19 gennaio 1915: il primo bombardamento aereo sulla popolazione della storia

great yarmouth bombing

Il 19 gennaio 1915 la città di King’s Lynn, Great Yarmouth ed i villaggi circostanti, nell’Inghilterra meridionale, sono oggetto del primo bombardamento aereo su obiettivi civili della storia.

Il comando tedesco aveva stabilito, poche settimane prima, di iniziare una campagna di incursioni strategiche sul territorio inglese, utilizzando gli enormi dirigibili Zeppelin, che rispetto agli aerei dell’epoca avevano un raggio d’azione e una portata di carico enormemente maggiori.

Sebbene il piano prevedesse solo obiettivi militari, le bombe sganciate su King’s Lynn e Great Yarmouth colpiscono e uccidono anche dei civili. La notte del 19 gennaio 1915 gli Zeppelin tedeschi L3 ed L4 sganciano 50 chili di bombe esplosive e 3 chili di ordigni incendiari, provocando 5 vittime e diversi incendi.

I primi tentativi di utilizzare il mezzo aereo in funzione di bombardiere risalivano alla guerra italo-turca, ed erano sostanzialmente stati pochi e mal congegnati esperimenti. La prima guerra mondiale trovò invece inizialmente nei dirigibili l’arma aerea offensiva ideale per portare carichi relativamente grandi di esplosivi a grandi distanze.

Le forze armate tedesche, ed in particolare la Marina, furono le maggiori utilizzatrici di questi mezzi, avendo a disposizione due fabbriche specializzate: la Schütte-Lanz, e quella che divenne tanto nota che il suo nome fu adottato come sinonimo di dirigibile, la Zeppelin.

L’indignazione per l’atto barbarico fu enorme, e la reazione dell’opinione pubblica e della stampa totalmente sproporzionate rispetto al prezzo pagato in vittime. Ci furono altre 19 incursioni nel 1915, che sganciarono 37 tonnellate di bombe e uccisero 181 persone, ferendone 455; numeri ai quali ci si iniziò ad abituare molto presto.

Questa azione apre la strada allo sviluppo delle tecniche di bombardamento da un lato, ed all’organizzazione di sistemi di difesa antiaerea dall’altro.

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?