Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dal 10 al 16 maggio a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 11 maggio : Impressioni, emozioni, rovine | Incontro con Simone Foresta
Prosegue l’11 maggio alle 18.30, con l’archeologo Simone Foresta, il ciclo “Radici. Sguardi sulla mostra”: quattro incontri online gratuiti sulla pagina Facebook del Museo dell’Ara Pacis, pensati per approfondire i temi della mostra “Josef Koudelka. Radici”, visitabile fino al 29 agosto presso gli spazi del museo. Bellezza e sconcerto, ordine e caos, stupore e inquietudine: cosa ci tramettono le immagini delle rovine del mondo antico? Il dialogo, partendo dal lavoro di Josef Koudelka, rifletterà su quanto la fotografia costruisca gli attuali sentimenti del passato.
Gli incontri, pensati e organizzati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Contrasto – Official Fan Page, insieme a Fondazione Forma per la Fotografia e con il supporto del Centro Ceco Roma, Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia, hanno quattro protagonisti d’eccezione: dopo la chiacchierata con il fotografo Andrea Jemolo (per rivedere il video: https://fb.watch/5fxxFr2z3n/) e con l’archeologo Simone Foresta, il geografo Franco Farinelli (8 giugno) indagherà sull’attualità del mito e sul carattere “mitologico” della fotografia di Koudelka, per terminare con l’archeologo Emanuele Greco (6 luglio) che esplorerà il contesto archeologico in cui sono state realizzate le immagini del fotografo ceco.
Per saperne di più: bit.ly/RadiciSguardi
– 12 maggio : Il cimitero acattolico di Roma – Tour online
Scrisse il poeta Shelley nel 1818: “Il camposanto inglese è il cimitero più bello e solenne che abbia mai visto”. E gli piacque così tanto da voler esserci sepolto, a poca distanza dal suo caro amico John Keats.
Il cimitero acattolico di Roma si trova all’ombra della piramide Cestia, nel quartiere Testaccio. È un’oasi di pace e varcare il suo cancello è come entrare in una realtà parallela, fatta di tranquillità, serenità e bellezza.
Perché questo cimitero fu costruito? E quando? Quali tombe illustri e storie commoventi si celano al suo interno? Scopriamolo insieme.
Quando? Giovedì 6 e mercoledì 12 maggio dalle 18.30 alle 19.30 circa su Google Meet
L’ISCRIZIONE È NECESSARIA PER PARTECIPARE.
Per iscriversi scrivetemi in direct oppure a info@lacivettaditorino.it o al 3495705118
Quanto costa? 5€ a persona; 8€ se si partecipa in coppia
– 13 maggio : Scoprire Dante tra le strade di Bologna con Anna Brini
Dante e Bologna. Dai bolognesi della Divina Commedia alle relazioni di Dante con la città delle Due Torri passando per il volgare bolognese
A CHI PARTECIPA DAL VIVO VERRA’ REGALATO IL GOBBO DI INFERNO XVIII. SCOPRIRETE LA BELLEZZA DI LEGGERE DANTE COME AI TEMPI DI DANTE!! In collaborazione con la Bella Scola editore.
Sono tante le connesioni di Dante Alighieri con la città di Bologna, a quel tempo città modernissima, meta di intellettuali e politici provenienti da tutta Europa. Anna Brini , una delle guide più note in città ci condurrà in un viaggio straodinario sulle tracce di Dante a Bologna , tra versi della Divina Commedia, personaggi bolognesi che il poeta ha messo soprattutto all’Inferno ma non solo ( ce ne sono anche in Purgatorio e Paradiso), aneddoti. Scopriremo il volgare bolognese che tanto piaceva a Dante e le carte dei memoriali che testimoniano la presenza del Sommo Poeta a Bologna.
Visita guidata dal vivo con possibilità anche di seguire on line su piattaforma ZOOM guidati da Anna Brini con la regia di Bologna da Vivere .
>>>Contributo visita dal vivo 15 euro con audioguida inclusa necessaria per mantenere il distanziamento e ascoltare bene Anna. Biglietti prenotabili e acquistabili su eventbrite o al 335 7231625. Su richiesta è possibile pagare con bonifico bancario.
