Take a look around: 5/11 aprile

eventi online aprile

Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dal 5 all’11 aprile a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

dal 5 aprile : Teatro Belli, la stagione 2020/2021 on demand

A seguito degli ottimi riscontri ottenuti dal Teatro Belli nella stagione 2020/2021, svoltasi giocoforza in streaming a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza Covid, abbiamo deciso di rendere disponibile, a partire dal 5 aprile 2021, buona parte del nostro programma in modalità on demand sul sito del teatro. È il nostro modo di ringraziare il pubblico per il sostegno dimostratoci in un periodo particolarmente difficile per gli spettacoli dal vivo, permettendo a chiunque non lo abbia ancora fatto, di assistere, sebbene a distanza, a nove delle nostre più riuscite rappresentazioni. Tutto ciò nella speranza di tornare quanto prima a vedere quello stesso pubblico affollare fisicamente la sala del Teatro Belli.

7 aprile : Desiderare il mondo: Jennifer Guerra con Chiara Valerio

Mentre il nostro immaginario è infarcito di amore – una versione romantica e fasulla, veicolata da romanzi, film e pubblicità -, la nostra società si comporta come un amante dal cuore spezzato: è cinica e sprezzante nei confronti dell’amore, considerato un sentimento stupido, inutile o noioso, una fantasia per adolescenti, un ripiego per chi non sa stare solo, un lusso per pochi. Questa contronarrazione è il frutto pericoloso dell’individualismo capitalista, un sistema che mentre stigmatizza la solitudine e colpevolizza chi la vive come indegno d’amore, ci vuole sempre più soli, divisi e in competizione fra noi. Concentrati su noi stessi, ci vediamo rubare il tempo che potremmo usare per coltivare le relazioni con gli altri, amore compreso. Ma il rimedio a questa crisi dell’amore esiste. Nell’epoca in cui le relazioni si basano sullo scambio, sull’utilità, sulla convenienza, sulla compatibilità, lasciare spazio invece a un amore incondizionato e libero, capace di passare dal singolo alla comunità, può essere una delle azioni più antisistema, rivoluzionarie e coraggiose che possiamo fare per cambiare la nostra società: un vero atto di resistenza in questi tempi sempre più divisi.

L’incontro con Jennifer Guerra a partire da “Il capitale amoroso” (Bompiani) è mercoledì 7 aprile, ore 21, interviene Chiara Valerio.
DOVE:
sulla pagina Facebook Circolo dei lettori
il canale YouTube (https://bit.ly/YouTubeCircolo)
circololettori.it

8 aprile : DatiBeneComune – 50.000 buone ragioni per liberarli tutti

Siamo oltre 170 tra organizzazioni della società civile, centri di ricerca, testate giornalistiche, insieme a 50.000 cittadini, dallo scorso novembre, chiediamo che i dati sull’emergenza sanitaria siano liberati.
Pensiamo che per affrontare questa crisi epocale sia necessario il l ruolo attivo di tutte e di tutti, a partire proprio dall’associazionismo, dal mondo della ricerca e da quello del giornalismo, che possono mettere in campo tutta la loro esperienza.
#datiBeneComune chiede risposte mirate e incisive. Elaborarle richiede però dati pubblici, disaggregati, continuamente aggiornati, ben documentati e facilmente accessibili a ricercatori, decisori, media e cittadini.
Ad oggi, purtroppo non è ancora così. Sono ancora troppi i dati rimasti chiusi, intrappolati dentro pdf scannerizzati, o nascosti nei siti web della pubblica amministrazione, o ancora non chiari e incompleti, forniti con licenze “chiuse” che li rendono inutilizzabili. E siamo ancora molto lontani dal considerare il patrimonio informativo pubblico come Bene Comune.
Tante voci, tante buone ragioni si uniranno l’8 aprile alle 17:00 per raccontare perché questi dati devono essere un Bene Comune e tracciare, insieme, un nuovo modo possibile per partecipare alla vita pubblica partendo proprio dai dati.

9 aprile : Intervista a Milo Manara

Intervista al più grande autore del fumetto erotico – Milo Manara

Venerdì 9 Aprile – 20:30

Moderatori:
Lo Scarabocchiatore, Marco Russo, Leonardo Formus,
Alessio Corbella, Marco Ferrandino

10 aprile : Petra: città perduta Online

Saturday, April 10, 2021 at 8 PM UTC+02
Tour Virtuale da casa in PowerPoint
Piattaforma utilizzata per la lezione: Zoom
Petra, la grande città del regno dei Nabatei, fu costruita lungo il percorso delle rotte carovaniere che collegavano Oriente e Occidente. Al centro di una rete di traffico di profumi, incenso e altri beni di lusso, si arricchì tanto da divenire una delle città più prospere e cosmopolite del mondo antico. Le sue magnifiche tombe scolpite nella roccia, intagliate in un’arenaria locale capace di regalare giochi di luce stupefacenti, sono la dimostrazione più evidente dello status raggiunto dai suoi abitanti. Scopriremo in un viaggio da remoto monumenti e fatti storici salienti per capire un popolo che, come diceva Diodoro Siculo, amava la libertà più di ogni altra cosa.

11 aprile : Sassi di Matera – Tour virtuale online

Un immersivo nei Sassi di Matera !
Attraverso un percorso appositamente realizzato e la esperta, conoscerete i luoghi più suggestivi della Capitale Europea della Cultura del 2019.
La guida arricchirà il tour con storia, arte, curiosità, aneddoti e sarà a completa disposizione, pronta a rispondere alle vostre domande, proprio , per farvi vivere un’esperienza emozionale e culturale.
ITINERARIO + +
DURATA

COME PARTECIPARE
Le visite si svolgeranno su attraverso un link che invieremo tramite e-mail dopo aver ricevuto il pagamento. É possibile acquistare l’accesso al Live City Tour in modo sicuro tramite PayPal cliccando qui > https://www.materacitytour.it/live-city-tour-sassi-di…/
Subito dopo il pagamento dovrete ‘- @. con i vostri dati per richiedere il link di accesso al tour:
– con il quale accedere al tour
– data e orario della visita scelta
– nome e cognome di almeno un partecipante
– numero di cellulare per eventuali comunicazioni veloci (facoltativo)

Per ulteriori info: +39 3421619245

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?