Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa (23 dicembre 1896 – 23 luglio 1957)
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa (23 dicembre 1896 – 23 luglio 1957)
Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o...
Il vero stolto, quello che gli dei scherniscono o riducono in rovina, è colui che non conosce se stesso....
Che cos’è la felicità se non il sincero accordo tra un uomo e la vita che conduce? Albert Camus...
Con Fantozzi ho cercato di raccontare l’avventura di chi vive in quella sezione della vita attraverso la quale tutti...
Ho sempre tenuto in poco conto la cultura intesa come cosa che fa crescere agli occhi degli altri e...
È molto difficile rendere bella la felicità. Una felicità che è solo assenza di guai è una cosa brutta....
Anche la vita è un istante soltanto, soltanto un dissolversi di noi stessi in tutti gli altri, come offertici...
Io le invettive non le lancio contro nessuno, non mi piace scagliare anatemi, gli anatemi sono espressioni di fanatismo...
Il 7 febbraio 1992, i dodici paesi della Comunità Economica Europea (CEE) firmano il Trattato di Ma...
“Profondamente rattristata dopo il terribile terremoto al confine turco-siriano: i miei pensieri ...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 6 al 12 febbraio; invitiamo i nostri lettor...
“Siamo contrari a questo progetto dell’inceneritore per ragioni di merito e di metodo. Di metodo...
I quattro saggi da cui è composto questo volume corrispondono alle ricerche che David Graeber intra...