Take a look around: 29 marzo/4 aprile

eventi online marzo aprile

Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dal 29 marzo al 4 aprile a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

30 e 31 marzo : Buskers nei cortili – edizione online

30 live performance per altrettanti artisti in diretta streaming dai cortili di tutta Italia / speciale Casilino 23 Roma est
In programma per i pomeriggi del 30 e 31 marzo, 30 spettacoli in diretta live streaming dai cortili di molte regioni italiane, con un focus speciale romano sul popolatissimo complesso condominiale del Casilino 23, quartiere della prima periferia orientale.
Il festival resiliente che permette, anche in pieno lockdown, di offrire la gioia e lo stupore che solo lo spettacolo sa regalare al pubblico, nella convinzione che l’arte sia un bene necessario, soprattutto in un periodo come questo, nel quale siamo costretti da un innaturale, sia pur inevitabile, distanziamento.
Il gruppo di oltre 30 artisti del parterre delle Scuderie MArteLive, capitanati dall’ideatore e direttore artistico Peppe Casa e condotti in diretta streaming dal mattatore d’eccezione Adriano Bono, storico leader del Reggae Circus, si esibirà in un susseguirsi di interventi performativi che popoleranno i cortili di numerose regioni d’Italia, fra cui l’Emilia Romagna con le sonorità di Nestor Fabbri dei Nobraino e dell’acustico Duo Bucolico, Niccolo Nardelli vincitore biennale MArteLive dal Veneto e Nunzio Perricone Vincitore della biennale MArteLive dalla Lombardia. Dall’Umbria i Musica Muta e dalla Campania il teatro di Eduardo Ricciardelli. In diretta speciale dal caseggiato del quartiere romano abitato da quasi 11.000 persone la giocoleria di Warner,i suggestivi spettacoli di danza e fuoco di Lucignolo, di Creme & Bruleè, le ombre cinesi di Silvio Gioia, lo spettacolo di Lino’s Street Circus, la giocoleria di Daniela Cardellini.
Buskers nei Cortili è ideato da Giuseppe Casa , organizzato da Procult e realizzato con il contributo della REGIONE LAZIO.
30 e 31 marzo 2021
dalle ore 16 alle 20
15 performance al giorno, sia in ripresa live dai cortili di molte regioni italiane
web buskersneicortili.it martelive.it martechannel.it facebook MArteLive

31 marzo : Raffaello e la Favola di Amore e Psiche: la villa Farnesina

Raffaello e la Favola di Amore e Psiche: la villa Farnesina
Visita Guidata Virtuale
Prenotazioni https://www.thegrandtour.it/…/raffaello-e-la-favola-di…/
Giunto a Roma nel 1508, Raffaello sceglie come sua residenza un palazzo in via Giulia, una delle strade più importanti della Roma Papale, sottolineando così la rinnovata dignità intellettuale del suo ruolo d’artista nella Roma cinquecentesca. Celebre ciclo di affreschi è quello lasciato dall’artista nella villa Farnesina alla Lungara; progettata per il banchiere Agostino Chigi, la villa venne edificata sulle sponde del Tevere in una zona appartata della città e divenne nel tempo luogo di ritrovo di alcuni fra i maggiori artisti dell’epoca e celebre per i banchetti sontuosi e le splendide feste che si tennero nelle sue ricche sale. Il pergolato con festoni di frutta e fiori dipinto nella loggia di Psiche è uno dei più raffinati esempi di pittura mitologica all’antica, come la celebre Galatea che si ispira alle sculture che decoravano il giardino. Scopriremo ogni dettaglio di questo elegante edificio attraverso una fedelissima riproduzione panoramica.

