Take a look around: 22/28 marzo

eventi online 22-28 marzo

Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dal 22 al 28 marzo a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

23 marzo : La violenza assistita

La violenza assistita è una problematica spesso sottovalutata. Non si dà dovuto peso alle conseguenze sui minori che assistono in maniera diretta o indiretta alla violenza domestica compiuta da un membro della famiglia, nella maggior parte dei casi di uomini sulle donne, su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative per il minore (adulti e minori). Parliamo di ogni tipo di violenza: fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica,

Il webinar è a numero chiuso per garantire una migliore comunicazione con il docente e lo staff di Origene durante le dirette. Pertanto le iscrizioni saranno aperte fino al raggiungimento del numero di 100 partecipanti.
Per poter partecipare bisogna inviare una richiesta via mail con i propri dati a origene.aps@gmail.com

24 marzo : Donatori di Voce: lettura ad alta voce tra podcast e audiolibri

Vuoi diventare anche tu #donatoredivoce?
Segui le dirette sulla pagina fb di Magione Cultura (anche in differita, nella sezione video) e scrivici! Ti spiegheremo come poter aderire al progetto e donare la tua voce!

Attraverso una serie di sei appuntamenti, tutti condotti in diretta sulla pagina facebook Magione Cultura, il progetto si propone di offrire le coordinate teoriche ed operative per la costituzione di un circolo di lettori capace di promuovere la lettura ad alta voce quale strumento per la costruzione di contenuti culturali originali, come podcast ed audiolibri, fruibili on line (su piattaforma, plug-in e sul sito www.magionecultura.it) o direttamente in biblioteca, sulla base di testi scelti e selezionati dal gruppo stesso.

PER INFO e PARTECIPAZIONE: adaltavoce.magione@gmail.com

25 marzo : Circolo dei lettori: Le donne di Dante

A 700 anni dalla morte di Dante, nella prima edizione del Dantedì (ricorrenza recentemente istituita dal Governo proprio nel giorno in cui – il 25 marzo, appunto -, secondo gli studiosi inizia il viaggio ultraterreno della Divina Commedia), seguendo il racconto che ne ha fatto lo studioso Marco Santagata, andiamo alla scoperta della sua biografia, fra realtà, zone d’ombra e finzione letteraria.
“Le donne di Dante”: un incontro a partire dal libro di Marco Santagata (Le edizioni del Mulino) con Natascia Tonelli, docente di Letteratura Italiana all’Università di Siena e componente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del settecentenario dantesco 1321-2021, e lo scrittore Paolo Di Paolo, autore di “La Divina Commedia raccontata ai bambini (La nuova frontiera).

Online giovedì 25 marzo, ore 18.
DOVE
– sulla pagina Facebook Circolo dei lettori
– il canale YouTube (https://bit.ly/YouTubeCircolo)
– circololettori.it

26 marzo : Linguaggio e Pregiudizio

1° incontro del ciclo di conferenze online (su zoom) “NOMEN OMEN: l’importanza delle parole” verteranno in particolare sui temi del linguaggio, i luoghi comuni, l’impatto delle immagini e la narrazione della violenza nei media.
le tematiche vengono approfondite con delle specialiste.
l’evento è organizzato dalla rete nateil14giugno (http://nateil14giugno.ch/)

L’invito a partecipare è aperto a tutt* iscrivendosi a
sciopero@nateil14giugno.ch

27 marzo : EQ Café Online: Senso di Scopo

Mentre passiamo dal tumulto del 2020 alla “fase successiva” del 2021 … cosa è importante? Per molte persone, il Covid-19 è stato traumatico e per tanti altri molti è stato anche un catalizzatore per il cambiamento. Verso che cosa cambieremo?
Uno strumento importante per rispondere a questa domanda è il SENSO DI SCOPO.
Con l’intelligenza emotiva, le emozioni possono essere una risorsa per chiarire e rafforzare il senso di scopo.
Partecipa a questo “EQ Café” interattivo per esplorare insieme l’idea del senso di scopo e dell’intelligenza emotiva.
Praticare l’intelligenza emotiva (o EQ) significa diventare più abili con le emozioni – e possiamo farlo allenandoci insieme. Gli EQ Café sono laboratori divertenti per persone curiose che vogliono saperne di più sull’intelligenza emotiva per connettersi e imparare insieme.

Quando: 27 marzo dalle 16.30 alle 18:30
Dove: online su Zoom – verrà inviato il link per connettersi 24 ore prima dell’evento

Per informazioni, contattare direttamente l’organizzatore dell’evento:
Gianluca Romani – +39 375 5705165 – gianluca.romani@dotinno.eu

28 marzo : Colosseo (visita online)

Tour Virtuale in PowerPoint
Piattaforma utilizzata Zoom

Descrizione:
Ripercorreremo le tante vite di questo
monumento simbolo della nostra città, seguendo la sua evoluzione nel corso dei secoli. Scopriremo le storie, i segreti, le curiosità e le leggende celati dietro a questo monumento eterno.

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?