Italia in zona rossa fino a domani. Intensificati i controlli in occasione della Pasqua: sono 70mila gli agenti in campo per questi giorni di festa. “Le Forze di polizia hanno verificato: 111.202 persone, 2.643 sanzionate, 12 denunciate; 14.797 attività/esercizi commerciali, 88 titolari sanzionati, 34 chiusure”. Lo scrive il Viminale su Twitter, comunicando gli esiti dei controlli di ieri, sabato di Pasqua.
I controlli a Roma
Posti di controllo, specialmente sulle principali strade e consolari in uscita dalla Capitale, task force dedicata per monitorare il litorale romano e i parchi, verifiche serali nei luoghi tipici della movida e accertamenti presso locali pubblici e attività commerciali, con particolare attenzione alla vendita irregolare di alcolici: un’attività di vigilanza rafforzata da parte delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale che, già dal pomeriggio di venerdì, sono state impegnate su più fronti, con oltre 5mila controlli eseguiti in poco più di 24 ore. Più di 80 le violazioni registrate. Le verifiche andranno avanti per l’intera giornata di oggi e di domani, sempre al fine di tutelare la salute della collettività.
Particolare attenzione è stata posta sul lungomare di Ostia, sui parchi e Ville Storiche della Capitale dove, oltre alle pattuglie di presidio, sono operativi agenti in bici, soprattutto nelle località solitamente più frequentate, al fine di contrastare la formazione di possibili assembramenti.
Gli illeciti maggiormente rilevati hanno riguardato la vendita irregolare di alcolici oltre l’orario consentito, la somministrazione di bevande all’interno dei locali, il mancato uso dei dispositivi di protezione e gli spostamenti senza valido motivo.
Nei confronti di due attività si è proceduto ad eseguire il provvedimento di chiusura di 5 giorni. Nel corso delle verifiche, due persone sono state denunciate per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
fonte: RaiNews.it