“Abbiamo terminato i posti letto”: la ripresa dell’epidemia di coronavirus in Russia si avvicina al primo picco

mosca covid19

Quando Anastasia Protopopova ha terminato il suo turno del 19 settembre nel reparto di terapia intensiva di una delle cliniche chiave per il coronavirus di Mosca, l’ospedale n. 52, il flusso di lavoro era più o meno sotto controllo.

Ma quando l’infermiera di 25 anni è tornata al lavoro venerdì scorso, appena sei giorni dopo, si è trovata a lavorare nelle stesse condizioni che ha vissuto durante la prima ondata di pandemia di questa primavera.

“Si era scatenato l’inferno”, ha detto Protopopova. “Tutti i letti disponibili erano occupati.”

Nelle interviste con The Moscow Times, i medici che lavorano nei reparti di coronavirus primari di Mosca – Kommunarka e Hospital n. 15, oltre all’Ospedale n. 52 – ha descritto uno stato di cose simile. Un’infermiera ha detto che nell’ospedale n. 15 il numero di pazienti che arrivano ogni giorno è raddoppiato tra il 21 e il 22 settembre, poi è triplicato tra il 22 e il 23 settembre, con l’ospedale completamente pieno entro mercoledì scorso.

Mosca, epicentro dell’epidemia iniziale della Russia e ora della sua rinascita, ha visto aumentare rapidamente le infezioni quotidiane questo mese, secondo le statistiche ufficiali. Nella prima metà di settembre, i numeri si aggiravano intorno al 600. Entro il 24 settembre, le nuove infezioni erano balzate a 1.050, poi a 1.792 due giorni dopo, prima di raggiungere 2.217 il 28 settembre, quattro volte di più rispetto a due settimane prima.

Mentre la prima ondata si è placata durante l’estate, la città più popolosa della Russia ha restituito ai loro doveri regolari la maggior parte delle dozzine di cliniche destinate ai pazienti affetti da coronavirus. Per la maggior parte dell’estate, il carico di lavoro anche di coloro che erano rimasti era gestibile, secondo i medici.

Ma l’improvvisa recente ondata di casi sta mettendo a dura prova gli ospedali che hanno continuato a trattare i pazienti con Covid-19.

“In questo momento sto lavorando il doppio di quanto ho fatto in primavera”, ha detto Milena Berulava, un’infermiera di 22 anni a Kommunarka. Ha aggiunto che se due infermiere avevano 12-15 pazienti da curare tra loro durante l’estate, ora la cifra è salita a 40.

Per far fronte alla crescente epidemia, i funzionari della città hanno preparato ulteriori ospedali.

Secondo un ordine del Dipartimento della Salute di Mosca datato mercoledì scorso e visto dal Moscow Times, martedì altri sette ospedali cittadini hanno iniziato ad ammettere pazienti con Covid-19. Un ottavo dovrebbe iniziare i lavori il 5 ottobre, portando il numero totale di ospedali della città che ricevono pazienti a 23, secondo il documento. Al culmine dell’epidemia di Mosca, in primavera, almeno 30 cliniche si stavano occupando del coronavirus.

Ma le 23 cliniche non tengono conto di tutti i letti che sono stati preparati.

Una fonte del municipio di Mosca ha detto a Interfax che, oltre agli otto ospedali, la città ha “riattivato” tre ospedali da campo temporanei.

Due studenti che sono stati arruolati in prima linea durante la prima ondata della pandemia hanno detto al Moscow Times che gli ospedali clinici della First Moscow State Medical University no. 3 e n. 4 inizierà anche a prendere nuovamente i pazienti con Covid-19 da giovedì. L’università ha lanciato un appello affinché gli studenti tornino al lavoro venerdì scorso e i medici hanno detto al Moscow Times che si aspettano che gli studenti volontari tornino nei loro ospedali giovedì.

Mentre la città si sforza di gestire un secondo focolaio, la pressione non si è allentata su coloro che sono già in prima linea.

“Tutti i 900 posti sono presi nel nostro reparto”, Alexander Vanyukov, chirurgo dell’ospedale n. 52, ha detto lunedì sera. “Abbiamo terminato i posti letto.”

In avvicinamento al primo picco

La ripresa dell’epidemia ha spinto le autorità russe nell’ultima settimana a preparare il pubblico alla possibilità di reintrodurre le restrizioni di blocco dopo un’estate in cui la vita era quasi tornata alla normalità.

Durante un incontro tra il presidente Vladimir Putin e il suo gabinetto martedì, il vice primo ministro Tatiana Golikova ha chiesto che indossino mascherine, allontanamento sociale e altre misure protettive da “applicare rigorosamente”.

Mosca ha iniziato a reprimere i negozi per non aver imposto l’uso di maschere e il sindaco della città Sergei Sobyanin ha introdotto una serie di nuove restrizioni. Ha raccomandato che oltre 5.000 aziende tornino a lavorare a casa e ha ripristinato le restrizioni obbligatorie per la permanenza a casa per le persone di età pari o superiore a 65 anni, nonché per coloro che soffrono di malattie croniche.

Martedì, Sobyanin ha anche annunciato che le scuole di Mosca si prenderanno una vacanza di due settimane dal 5 al 18 ottobre per arginare l’epidemia, spiegando che un gran numero di casi di coronavirus asintomatici è stato trovato tra i bambini.