>>>Contributo visita solo online 10 euro . Biglietti prenotabili e acquistabili su eventbrite o al 335 7231625. Su richiesta è possibile pagare con bonifico bancario.
E’ possibile anche all’ultimo venire in presenza pagando la differenza in contanti.
Info: 3357231625
– 14 maggio : Zerocalcare, a 10 anni da La Profezia dell’Armadillo – Streming
Al fumettista piace tirar le somme, dopo quelle di fine anno è la volta di quelle del decennale.
Un’intervista a cura di Margherita Schirmacher per ripercorrere dieci anni dalla prima pubblicazione vera e propria, persino col codice a barre dietro: La profezia dell’armadillo.
Partiremo dal 2011, quando nel suo blog scrisse
“Intanto sono dieci anni che pare che stia per uscire un libro mio, e adesso invece è uscito davvero.
Poi sono centotrentasei tavole, che è tantissimo. Per me, almeno.
Poi è un oggetto bello proprio, è spesso, stampato bene, e se lo metti in libreria accanto a quello di Bastien Vives, per esempio, vedendo la costina sembrano altrettanto veri. C’è pure il codice a barre, oh.
Poi sono 500 copie, che è una tiratura stralimitata che prima o poi finisce, non è che me lo porto appresso per 15 anni. (Spero.)”
…e seguiremo la storia di quelle 500 copie.
Intervista a cura di Margherita Schirmacher
Un incontro parte del ciclo di eventi “Aspettando L’Estate”… per Letture d’Estate!
A cura della Federazione Invito alla Lettura in collaborazione con Culture Roma
www.letturedestate.it
Grazie a Cantina Antonelli, Istituto Pantheon Design & Technology, Bookdealer, Ticket To Read, Agenzia di stampa DIRE
Letture d’Estate sostiene Associazione PeterPan Onlus
Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’avviso pubblico Estate Romana triennio 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali
– 15 maggio : Concerto per Ezio Bosso
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, diretti da Mariastella Margozzi, vogliono rendere omaggio al grande lavoro creativo e alla affascinante figura del Maestro Ezio Bosso con un concerto che abbiamo voluto intitolare con le sue parole “La Musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”, idea condivisa anche con il nipote Tommaso, curatore dell’eredità artistica dell’artista e curatore dell’evento con la collaborazione di Anna Selvi.
Il concerto vedrà David Romano al violino, Diego Romano al violoncello e Mario Montore al pianoforte che eseguiranno brani di Ezio.
Il concerto, che coincide con l’uscita del libro su Ezio Bosso “Faccio musica” curato da Alessia Capelletti si terrà nel rispetto delle norme anti Covid-19 e sarà trasmetto in streaming sulla pagina FACEBOOK e sul canale YOUTUBE della Direzione Musei Statali della Città di Roma.
Per informazioni:
Ufficio Promozione: dms-rm.social@beniculturali.it
Ufficio Eventi Culturali: anna.selvi@beniculturali.it
Sito web: https://www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it/
– 16 maggio : Dublino: Visita guidata Gratis in Diretta Facebook
VISITA GUIDATA di DUBLINO GRATIS
in diretta Facebook.
Sono passati alcuni…troppi mesi da quando si poteva viaggiare e visitare in tranquillità.
Abbiamo seguito personalmente i nostri amici turisti e viaggiatori nelle loro scelte vacanza in tutto il mondo..
Come é cambiata la vita da quel Marzo 2020 nel turismo?
Cosa si puó fare e cosa no attualmente?
Il progetto di SABINO LABARILE TRAVEL – APV …il nostro progetto è di continuare ad allietarvi e farvi sognare per lungo tempo e in sicurezza in giro per il mondo. Cambia per ora solo il modo ma non l’entusiasmo e lo facciamo GRATIS!
Seguiteci DOMENICA POMERIGGIO dalle 15:00 e fate le vostre domande durante la VISITA GUIDATA ON LINE di DUBLINO con la ns guida autorizzata in DIRETTA FACEBOOK e quindi TUTTO GRATIS!!! Se non puoi viaggiare… portiamo noi il viaggio a casa tua GRATIS !
Condividi l’evento ..invita gli amici…ci vediamo DOMENICA POMERIGGIO in diretta Facebook da DUBLINO alle 15:00
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –