Take a look around: 14/20 giugno

eventi 14-20 giugno

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 14 al 20 giugno; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

15 giugno : Andrej Dubravsky | Runner’s High – solo show

Da martedì 15 giugno Andrej Dubravsky torna in Italia con una nuova mostra personale alla Richter Fine Art. Quast’anno l’artista slovacco, classe ’87, presenta una nuova serie di grandi dipinti dal titolo Runner’s High. Secondo un articolo della rivista Scientific American l’effetto “Runner’s High comporta: “una sensazione di euforia unita a una ridotta ansia e una ridotta capacità di provare dolore (…) dopo un lungo periodo di esercizio aerobico. Alcune persone sperimentano ciò che è noto come “sballo del corridore”.”

Andrej Dubravsky, nato in Slovacchia nel 1987, si è laureato all’università di Belle Arti e Design di Bratislava (la stessa di Katarina Janeckova). Nonostante la sua giovane età è considerato un artista di straordinario talento e ha ottenuto maggiore riconoscimento internazionale in mostre collettive a New York e in Germania. Più volte ha esposto in mostre personali in Slovacchia, Repubblica Ceca e Germania, è stato rappresentato anche in Italia, Francia e Brasile.
in collezione nella galleria Nazionale Slovacca.

Sito internet: http://www.galleriarichter.com/
Email: info@galleriarichter.com
Fb account: Galleria Richter Fine Art
Ufficio Stampa: Chiara Ciucci Giuliani mob. +39 3929173661 | email: chiaracgiuliani@gmail.com

15 e 16 giugno : L’altro in noi, Biblioteche di Roma ricorda Franco Basaglia

Biblioteche di Roma vuole rendere omaggio a Franco Basaglia, grande riformatore della disciplina psichiatrica e fondatore di una moderna concezione della salute mentale che riporta la persona e la sua unicità al centro della medicina, restituendo alla sofferenza umana una dignità personale e sociale. Basaglia vede l’urgenza del superamento dei vecchi stereotipi pseudo-scientifici e delle “rappresentazioni” che la società attribuisce a ciascuno, stigmatizzando chi è ‘fuori’ e abbandonandolo all’emarginazione, all’isolamento e all’oblio.

Notizia su bibliotechediroma.it | https://bit.ly/3cvCozk
programma https://bit.ly/3wiNWhu

17 giugno : Storie di Assalti Frontali | Presentazione + Showcase

DALLE 20:30
Alberto Piccinini con Militant A, Pol G e Mattia Tombolini presentano il libro “Storie di Assalti Frontali – Conflitti che producono banditi” V edizione di Momo Edizioni con nuovo materiale inedito, foto, articoli, flyer, volantini dei primi tempi di Onda Rossa Posse e Assalti Frontali.
IL LIBRO
«Il romanzo delle origini del gruppo simbolo dell’hip hop radicale italiano»
Il libro racconta la storia di come è nato il gruppo più incendiario dell’hip hop italiano.
Nell’anniversario dei trentanni di attività del gruppo degli Assalti Frontali, con questo libro, Militant A (Luca Mascini) racconta come tutto è cominciato.
I centri sociali degli anni novanta, il movimento della pantera, i concerti, le occupazioni, l’impegno politico e sociale di un gruppo che non ha mai smesso di urlare. La riedizione di questo libro fondamentale – scritto nel 1997 e ristampato 4 volte, e sempre esaurito – permette, oggi nel 2021, ai più giovani di accostarsi a una storia di lotta, nobile e ribelle.
A SEGUIRE (h. 21:30)
#Showcase “Trent’anni di batti il tuo tempo – Tour Estate 2021”
Assalti sul palco con Alessandro Pieravanti alla consolle
INGRESSO LIBERO

In tutti gli eventi di Scalo Playground saranno attuate misure di contenimento del contagio Covid-19 e in tutte le aree del Festival verrà garantito un congruo livello di affollamento

18, 19 e 20 giugno : Contrattacco – Festival di Letteratura Sociale

Dal 18 al 20 giugno torna il festival di Letteratura Sociale Contrattacco, tradizionale appuntamento dell’estate romana targato Alegre, quest’anno nella cornice di Scup – Sport e cultura popolare e in collaborazione con il collettivo Controtempo, che curerà tra l’altro le dirette dell’evento sui social network.
Le parole di quest’anno sono “Il dominio”, “La cura” e “Il reincanto”, seguendo la traccia del nuovo numero di Jacobin Italia dedicato alla classe dominante, del piccolo ma combattivo «Manifesto della cura» che propone una nuova politica basata sull’interdipendenza, e de «La Q di Qomplotto» di Wu Ming 1 su come le fantasie di complotto sono utili a distogliere lo sguardo dalle contraddizioni del capitalismo e quanto è invece necessario raccontare altre storie per reincantare il mondo.
Parole in dialogo con molti titoli di altri autori, autrici e case editrici, con tanti e tante ospiti che siamo orgogliosi e orgogliose di avere con noi.

È caldamente consigliata la prenotazione:
https://docs.google.com/

19 giugno : Online / Lezione di Slavoj Žižek

La pandemia non ha solo amplificato gli obblighi di visibilità dell’ego – seduti a casa, soli e stanchi, cerchiamo di sprizzare energia su Zoom – ma ha trasformato l’ordine capitalista globale. In che modo questa combinazione di stanchezza e cambiamento incontrollabile incide sulla nostra capacità di desiderare?
Quando: sabato 19 giugno ore 19.
Dove: su Facebook di Torino Spiritualità e Circolo dei lettori, sul canale YouTube della Fondazione Circolo dei lettori (https://bit.ly/YouTubeCircolo) e su torinospiritualita.org.

Programma completo: torinospiritualita.org
Torino Spiritualità è un progetto di Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT. In collaborazione con Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Main partner Lavazza Group, partner Audible. Partner tecnico Acqua Sparea

20 giugno : Il cinema di Ferzan Ozpetek a San Cosimato

Sullo schermo di San Cosimato arriva Ferzan Ozpetek, uno dei maestri del cinema italiano degli ultimi vent’anni, che sa mescolare la poetica dell’animo umano con la nuda e cruda realtà.

MAGNIFICA PRESENZA (2012, 105 min): Pietro ha un grande sogno, quello di diventare un attore. Con la speranza di incontrare l’occasione della vita, il giovane si trasferisce a Roma e comincia a lavorare in un panificio. Dopo aver passato un breve periodo in casa della cugina Maria, il ragazzo affitta un appartamento da solo e presto si rende conto di esser andato a vivere in una casa infestata dai fantasmi.

PROGRAMMA COMPLETO
http://www.ilcinemainpiazza.it
Controlla gli orari su ilcinemainpiazza.it

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?