Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.
Pierre-Auguste Renoir (25 febbraio 1841 – 3 dicembre 1919)
Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.
Pierre-Auguste Renoir (25 febbraio 1841 – 3 dicembre 1919)
Un uomo è intelligente quando manifesta una certa indipendenza dalle comuni aspettative. Paul Valéry (30 ottobre 1871 – 20...
Ciò che l’io ha di unico si cela appunto in ciò che l’uomo ha di inimmaginabile. Noi possiamo immaginarci solo ciò...
Diversivo. Distrazione. Fantasia. Cambiamento di moda, di cibo, amore e paesaggio. Ne abbiamo bisogno come dell’aria che respiriamo. L’abitudine...
Considero che ciò che tutti gli uomini cercano davvero è una qualche forma o forse solo una qualche formula...
Tutto ciò che vediamo o sembriamo non è altro che un sogno dentro a un sogno. Edgar Allan Poe (19 gennaio 1860...
Grande o piccolo, ciascun uomo è poeta se sa vedere l’ideale, al di là del suo operato. Henrik Ibsen...
Essere ciò che siamo, diventare ciò che siamo capaci di diventare, questo è il solo fine della vita. Robert...
L’Italiano non dice mai bene di quello che fa il Governo, anche se è fatto bene; però non c’è...
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza...
La tematica dei migranti è sempre stata al centro del dibattito politico italiano. Dal momento dell...
Governare significa rendere i buoni cittadini tranquilli e i disonesti no; il contrario è invertire...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto migranti che contiene una stretta sulle espulsioni...
“Elegia americana” è una pellicola del 2020 diretta da Ron Howard, regista pluripremiat...