Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dal 1 al 7 marzo a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 2 marzo : Robot e Intelligenza artificiale: responsabilità ed effetti giurdici della sanità del futuro 2.0
L’Associazione Mida Academy, in collaborazione con l’Associazione Legal Hackers Roma, è lieta di invitarvi al convegno dal titolo “Robot e intelligenza artificiale: responsabilità ed effetti giuridici della sanità del futuro 2.0”.
Questa iniziativa segue il successo della prima edizione tenutasi il 14.12.2020 dal titolo “Robot e intelligenza artificiale: responsabilità ed effetti giuridici della sanità del futuro”, che ha visto la partecipazione del Viceministro Pierpaolo Sileri.
La registrazione del convegno è disponibile sulla nostra pagina FB.
È stato invitato a partecipare il Ministro della Salute Roberto Speranza.
Il convegno è promosso dall’On. Valeria Fedeli, patrocinato dal Policlinico Umberto I Roma e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. È in corso di accreditamento presso il CNF anche per crediti deontologici.
Il progetto è condiviso dall’ Associazione Dossetti-I Valori.
Il link di partecipazione sarà a breve disponibile sul sito www.midaacademy.it e sulla pagina Facebook MIDA Academy.
Siete invitati ad accreditarvi inviando una email all’indirizzo mida.academy.associazione@gmail.com indicando il vostro nominativo.
Gli avvocati che intendono avvalersi dei crediti formativi dovranno indicare oltre al proprio nominativo il numero di tesserino al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione.
– 3 marzo : The Content Cut
Il digital talk in live streaming The Content Cut, promosso dalla Scuola di Comunicazione #IEDRoma, è il primo spazio di riflessione sulla nuova centralità acquisita dalle case di produzione italiane, contese da OTT (come Netflix e Amazon), brand, cinema e pubblicità, e sulle nuove opportunità lavorative come content specialist che questa tendenza può offrire agli studenti.
Il talk, curato e moderato dal docente Marco Diotallevi, Direttore Creativo/Founder di Plural, Content Agency tra le TOP20 più premiate in Italia agli ADCI Nazionale Awards 2019, sarà introdotto da Lorenzo Terragna, Coordinatore della Scuola di Comunicazione di IED Roma.
Ospiti speciali del talk: Karim Bartoletti (Partner/MD/Executive Producer Indiana Production), Alessia Polli (Head of Development GROENLANDIA) e Corrado Paolucci (Content Strategy & Newsroom Manager | Head of Eni Tv).
Dalle ore 18.30 sarà possibile seguire la diretta dell’incontro sulla pagina Facebook IED Roma e, contemporaneamente, sul canale YouTube IED – Istituto Europeo di Design.
Per saperne di più: bit.ly/IED_TheContentCut
– 4 marzo : I grandi registi e Roma – Ciclo di slowtalk
Un ciclo strutturato in 6 slowtalk, in cui racconteremo la biografia ed il cinema di 6 grandi registi attraverso i luoghi di Roma ed il loro rapporto con la città: Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Pietro Germi, Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini, Nanni Moretti.
Gli slowtalk saranno in diretta: nessuna voce registrata, proprio come in uno slowtour fisico la visita sarà interattiva, con la possibilità di fare domande e chiedere degli approfondimenti.
Dove? Gli slowtalk si svolgeranno sulla piattaforma Zoom a cui accedere attraverso dei link appositi che saranno inviati in fase di registrazione.
Quando? Tutti i giovedì alle ore 18.00 a partire da giovedì 21 gennaio (con una pausa il 4 febbraio)
Quanto? €8,00 il singolo slowtalk; €40,00 l’intero ciclo
Come? L’acquisto del ciclo è valido per connessione, quindi può esser visto in compagnia. Per chi non potrà seguire le dirette, è comunque previsto l’invio a tutti delle registrazioni.
Come si acquista il buono per gli slowtalk?
