Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.
Pierre-Auguste Renoir (25 febbraio 1841 – 3 dicembre 1919)
Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.
Pierre-Auguste Renoir (25 febbraio 1841 – 3 dicembre 1919)
“ È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso...
Grande o piccolo, ciascun uomo è poeta se sa vedere l’ideale, al di là del suo operato. Henrik Ibsen...
Essere onesto può non farti avere molti amici, ma ti farà avere quelli giusti. John Lennon (9 ottobre 1940...
C’è la vita che viviamo, e poi ai lati spazi immensi in cui non si mette mai piede. John...
Meglio scrivere per se stessi e non avere pubblico, che scrivere per il pubblico e non essere se stessi....
“ Si produce nel mondo una quantità infinita di combinazioni e di fenomeni di ogni specie. Io sono l’uno di essi. Scomparirò,...
L’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci: soprattutto perché provi un senso di benessere, quando gli...
L’uomo è condannato ad essere libero. Jean Paul-Sartre (21 giugno 1905 – 15 aprile 1980)
È partito alle 15.30 da piazza dell’Esquilino, al ritmo di ‘Another brick in the wall’ dei P...
Credits: (Spencer Platt/Getty Images) // 31/03/2023 – New York, Stati Uniti Manifestanti feste...
È (di nuovo) polemica per le frasi di Ignazio La Russa, presidente del Senato in quota Fratelli d...
Ben tornati all’ascolto de La Musica del Venerdì. La proposta d’ascolto di questa settimana rig...
“Abbiamo ascoltato la ministra Roccella. Ma lei fa riferimento a una sentenza che parla dei casi ...