Aprile: mese globale del volontariato

mese volontariato

Un mese dedicato al volontariato e a tutte le persone che ogni giorno riservano il loro tempo e la loro energia alla comunità.

Per il secondo anno, infatti, la rete Points of Light (presente in oltre 250 città e 37 Paesi, con più di 4.000.000 di volontari nel mondo), di cui RomAltruista fa parte, dedica il mese di Aprile al volontariato, ai volti e alle storie di chi si mette a disposizione per aiutare gli altri.

E RomAltruista non si ferma, perché anche un’ora fa la differenza.

Un calendario di opportunità, dal catalogare libri in biblioteca, al prendersi cura dei gatti, dall’insegnare italiano agli stranieri, al distribuire pasti caldi; dal realizzare mappe per lo sviluppo delle aree svantaggiate del pianeta, all’aiutare i rifugiati a studiare per la patente.

E la possibilità di raccontare la propria esperienza in qualunque momento, sul sito, o attraverso i canali social utilizzando l’hashtag #sonovolontario

Perché il volontariato è fatto di storie e persone.

RomAltruista è una organizzazione non profit nata a Roma nel 2011, con lo scopo di rendere il volontariato facile e flessibile.

Dedicato a chi vuole fare del volontariato in maniera compatibile con le proprie esigenze (di lavoro, di studio, di tempo), RomAltruista permette di scegliere l’attività più adatta, nel luogo più adatto, senza richiedere un impegno continuativo.

Si rivolge a cittadini, associazioni e aziende, con l’obiettivo di facilitare e sviluppare, attraverso la proposta di iniziative rapide, coinvolgenti e semplici, la cultura del volontariato.

In poco tempo RomAltruista è diventata un ponte tra le realtà del terzo settore e i cittadini che credono nel cambiamento e nell’investimento sociale.

Ogni anno, infatti, RomAltruista assicura al territorio di Roma, attraverso la mobilitazione dei volontari, oltre 15.000 ore di volontariato.

RomAltruista si occupa anche di volontariato aziendale (collaborando tra gli altri con Pfizer, American Express, AbbVie) con 3 formule specifiche, che forniscono ai dipendenti che scelgono di partecipare, un’esperienza gratificante, motivante e coinvolgente, che contribuisce in modo concreto alla crescita della cultura del volontariato dell’intera azienda.

Points Of Light

Points of Light è un network di volontariato, creato nel 1989 negli Stati Uniti e ad oggi presente in 37 Paesi e oltre 250 città. Il suo scopo è ispirare, mobilitare persone e organizzazioni per  sostenere azioni concrete in grado di cambiare il mondo.

Link utili:
www.romaltruista.it
https://it.linkedin.com/company/romaltruista
https://www.instagram.com/romaltruista/
https://www.facebook.com/romaltruista/

Ufficio Stampa RomAltruista
Elisa Carrara
elisa.carrara@tiscali.it

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?