Take a look around: 25/31 maggio

eventi maggio

Gli eventi online segnalati dal nostro blog nella settimana dal 25 al 31 maggio a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non creare assembramenti e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.

26 maggio : Incontro con lo scrittore Luigi La Rosa // Evento online

Martedì 26 maggio alle ore 18:00 uno dei nostri autori, Michele Castelli, dialogherà in diretta con lo scrittore Luigi La Rosa sul suo ultimo romanzo, dedicato al pittore impressionista francese Gustave Caillebotte e del suo rapporto con Parigi. Vi aspettiamo!

26 maggio : MNIF TV incontra Gabriele Tosi / Diretta Facebook

“My name is Francesca” è la mostra che raccoglie nello spazio di una galleria virtuale (mynameisfrancesca.com) i lavori di Francesca Fini, Francesca Leoni e Francesca Lolli. Si tratta di tre artiste italiane contemporanee che hanno sviluppato negli anni dei linguaggi caratterizzati da una forte originalità individuale, da una ricerca personale febbrile e vorace, muovendosi nel comune campo delle arti cosiddette time-based, ovvero essenzialmente la performance art e la video arte.
Nato come articolata proposta di mostra fisica per spazi tradizionali, il progetto ha avuto il suo improvviso debutto in rete in concomitanza con il dilagare della pandemia e il conseguente lockdown, proponendosi come risposta attiva alla crisi del contatto e del contagio che tutti stiamo vivendo sulla nostra pelle.

Curata, nella sua estemporanea e inedita versione on line, da Francesca Interlenghi, autrice, curatrice indipendente e docente di Storia del Costume e della Moda, la mostra si concentra sulla natura ibrida dei lavori delle tre artiste, fruibili lungo un percorso che si snoda attraverso 5 stanze tematiche (Femmineo – Identità – Archetipi – Grande Madre – Inediti) popolate e animate da video installazioni, testi, suoni ed azioni performative in live streaming.

Fedele alla sua vocazione di progetto partecipato e partecipativo, MNIF ha inteso animare questa quarantena italiana con una serie di appuntamenti in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale, mobilitando diverse figure di rilevo dell’attuale panorama culturale tra cui critici, curatori, artisti, filosofi, accademici e intellettuali. Una sorta di appendice TV della mostra nata non solo come luogo deputato alla comprensione e alla divulgazione dell’arte contemporanea ma anche come spazio aperto al dibattito e alla riflessione sui mutamenti intervenuti nella vita e nell’arte a seguito dell’emergenza Coronavirus SARS – CoV- 2. Tentativo di delineare le fila di un pensiero che rifiuta di avvitarsi sulla questione degli impedimenti ma, sempre proteso in avanti, ambisce a cogliere le opportunità offerte dalle contingenze.

In questo contesto, in questa raccolta di frammenti di voci che andranno a comporre, o meglio a ricomporre, il mosaico della riflessione sull’arte, si innesta l’interesse per la ricerca di Gabriele Tosi ideatore di BA Film Festival, la manifestazione cinematografica nata nel 2003 con lo scopo di valorizzare le produzioni italiane di qualità, di cui oggi è Presidente Onorario. Consigliere e docente dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni – scuola di Cinema e centro di studi e sperimentazione nell’audiovisivo da lui fondato nel 2008 – è anche promotore e ideatore di video clip musicali, film cinematografici, cortometraggi e opere di video arte.

Ore 19:00-20:00

28 maggio : Le maschere di livello di Photoshop – Webinar Gratuito

Sei un fotografo alle prime armi e vuoi cimentarti nella Post Produzione delle tue foto ma ti annoi con i soliti TUTORIAL su Photoshop??
Vuoi essere autonomo e padrone nel tuo Workflow??
Segui i nostri Webinar GRATUITI su Photoshop!!

PER PRENOTARTI Clicca su partecipa e condividi
Le nostre pillole di fotografia ti cambieranno al vita!

IN QUESTO INCONTRO

Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/87604695239?pwd=dFk4N2RJM3JUTVhiVnNvZERhbGJEZz09

Meeting ID: 876 0469 5239
Password: 404556

Le maschere di livello

Un argomento molto importante che DEVI CONOSCERE essere per essere sfruttarlo in tutte le sue potenzialità!!

Ti spiegheremo COSA SONO e COME SI UTILIZZANO le maschere di livello!

