Non si sentì rassicurato, sentì invece una grande nostalgia, di cosa non saprebbe dirlo, ma era una grande nostalgia di una vita passata e di una vita futura, sostiene Pereira.
Antonio Tabucchi (24 settembre 1943 – 25 marzo 2012)
Non si sentì rassicurato, sentì invece una grande nostalgia, di cosa non saprebbe dirlo, ma era una grande nostalgia di una vita passata e di una vita futura, sostiene Pereira.
Antonio Tabucchi (24 settembre 1943 – 25 marzo 2012)
Per il solo fatto di far parte di una folla, l’uomo discende di parecchi gradi la scala della civiltà....
Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale. Marcel...
Siete vecchi tanto quanto l’ultima volta in cui avete cambiato idea. Timothy Leary (22 ottobre 1920 – 31 maggio...
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti, ma nell’avere occhi nuovi. Marcel Proust (10 luglio...
“ Ama l’arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno. ” Gustave Flaubert
La vita ci spezza tutti. Solo alcuni diventano più forti nei punti in cui si sono spezzati. Ernest Hemingway...
Il dubbio cresce con la conoscenza. Johann Wolfgang von Goethe (28 agosto 1749 – 22 marzo 1832)
Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è...
“Siamo estremamente soddisfatti per aver approvato un nuovo welfare a favore della terza età”....
Il desiderio di fusione interpersonale è il più potente. È la passione più antica, è la forza c...
È stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World University Rankings by Subject, la specia...
Le confessioni è un film di Roberto Andò, uscito nel 2016, che affronta il tema del potere, in par...
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innoc...