Take a look around: 8/14 marzo

eventi online 8-14 marzo

Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dall’8 al 14 marzo a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

9 marzo : È davvero andato tutto bene? Le donne nella pandemia – Incontro con Chiara Saraceno

È davvero andato tutto bene?
Le donne nella pandemia – Incontro con la Professoressa Chiara Saraceno

Martedì 9 marzo, ore 18:30
In diretta sulla pagina Facebook ‘Fondazione Casa del Volontariato’.
Partecipazione gratuita.

Qual è stato l’impatto del Covid-19 sul mondo delle donne, tra lavoro, genitorialità, cura dei familiari fragili?

Un’occasione preziosa per approfondire il tema, per capire quali soluzioni ricercare e proporre, quali strategie mettere in atto, quali azioni svolgere per migliorare la situazione e non rischiare di perdere terreno sul campo della parità di genere e della conciliazione vita-lavoro.

Iniziativa realizzata in collaborazione con CIF – Centro Italiano Femminile e UDI – Unione Donne in Italia e con il sostegno di AIMAG.

10 marzo : NATURA O CULTURA? Il paesaggio secondo Ghirri – a cura di Antonio Desideri

Il FOTOGRAMMA ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA
presenta
NATURA O CULTURA? Il paesaggio secondo Ghirri – a cura di Antonio Desideri docente FIAF
Mercoledì 10 marzo ad ore 20.45
Questo è il link per la partecipazione:
https://global.gotomeeting.com/join/411728493
Evento di cultura fotografica a partecipazione libera da tutta Italia fino a capienza della piattaforma.
NATURA O CULTURA? Il paesaggio secondo Ghirri è il terzo di un ciclo di incontri nell’ambito dell’offerta FIAF attuale (Contenuti proposti ai Circoli e ai Soci) a cura dell’Associazione Fotografica Il Fotogramma di Nago-Torbole in provincia di Trento.
Per informazioni e dettagli:
segreteria@ilfotogramma.org

natura o cultura

11 marzo : Corso online di Fotografia Astronomica

Un corso completo per imparare a fotografare il cielo con qualsiasi strumento, dal cellulare alla reflex al telescopio. Spiegazioni chiare e metodiche guideranno passo passo alla comprensione delle basi dell’astrofotografia, dagli esordi alle tecniche avanzate.
Il corso comprende:
* La guida ai migliori telescopi per astrofotografia, con i loro pro e contro (e facendo attenzione al costo)
* Fotografia senza strumenti (con solo cellulare, bridge o reflex)
* Dati da impostare e consigli pratici per lo scatto
* Metodi di post-processing e calibrazione
* esempi di elaborazione
* App, software e risorse gratuite per astrofotografia
E… tanto altro.
Il programma completo è nella pagina relativa, sul nostro sito: https://accademiadellestelle.org/corso-completo-di…/
Le lezioni si terranno tutti i giovedì dal 28 gennaio alle ore 21 con una durata di un’ora e mezzo: verrà inviato settimanalmente il link per il collegamento alla diretta. Se sarà possibile, attiveremo anche la possibilità di seguire il corso in presenza presso la nostra sede all’EUR. Chi segue il corso e si trova nella zona di Roma, può partecipare alle uscite osservative dove faremo prove pratiche (di sabato, in date concordate a lezione in base alle condizioni meteo).
La quota comprende:
• Attestato finale di partecipazione
• Consulenza astronomica personale
• Riduzioni sui successivi corsi dell’Accademia delle Stelle (astrofisica e cosmologia, archeoastronomia e astronomia culturale, astronomia pratica, astronomia sorprendente).

12 marzo : Presentazione. “La fine dell’impero. Ultimo viaggio in Urss” di Enrico Franceschini.

Cari amici,
siamo felici di ospitare Enrico Franceschini, corrispondente di Repubblica e scrittore, che ha vissuto da testimone privilegiato le vicende che segnarono il crollo dell’Unione Sovietica.
Si trovava a Mosca, come giovane ma già navigato corrispondente di Repubblica.