Il Webinar durerà in totale 90 min!! Nei quali introdurremo le maschere di livello dal punto di vista teorico! Per poi continuare con alcuni esempi di utilizzo! e lasciare spazio alle domande

NON PERDERE QUESTA OCCASIONE!!

Ti aspettiamo Giovedì 28 Maggio 2020 H 18:30 sulla nostra stanza Zoom!!

Apriremo il collegamento 15 minuti prima in modo di essere SUPER OPERATIVI alle 18:30!!

28 maggio : Pablo Picasso. Dentro Guernica // Evento online

“Videoconferenza online in diretta” curata dalla nostra storica dell’arte
Info e prenotazioni: info@prospettivaarte.it
Sito web: www.prospettivaarte.it

Gestazione e nascita del dipinto più celebre del Novecento, un grido corale contro l’orrore della guerra, oltre la cronaca e dentro la Storia

Quota di partecipazione: € 7,00 da versare tramite bonifico bancario di cui saranno inviate coordinate al momento dell’adesione

29 maggio : Lezioni gratuite:Roma e Costantinopoli.Un confronto tra capitali // Evento online

Lezioni gratuite in diretta streaming: Roma e Costantinopoli. Un confronto tra le capitali dell’impero Venerdì 29 Maggio ore 21:15

Per partecipare: info@laboratorio104.it anche messaggio su WhastApp al 3282842788
https://www.laboratorio104.it/tours/8813/

Dalla fondazione di Costantinopoli, città che Costantino lega indissolubilmente alla sua persona, fino alla costruzione della grande chiesa di Santa Sofia ad opera dell’imperatore Giustiniano. L’ippodromo, il foro, il palazzo della famiglia e della corte imperiale, il mausoleo, i primi edifici per il culto cristiano e i monumenti del trionfo, vi proponiamo un viaggio e un confronto serrato tra i monumenti pubblici e le residenze private imperiali di Roma e della sua gemella in terra d’Oriente.

Noi #restiamoacasa ma abbiano deciso: vi faremo compagnia con una serie di appuntamenti virtuali e gratuiti, nei quali vi sveleremo storie di Roma antica, medievale, rinascimentale e barocca, e poi curiosità, personaggi, miti e leggende, opere d’arte. In questo ci faremo aiutare dalla tecnologia usando uno strumento che vi invitiamo a scaricare zoom.us Per partecipare: prenotatevi sul nostro sito con la vostra email ed un recapito telefonico e sarete contattati. La lezione sarà a cura della Dott.ssa Antonella Fusco
Dal primo maggio, per assistere alle lezioni gratuite, sarà necessario essere in regola con l’adesione volontaria alle conferenze, con il pagamento di un importo di minimo 10,00 euro che dara’ la possibilita’ ad assistere in modo gratuito a tutti gli incontri di maggio, giugno e luglio.

30 maggio : Arabpop. Arte e letteratura in rivolta dai paesi arabi // Diretta Facebook

Sabato 30 maggio alle 18,30 ospitiamo sulla pagina facebook di Libreria GRIOT la presentazione del libro “ARABPOP. Arte e letteratura in rivolta dai paesi arabi” (2020, Mimesis). Ne parlano Chiara Comito e Silvia Moresi, co-curatrici e autrici del volume, Catherine Cornet, giornalista esperta di Medio Oriente e autrice del capitolo sull’arte visiva, con Christian Elia, giornalista esperto di Mediterraneo, Balcani e Medio Oriente e co-direttore della rivista QCodeMag.

“ARABPOP” racconta le rivolte scoppiate dal dicembre 2010 in Maghreb e Medio Oriente attraverso i lavori di quegli scrittori, intellettuali e artisti arabi che le hanno vissute e ne hanno raccontato la genesi e gli sviluppi nelle loro opere. Romanzi, poesie, film, canzoni, opere teatrali, murales, graphic novel e tanti altri lavori artistici inediti compongono la trama di questo libro che è la prima raccolta completa in italiano a testimoniare la ricchezza e la vivacità culturale di una stagione rivoluzionaria che ancora non si è conclusa. Il libro contiene i contributi di Chiara Comito, Silvia Moresi, Catherine Cornet, Fernanda Fischione, Anna Gabai, Luce Lacquaniti, Anna Serlenga e Olga Solombrino.

Redazione

– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?