1 aprile : Riccardo Muti e Massimo Cacciari – Le ultime parole di Cristo

Riccardo Muti, direttore d’orchestra tra i più amati del mondo, a confronto con il
filosofo Massimo Cacciari in un incontro tra musica e filosofia, religione e arte.
Le riflessioni culturali e filosofiche partono dalla suggestiva opera della Crocifissione di Masaccio, conservata nel Museo di Capodimonte a Napoli, per giungere all’idea centrale che sia possibile pensare non solo per parole, ma anche per immagini e per suoni. La raffigurazione della Crocifissione di
Masaccio viene accostata alle sette sonate di Franz Joseph Haydn e alle sette ultime parole terrene pronunciate da Cristo sulla croce.
Mentre Masaccio esprime questo dramma attraverso le tre immagini della Vergine, di Giovanni e della Maddalena che circondano affettuosamente Gesù, Haydn trasforma in pura sonorità le espressioni che Gesù manifesta sulla croce in totale solitudine.
Interviene Vittorio Verdone, Direttore Corporate Communications and Media Relations del Gruppo Unipol e Sylvain Bellenger, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Segui la diretta streaming
FACEBOOK
https://www.facebook.com/cubounipol
YOUTUBE
https://www.youtube.com/channel/UCdO3h9TxgbDyfKHgpjxVYSA
PIATTAFORMA CUBO
https://cubounipol.adobeconnect.com/muti_cacciari/

2 aprile : Ramses e Nefertari, una storia d’amore

ON LINE. Ramses II e Nefertari, una storia d’amore
Ramses II e Nefertari, re e regina d’Egitto, uniti da un grande amore. Riscopriamo insieme la biografia di questa coppia vicina anche nella gestione degli affari di Stato e che culminerà – unicum nella storia – con la costruzione di un doppio tempio, salvato dalle acque grazie anche al contributo italiano. Pronti a partire per Abu Simbel?
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
via mail a sarah@akropolismilano.com con oggetto “Abu Simbel 02.04” oppure whatsapp 392 4019064
Costo: euro 5. Pagamento con carta di credito o bonifico.
*Come funziona? Dopo aver mandato la richiesta di prenotazione con nome e cognome, vi invieremo i dettagli per il pagamento della quota. Il giorno dell’evento riceverete una nostra mail con indicato il link per collegarvi a Zoom. E’ molto semplice: vi basterà cliccare su questo link e potrete collegarvi qualche minuto prima dell’incontro (N.B. consigliamo di installare Zoom sul pc).

3 e 4 aprile : Fondazione Aida – teatro per bambini Paqua 2021

Il 3 e 4 aprile proponiamo due eventi online per bambini che possono diventare anche un divertente e insolito regalo per questo periodo.

Il 3 aprile vi presenteremo B&B (Biancaneve e la Bella addormentata) nella valle incaRtata, un delicato “evento di carta” che tratta il tema della parità di genere. Una storia originale scritta e interpretata da Pino Costalunga, con le bellissime immagini di Gaia Bellini.
L’evento è adatto ai bambini dai 4 anni, si terrà online alle ore 17, 18, 19 e 20.

Il 4 aprile sarà la volta di On, Off e il mistero della torta scomparsa, protagonisti sono due folletti, On e Off, che per sfuggire dalla DAF, Disinfestazione Anti Folletti, si improvvisano detective. Riusciranno a trovare il ladro di torte e salvarsi?
L’evento è adatto ai bambini dai 4 anni, si terrà online alle ore 17, 18 e 19.

Prezzo: 7,00 euro ad accesso disponibile su: https://www.fondazioneaida.it/negozio/. Al momento dell’acquisto viene inviata una mail con i dettagli per il collegamento.

dall’1 al 4 aprile : TAGLIO LUNGO – I migliori film LGBTQ del 2020

Da giovedì 1 a domenica 4 aprile 2021 andrà in streaming “Taglio Lungo”, la prima rassegna cinematografica organizzata dal Coordinamento dei festival di cinema LGBTQ, online sulla piattaforma MyMovies.
Sulla piattaforma MyMovies saranno ospitati i migliori otto film a tema proposti nel 2020, selezionati dalle nove realtà organizzatrici dell’evento #TaglioLungo, che costituiscono il Coordinamento dei Festival di Cinema LGBTQ.

TITOLI IN RASSEGNA
[Opere disponibili in versione originale con sottotitoli in italiano. Ogni film sarà a disposizione del pubblico per 48 ore.
Costo dell’intera rassegna è di 9,90€]
“Alice Junior”, di Gil Baroni (Brasile)
“All we’ve got”, di Alexis Clements (Stati Uniti)
“Fin de siglo”, di Lucio Castro (Argentina)
“Il caso Braibanti”, di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese (Italia)
“Margen de error”, di Liliana Paolinelli (Argentina)
“Meu nome é Bagdá”, di Caru Alves de Souza (Brasile)
“Ne croyez surtout pas que je hurle”, di Frank Beauvais (Francia)
“Saint Narcisse”, di Bruce LaBruce (Canada)

Coordinamento dei Festival di Cinema LGBTQ

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?