La vita di conoscenza è la vita che è felice nonostante la miseria del mondo.
Ludwig Wittgenstein (26 aprile 1889 – 29 aprile 1951)
La vita di conoscenza è la vita che è felice nonostante la miseria del mondo.
Ludwig Wittgenstein (26 aprile 1889 – 29 aprile 1951)
Il senso della vita, quindi, non è altro che accettare ognuno la propria circostanza e, nell’accettarla, trasformarla in una...
Della disillusione siamo responsabili noi adulti, che, aderendo incondizionatamente al “sano realismo” del pensiero unico incapace di volare una...
Quando tutte le speranze di riconoscimento o di onore sono sbiadite nella memoria lontana, quando la purezza del cuore...
Il futuro è già passato, e non ce ne siamo nemmeno accorti. Vittorio Gassman (1 settembre 1922 – 29...
La vita nell’universo esiste solo perché l’atomo di carbonio possiede alcune eccezionali proprietà. Sir James Hopwood Jeans (11 settembre...
La libertà non è un fine, è un mezzo per sviluppare le nostre forze. Giuseppe Mazzini (22 giugno 1805...
Una società regredisce quando si schiaccia sul presente, quando vive attimo per attimo, quando l’amore per sé diviene talmente...
L’uomo d’oggi ha ereditato un sistema nervoso che non sopporta le attuali condizioni di vita. In attesa che si...
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza...
La tematica dei migranti è sempre stata al centro del dibattito politico italiano. Dal momento dell...
Governare significa rendere i buoni cittadini tranquilli e i disonesti no; il contrario è invertire...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto migranti che contiene una stretta sulle espulsioni...
“Elegia americana” è una pellicola del 2020 diretta da Ron Howard, regista pluripremiat...