SINOSSI
Le ferie alla dacia per coltivare patate e le vacanze dei mafiosi nell’unico albergo di lusso del Mar Nero. L’infanzia di Gorbaciov, scolaro modello e attore mancato in un villaggio di contadini, e la ricetta dell’ex braccio destro di Stalin, con- vinto che basterebbe dare «pane e salame» a tutti per riportare l’ordine. La febbre della roulette nei casinò di Mosca e la fame a Leningrado come al tempo dell’assedio nazista. La nuora di Trotzkij sopravvissuta al Gulag che ha paura di doverci tornare e i restauri di Lenin imbalsamato nel mausoleo sulla Piazza Rossa. Un conflitto pirandelliano sulle montagne del Caucaso e un massacro con i carri armati sulle rive del Baltico. Il coro del Nabucco per difendere Riga e il vento dell’Islam fra le moschee di Samarcanda. Una notte con la Milizia per le strade della capitale e la cronaca del drammatico «golpe rosso». Un colloquio nei corridoi con il capo del Kgb e l’ultima intervista al Cremlino con Gorbaciov che si è appena dimesso.

Arrivato a Mosca nell’estate del 1990 come corrispondente di «Repubblica» per raccontare la sfida della perestrojka, giorno per giorno Enrico Franceschini assiste al graduale collasso dell’Unione Sovietica sino alla fine dell’impero nel dicembre 1991. Riletti trent’anni dopo, i suoi reportage da un capo all’altro della superpotenza comunista sono la testimonianza di un evento straordinario che ha cambiato la storia.

13 marzo : Esoterismo: Giardino dei Tarocchi e Scarzuola (Online)

Visita Online su zoom
• La Scarzuola e il Giardino dei Tarocchi, i giardini esoterici più recenti.
Descrizione:
Visitare il Giardino dei Tarocchi significa entrare in un mondo magico, una dimensione sospesa tra sogno e realtà, un caleidoscopio di colori sgargianti, pattern geometrici e forme sinuose che stordiscono. Mille colori, forme, superfici curve, frammenti di specchi che riflettono la luce danno vita a un paesaggio nel paesaggio, a un universo stupefacente dove ancora oggi tutto parla dell’anima e del genio di una grande artista: Niki de Saint Phalle.
Scarzuola:
Seminascosta, protetta dal verde e dagli sguardi indiscreti, la Scarzuola è luogo magico esoterico nel quale ci si immerge quasi per caso e da cui si esce non solo suggestionati, ma profondamente mutati.

E’ necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con oggetto Esoterismo, il vostro nome, cognome e la data alla quale volete partecipare.
Richiesto pagamento anticipato tramite satyspay, bonifico, paypal, postepay, carta di credito.
Guida con patentino : Andrea (esperto di esoterismo e conduttore televisivo)
Durata 1 ora di lezione + 20 minuti di domande libere
Costo: 13 euro a lezione.

14 marzo : St Patricks Day Munich Live Stream

The Munich Irish Network, in partnership with the VHS im Norden, brings the Munich’s 26th St Patricks Day Festival straight to your home – by live stream. Back after a year of absence (Covid restrictions caused the cancellation of our 25th year Celebrations), in this our first virtual parade we are proud to present a top class line-out including :
• Johnny Logan: Multiple winner of the Eurovision Song Contest
• In House Music – the Paul Daly Band
• Addresses from
o Dr Nicholas O’Brien Ambassador of Ireland to Germany,
o Munich’s Oberbürgermeister Herr Dieter Reiter,
o Honorary Consul General of Ireland for Bavaria and Thuringia Prof. Dr. Erich Lejeune
• Bayerische Staatsoper star Tenor Dean Power
• Marching Bands
• Irish dancing
• Irish Folk Music from Ireland/Germany
• Local Sports and Cultural Clubs
• Young pianist – Fintan Ó Donnabháin
And Many Others

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?