C’è la vita che viviamo, e poi ai lati spazi immensi in cui non si mette mai piede.
John Updike (23 marzo 1900 – 18 marzo 1980)
C’è la vita che viviamo, e poi ai lati spazi immensi in cui non si mette mai piede.
John Updike (23 marzo 1900 – 18 marzo 1980)
La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca, che si libra e si rigira nell’aria e scende...
Bisogna avere i piedi ben piantati per terra per poter volare sempre più in alto Joan Mirò (20 aprile...
L’uomo d’oggi ha ereditato un sistema nervoso che non sopporta le attuali condizioni di vita. In attesa che si...
La nostra identità è il nostro modo di vedere e incontrare il mondo: la nostra capacità o incapacità di...
La cultura non salva niente né nessuno, non giustifica. Ma è un prodotto dell’uomo: egli vi si proietta, vi...
È attraverso i comportamenti diseguali dalla norma che l’uomo dimostra di essere un animale in continua evoluzione, rassomigliando a...
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. Gabriel Garcia...
“ Vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un suo simile? Allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere. ” Michail Bakunin
L’Ucraina vince l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest. È la Kalush Orchestra ad agg...
Nel 1924 il Giro d’Italia rischia va di non partire. Gli organizzatori non erano in grado di f...
Questo è “il momento giusto” per una riforma della sanità territoriale, perché “finalmente...
Credits: (EPA/ Jerome Favre, ANSA) // 12/05/2022 – Hong Kong Una persona attraversa la strada ...
“Dalla formazione di questo Governo, il Sud è al centro dell’azione dell’esecutivo, delle no...