menzogne. Yukio Mishima (14 gennaio...
A volte penso che nel momento in cui uno ride, quello sia veramente un momento in cui si aprono...
Alcuni sono disposti a qualsiasi cosa, meno che a vivere qui e ora. John Lennon (9 ottobre 1940 –...
È stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject, la specia...
Le confessioni è un film di Roberto Andò, uscito nel 2016, che affronta il tema del potere, in par...
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innoc...
Il 21 marzo 1974, a seguito dell’insediamento del quinto ed ultimo governo Rumor, si tiene all...
Il presidente della Russia Vladimir Putin ha detto all’omologo cinese Xi Jinping di aver “stud...