La nuova ondata di casi ha coinciso con la riapertura delle scuole il 1 settembre.

Da parte sua, Putin ha chiesto che anche le regioni siano preparate, descrivendo la situazione a Mosca come simile a “quello che è successo in primavera”.

“Ciò significa che le regioni, rendendosi conto di questo, devono essere pronte per qualsiasi situazione e sviluppo”, ha detto.

La nuova epidemia non si limita solo a Mosca. Dopo che i letti disponibili per i pazienti affetti da coronavirus sono scesi a solo l’8% all’inizio di questo mese, San Pietroburgo, la seconda città più grande della Russia, ha aperto una nuova clinica temporanea per il coronavirus.

Martedì, il ministero della Salute ha affermato che il 90% dei 129.000 posti letto del paese per i malati di coronavirus è stato preso. Durante la prima ondata, ha detto il ministero, il paese aveva 184.000 posti letto per i pazienti Covid-19.

Mercoledì mattina, la Russia ha annunciato 8.481 nuove infezioni a livello nazionale nelle ultime 24 ore. Durante il suo picco di due settimane a maggio, la Russia ha registrato circa 10.000 casi al giorno con un massimo record di 11.656. La Russia ha 1,18 milioni di casi totali, posizionandola al quarto posto a livello mondiale, sebbene le sue statistiche siano state a lungo messe in dubbio per sottostima.

Finora, Rospotrebnadzor, l’agenzia per la protezione dei consumatori in prima linea nella lotta contro il coronavirus della Russia, ha affermato di non vedere la necessità di una nuova quarantena. Secondo due fonti del Cremlino, la quarantena sarà presa in considerazione se la Russia colpisce 10.000 casi al giorno, secondo il sito web di notizie di Open Media. A Mosca, il blocco primaverile è stato introdotto quando i casi avevano raggiunto 1.000 al giorno.

Vasily Vlassov, un epidemiologo presso la Higher School of Economics, ha affermato che la Russia ha bisogno di reintrodurre “restrizioni molto severe”.

“I livelli di infezione che sono stati registrati in estate erano solo la metà di quelli al picco di maggio e ora ci stiamo già avvicinando di nuovo a quei livelli”, ha detto.

Sottolineando che l’epidemia non si è mai completamente ritirata in Russia, il numero di morti in eccesso tra maggio e luglio è stato tre volte superiore al bilancio ufficiale del coronavirus.

Vlassov ha anche osservato che, in alcuni paesi come l’Australia e Israele, i focolai in ripresa sono stati molto più grandi delle prime ondate e che la Russia dovrebbe essere cauta con questo scenario.

L’introduzione del blocco ancora una volta, tuttavia, potrebbe irritare il pubblico e danneggiare l’economia. Solo il 16% dei russi vuole la quarantena questa volta rispetto al 40% di marzo, secondo un sondaggio pubblicato venerdì, e lo stesso Putin ha ammesso martedì che i russi sono “stufi” delle restrizioni.

Operatori sanitari esausti

Anche i medici russi che hanno curato pazienti con coronavirus per sei mesi e il conteggio sono stufi.

“Avevamo davvero sperato di ottenere una pausa e ora abbiamo di nuovo questa situazione come in aprile e maggio”, ha detto Protopopova dell’ospedale n. 52. “È questa sensazione che non vuoi più fare nulla.”

Con l’aumento dei casi, alcune cliniche si stanno ritrovando a corto di personale poiché alcuni operatori sanitari russi hanno anche dichiarato uno sciopero nazionale che durerà fino al 4 ottobre per non aver ricevuto bonus per aver lavorato con pazienti Covid-19 che Putin aveva promesso ad aprile. Martedì ha prolungato il programma fino a ottobre.

“I numeri del Covid-19 stanno aumentando e le cose si stanno facendo di nuovo difficili per i medici”, ha detto Alexander Zolotaryov del sindacato medico indipendente Destviye – o Action – e uno degli organizzatori dello sciopero. “Molti si ammalano, quindi è molto importante assicurarci che il Ministero della Salute riconosca che molti non sono stati pagati”.

Gli operatori sanitari russi sono stati particolarmente colpiti dal virus. Secondo un conteggio non ufficiale tenuto dai medici russi, 703 dei loro colleghi sono stati uccisi dal Covid-19 da quando la pandemia ha preso la Russia nella sua morsa a marzo.

Tatiana Likhodid, un paramedico di 43 anni nella repubblica dell’Udmurtia a 1.100 chilometri a est di Mosca, ha detto al Moscow Times che sta protestando per due ragioni.

Non ha ricevuto nessuno dei pagamenti extra promessi in aggiunta al suo normale stipendio mensile di 18.000 rubli ($ 230) e il Ministero della Salute non la considera come collaboratrice di pazienti Covid-19 perché la sua ambulanza trasporta casi sospetti che non sono ancora risultati positivi . Ciò significa che lo stato non coprirà i costi delle sue cure se sarà infettata dal coronavirus.

“L’epidemia sta crescendo di nuovo, lavoro ancora una volta su turni di 12 ore e sono arrabbiata”, ha detto.

link all’articolo originale: TheMoscowTimes.com

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?