Take a look around: 19/25 aprile

eventi online 19-25 aprile

Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dal 19 al 25 aprile a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

20 aprile : Conversazioni tra Scienza e Società: la Scienza come decisione pubblica

Nel decimo anniversario della scomparsa di Enrico Bellone, storico direttore di Le Scienze e Mind, un ciclo di tre incontri in streaming per ricordare alcuni dei temi che gli erano cari.
Dopo il primo incontro del 13 aprile, dedicato al rapporto tra mente e cervello, il secondo è dedicato al rapporto tra scienza, società e politica. Come abbiamo visto con la pandemia, la scienza ha e avrà un ruolo determinante in decisioni di grande rilevanza politica e sociale, dalla sanità all’intelligenza artificiale, dalla bioetica alla sicurezza, ma qual è oggi il peso della scienza nella decisione pubblica?
Il terzo incontro sarà dedicato lla scienza come cultura, al suo rilievo nell’istruzione e nell’opinione pubblica, in vista di quella società della conoscenza di cui si parla da decenni e che è sempre più alle porte.
Gli incontri saranno introdotti da Marco Cattaneo e Michele Bellone e si potranno seguire su lescienze.it
Martedì 20 aprile, h.18.00
SCIENZA E DECISIONE PUBBLICA
con Elena Cattaneo e Giorgio Parisi, modera Vittorio Bo.

21 aprile : LOADING 2101 – Roma Fringe Festival

Siamo nel 2101, una giovane coppia vive una giornata tipo normalissima in un futuro distopico ritenuto progresso, ma sempre più alienante e nemico della comunicazione. A questi quadri si alternano quelli di due personaggi anziani radicati nei loro modi di comunicare alla vecchia maniera. Una sola domanda fa da cornice all’intera pièce :” Da che parte sta il progresso?”

Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming gratuito dal #piccoloeliseo mercoledì 21 aprile alle ore 19:30 su www.teatro.it

22 aprile : CineAAMOD e Cineforum Palestina presentano Between Two Crossings di Yaser Murtaja

All’interno della rassegna virtuale CineAAMOD 2021 torna l’appuntamento con il cinema documentario palestinese.
Giovedì 22 aprile alle ore 18:00, in diretta dalla Sala Zavattini dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Aurora Palandrani, Vincenzo Vita e Monica Maurer, ideatrice di Cineforum Palestina, in collegamento con Al Ain Gaza presenteranno il documentario “Between two crossings” di Yaser Murtaja, un documentario che segue il viaggio di Nour, una studentessa di Gaza che ha vinto una borsa di studio per la Portland State University, negli Stati Uniti.
L’opera descrive gli avvicendamenti della ragazza per poter superare i due varchi che separano la Striscia di Gaza dal resto del mondo: il valico di Erez, controllato da Israele; e quello di Rafah, controllato dall’Egitto. Per la realizzazione del documentario sono stati necessari più di due anni di lavoro, tra riprese, editing e produzione.
Il film sarà in visione gratuita per 24 ore sulla piattaforma OpenDBD.

23 e 24 aprile : Leggere, sempre. Festa del Libro e del Diritto d’Autore

In diretta streaming “Leggere, Sempre.” Biblioteche di Roma e AIE insieme per la Festa del libro e del diritto d’autore.
Un festival in due giorni (23 e 24 aprile) dedicato al piacere del leggere e alle biblioteche di pubblica lettura, per celebrare la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, organizzato da Biblioteche Di Roma, nel suo 25esimo compleanno, in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE).

Una due giorni con incontri e approfondimenti che ci condurranno in un viaggio tra i libri, le biblioteche e la città di Roma attraverso numerose letture realizzate in collaborazione con Romaeuropa Festival e che si inserisce all’interno dell’iniziativa IlMaggioDeiLibri, organizzata dal Centro per il libro e la lettura.

Trasmesso in diretta Streaming su FB e YouTube Biblioteche di Roma
Culture Roma Roma Capitale

24 aprile : Congresso di Slow Food Roma 2021

Il congresso è aperto a tutte le persone interessate.

PROGRAMMA
– 9.00 : Inizio dei lavori
– 9.30 : Breve relazione del comitato sulle attività svolte e approvazione del rendiconto 2020
– 10.00 : IL PERCORSO VERSO LA FOOD POLICY PER ROMA
> Ospiti : Gabriella D’Amico, Raoul Tiraboschi
A seguire tavola rotonda e dibattito
– 11.40 : IL PERCORSO VERSO LA SOCIETA DELLA CURA
> Ospiti : Monica di Sisto, Giacomo Miola
A seguire tavola rotonda e dibattito
– 13.00 : Pausa pranzo
– 14.30 : Ripresa dei lavori :
. Presentazione relazione di mandato
. Elezione Comitato di Condotta
. Elezione delegati al Congresso Reg. e Nazionale
– 15.30 : Fine dei lavori

Per ogni dubbio o informazione potete scrivere una email a info@slowfoodroma.it

25 aprile : Corteo virtuale 25 Aprile 2021

Realizziamo un immenso e splendido corteo virtuale, facendo “rivivere” i Partigiani nel ricordo spontaneo di ciascuno.
“BELLA CIAO” alle ore 15.00 esporremo dalle finestre, dai balconi il tricolore e intoneremo Bella ciao.
“25 APRILE: LIBERTA’ IN ARTE” l’arte, la musica e la cultura rendono omaggio alla resistenza e al 25 Aprile.
L’Anpi Sicilia invita gli artisti a pubblicare una foto, un opera artistica, un video musicale – poetico che si ispiri al valore della Libertà.
“STRADE DI LIBERAZIONE”,come indicato dall’Anpi nazionale, alle ore 16.00 deporremo un fiore sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad antifasciste/i e a partigiane/i.
Vi invitiamo a pubblicare sul gruppo una vostra foto con bandiera, fazzoletto Anpi, un fiore o un semplice foglio che riporta una frase sulla resistenza con l’hashtag #25aprilesempre #Partigiani #Bellaciao #Costruttoridimemoria.
La memoria sia viva e stimolo per attivarsi a mantenere le conquiste di libertà e democrazia, gli ideali che hanno animato la Resistenza.
Giusy Vacca
Caterina Pollichino
Anpi Palermo Comandante Barbato

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?