Take a look around: 7/13 giugno

eventi 7 13 giugno

Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 7 al 13 giugno; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

8 giugno : I diritti degli animali non umani

alle ore 21 in streaming gratuito con Valerio Pocar e Margherita Bandini

https://www.arciatea.it/appuntamenti/

Valerio Pocar (Viggiù, 1944) ha concluso un quarantennale insegnamento universitario come ordinario di sociologia del diritto e di bioetica nell’università di Milano Bicocca, dove è stato anche direttore del suo dipartimento. Già presidente della Consulta di bioetica e dell’Associazione di studi su diritto e società, è membro ed esponente di diverse società scientifiche. Già Garante per la tutela degli animali per il Comune di Milano, è socio fondatore e attualmente rappresentante del Movimento Antispecista. Tra le sue pubblicazioni scientifiche molte per sostenere i diritti degli animali, tra queste Gli animali non umani. Per una sociologia dei diritti, Laterza, 1998 e 2005, e Oltre lo specismo. Scritti per i diritti degli animali, Mimesis 2020.

Margherita Bandini nasce a Pisa il 24 febbraio 1988. Si diploma nel 2008 al Liceo delle Scienze Sociali Isis Niccolini Palli di Livorno e nel 2015 si laurea all’Università di Pisa in Storia Moderna, appassionandosi all’Antropologia Culturale. La sua tesi di laurea viene, nel 2016, pubblicata da So.Crem. Livorno diventando così una pubblicazione dal titolo “Non dire Morte”. Dal 2016 scrive per il giornale CHARIS, sempre pubblicato da So.Crem. Livorno con cadenza semestrale e dallo stesso anno lavora presso la Misericordia di Montenero a Livorno. È fotografa, cantante e studia teatro presso la Compagnia L’Anello di Cascina. L’approccio artistico di Margherita alla quotidianità è ciò che la porta ad interessarsi a tanti argomenti e a volerne approfondire sempre di più.

9 giugno : Aperi-libro Centocelle Melting Pot

Un pezzo di mondo a Centocelle, 20 nazionalità racchiuse in un libro; cittadini venuti da lontano che ci raccontano come hanno scelto Centocelle, come ci vivono, cosa funziona. In una narrazione capovolta @associazioneCentRocelle ha chiesto loro come sono gli italiani, scoprendo tante cose interessanti. Con tanto di mappe geografiche e le illustrazioni della parigina di Centocelle, @MichelleForgues, i protagonisti ci raccontano @Centocelle Melting Pot, tutto il mondo a Centocelle. Sarà occasione anche per un super aperitivo con hummus, babaganoush, champagne e mandioca.
Intervengono
Michèle Forgues
David KieronMagill
Valerio Magi
Andrea Martire

Gradita prenotazione a info@rinascita20.it

dal 9 giugno : Torna il cinema sotto le stelle di Trastevere

Torna la magia del cinema sotto le stelle a Piazza San Cosimato!
PROGRAMMA COMPLETO
http://www.ilcinemainpiazza.it
COMUNICATO
http://bit.ly/ICIP2021
********************************
Finché sarà in vigore il coprifuoco, gli orari potrebbero cambiare: consulta l’ora di inizio di ogni singola proiezione su ilcinemainpiazza.it
L’ingresso è gratuito attraverso la piattaforma Prenotaunposto.it con registrazione obbligatoria su https://prenotaunposto.it/ilcinemainpiazza.
Ogni mattina a partire dalle ore 9 potrai riservare un posto per gli eventi della sera stessa, fino a esaurimento.
La tua prenotazione indicherà il punto esatto dove posizionarti in piazza. Ti consigliamo di portare da casa un telo o un cuscino.
Per sapere di più sulle prenotazioni e sulle altre misure anti-coronavirus attive durante il Festival, leggi qui: https://bit.ly/ilcinemainpiazzaFAQ.
********************************
Controlla gli orari su ilcinemainpiazza.it
I film sono in v.o. con sottotitoli in italiano (tranne Disney e Laika)
Piazza San Cosimato (Trastevere, Roma)
Lunedì e martedì riposo settimanale

10, 11 e 12 giugno : VISTA da qui – LA DEMOCRAZIA – Festival di libri e idee

Festival di libri e idee | 1° edizione
La democrazia è in piena crisi, a maggior ragione vista dalla periferia di una grande città.
In quest’epoca di grandi cambiamenti e di disuguaglianze crescenti, ogni scelta politica diventa decisiva per la buona governance dei territori e per la riaffermazione dei diritti.
Investire in chiave antimafia sull’educazione, la scuola, il lavoro, la socialità e la cultura attraverso le forze sociali, che già oggi stanno compiendo uno straordinario e faticoso lavoro per prevenire situazioni di disagio diffuso, è la più grande sfida che ci attende.
Vista da qui, dal nostro spazio, dal nostro punto di vista, la democrazia ha tanto da guadagnare.
Il 10, 11 e 12 giugno torniamo ad incontrarci e far vivere la periferia con tre giorni di presentazioni di libri, momenti di socialità, confronto e dibattito con alcuni dei più importanti intellettuali, saggisti e scrittori italiani.

dalle 18.30 alle 20.30

DOVE
ÀP off – B-side garden
Via Giuseppe Belloni 30

COME RAGGIUNGERCI
Metro A Subaugusta
Bus 548, 451, 557, 558, 559
fermata Statilio Ottato – viale P. Togliatti

12 giugno : La donazione di sangue, una risorsa per le malattie rare

Insieme agli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù verranno sviluppati e affrontati numerosi temi: da cosa significhi essere malati rari a come i pazienti percepiscono l’impegno dei donatori, fino all’approfondimento su determinate patologie come le immunodeficienze primitive o le polineuropatie.

13 giugno : Mercatino Giapponese / JAPAN DAY

MERCATINO GIAPPONESE // JAPAN DAY 2021
Torniamo anche a Giugno con una Domenica speciale da passare all’aria aperta negli enormi spazi OUTDOOR della Città dell’Altra Economia – CAE
Un percorso unico che vi farà perdere tra i suoni, i profumi e le atmosfere tipiche del Sol Levante.
Finalmente si torna a respirare e dare spazio ai nostri operatori creativi, artigiani, illustratori e a tutte le categorie che animano da sempre il Mercatino Giapponese.
Tutte le sfumature di questa grande cultura racchiuse in un unico contenitore.
MARKET ZONE CON PIU’ DI 50 ESPOSITORI MADE IN JAPAN
JAPANESE FOOD & DRINKS AREA
LABORATORI E WORKSHOP PER GRANDI E PICCOLI
RETROGAME CORNER
“Non solo mercato ma una esperienza a 360 gradi sul mondo
del Giappone”
Arigatou !
www.mercatinogiapponese.it

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?