Una storia d’amore è una storia d’amore. Punto. A prescindere che ad amarsi siano un uomo e una donna, due donne, due uomini, due cavalli o due liocorni!
Eppure, ancora oggi, raccontare di un amore gay è sempre un rischio. Fortunatamente c’è chi questo rischio decide di correrlo comunque!
Incappo quindi in questo film del 2009, Colpo di fulmine – Il mago della truffa di Glenn Ficarra e John Requa, basato sulla vera storia del plurievaso e truffatore Steven Jay Russel racconta dal giornalista Steve McVicker nel libro I Love You Phillip Morris: A True Story of Life, Love, and Prison Breaks.
Steven Russell (ma quanto è dannatamente bravo Jim Carrey!) è un uomo apparentemente felice, ben integrato nella comunità, sposato, padre di un’adorabile bambina e con un lavoro che lo appaga. Eppure, quello che sembra il perfetto sogno americano è in realtà un gigantesco tendone sotto il quale nascondere la verità. Steven è gay… gay fino al midollo! Steven però è anche un abile truffatore, e questa sua particolare abilità lo porterà dietro le sbarre. Qui però incontrerà l’amore della sua vita, Phillip Morris (Evan McGregor), e per lui sarà disposto a fare qualsiasi cosa… qualsiasi!
Il film è una divertente girandola di eventi, di equivoci, di inseguimenti che ruotano intorno al folle Steven, pazzo d’amore per Phillip. Steven è un mago della fuga, o almeno ci prova, e un grande truffatore… nonostante però faccia tutto in funzione di Phillip, le sue azioni finiscono col portarlo a perdere di vista sé stesso.
Colpo di fulmine – Il mago della truffa è un film divertente, a tratti surreale, ma anche profondamente delicato e amaro. Carrey è inarrestabile, ma capace di dominare abilmente la sua innata comicità, regalando di tanto in tanto allo spettatore quegli sprazzi di follia che solo lui possiede.
Buona Visione
Serena Aronica