Con carta di credito/debito o Paypal al link: https://www.romaslowtour.com/shop/grandi-registi-e-roma/
Come si consegna il buono regalo per gli slowtalk?
In seguito all’acquisto, potrete scegliere la modalità di invio del buono regalo:
-possiamo inviarlo alla vostra mail e potrete stamparlo e consegnarlo personalmente;
-possiamo inviarlo alla mail del destinatario come regalo da parte vostra con un breve messaggio di auguri e i link per accedere alle dirette.
Ci si può iscrivere anche dopo l’inizio del corso grazie alle registrazioni di ogni slowtalk, che possono esser riviste in qualsiasi momento.
Come si partecipa agli slowtalk? Registrazione obbligatoria mandando una mail all’indirizzo info@romaslowtour.com Vi invieremo i link delle dirette dei nostri slowtalk, a cui potrete accedere dopo aver scaricato l’applicazione gratuita Zoom.
– 5 e 6 marzo : Manuela Kustermann e Alkis Zanis Live streaming La Vita Istruzioni per l’uso di Georges Perec
LA VITA ISTRUZIONI PER L’USO di Georges Perec
Venerdì 5 marzo h 21 leggono Manuela Kustermann e Alkis Zanis
Sabato 6 marzo h 19 leggono Manuela Kustermann e Alkis Zanis
un progetto a cura di Manuela Kustermann
Visione gratuita previa prenotazione:
promozioneteatrovascello@gmail.com
Oppure direttamente su Piattaforma ZOOM:
https://zoom.us/j/8371827431
ID Riunione 837 182 7431
LA VITA ISTRUZIONI PER L’USO di Georges Perec
Manuela Kustermann e Alkis Zanis
Teatro Vascello Video Emanuele Gambino
UnfoldingRoma http://bit.ly/3jKyCon
#GabrieleLavia Facciamo luce sul teatro!
iniziativa di U.N.I.T.A. #TeatroVascello – Roma
Video Emanuele Gambino
#Unfoldingroma http://bit.ly/3uh8qq2
– 6 marzo: Mindfulness e mondo emotivo
Le emozioni possono alterare le capacità cognitive e relazionali. La mindfulness ci insegna ad essere consapevoli delle nostre emozioni, accoglierle e riconoscerle .
Ma cosa sono le emozioni?
Come può essere d’aiuto la mindfulness?
La mindfulness ci aiuta a riconoscere le nostre emozioni e migliora l’abilità di regolazione emotiva. Impariamo ad ascoltare con un’attitudine aperta e non giudicante il nostro vissuto.
Le emozioni sono complessi stati che scaturiscono dalla nostra interiorità e coinvolgono le relazioni. Spesso appaiono come una corrente sotterranea che ci agita, una forza oscura che ci pervade al di là di ogni razionalità. In altri momenti le consideriamo il sapore della vita stessa.
Le ricerchiamo e ne scappiamo a seconda che siano piacevoli o spiacevoli, così facendo diamo loro un enorme potere sulle nostre vite.
E’ difficile considerarle per quel che sono: stati passeggeri da vivere con consapevolezza e pur nella loro impermanenza ci connettono alla bellezza del nostro mondo interiore.
– 7 marzo : Compra ARTIGIANALE Fiera Online
Compra artigianale, fiera nazionale online dedicata al handmade, alla creativita’, all’artigianato, l’ appuntamento fisso di ogni domenica.
Piu’ di 200 mila persone raggiunte,gia centianaia le botteghe partecipanti.
Acquista da tanti creativi e laboratori sparsi in tutta #italia
Partecipa-Guarda-Compra
Per iscriversi e partecipare come espositori scrivi a:
whatasapp: http://bit.ly/WhatsAppArtigianando
Mail: Artigianandopa@gmail.com
Vi aspettiamo online il 7 marzo dalle 10 alle 20
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a redazione@virgoletteblog.it oppure clicca qui –