Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 18 al 24 maggio online a cui è possibile partecipare da casa; invitiamo i nostri lettori a non uscire e rimanere aggiornati sulle direttive del Governo.
– 19 maggio : Altems Incontra Online Walter Ricciardi
Registrati Ora : https://altems.unicatt.it/
L’emergenza Covid-19 ha messo sotto stress il Paese e il suo sistema sanitario. Dopo due mesi di lock-down stiamo sperimentando la fase intermedia verso quello che molti chiamano il new-normal.
La rilettura ex post degli eventi drammatici che abbiamo vissuto possono essere una grande occasione per ripensare la nostra società, la nostra economia ma anche il nostro Servizio sanitario nazionale. Walter Ricciardi, Membro del Comitato Esecutivo dell’OMS ha vissuto e vive in prima persona questi momenti cruciali per il paese e, in qualità di Consulente del Ministro Speranza, ha contribuito ai delicati processi decisionali che hanno caratterizzato questo periodo. Cosa abbiamo imparato da questa esperienza? Verso quali direzioni sarà necessario investire per il futuro? Quale ruolo avrà la tecnologia nel “new normal” del sistema sanitario? Quali errori dovremmo evitare per il futuro? Cosa ci dobbiamo aspettare nel medio e nel lungo periodo?
Queste le prime domande che la comunità di ALTEMS sottopone all’attenzione del Prof. Ricciardi che si è reso disponibile a colloquiare con i docenti e gli studenti dei Master e dei Corsi di Perfezionamento della Scuola.
– 20 maggio : Manifest’Azione per Giacomo Verde
Manifest’Azione per Giacomo Verde
a cura di Dalila D’Amico in collaborazione con Alessandra Moretti
Giornata in memoria dell’artista Giacomo Verde
dalle 10.00 alle 22.00 sulla pagina fb del Teatro Biblioteca Quarticciolo.
Il 20 Maggio il Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con ALDES dedica un ritratto all’artivista Giacomo Verde, scomparso di recente. Fra i pionieri dell’arte elettronica e digitale italiana, regista, performer, poeta e attivista, Giacomo Verde ha attraversato dagli anni ’80 fino agli ultimi giorni della sua vita molteplici territori artistici con un approccio critico, creativo e sovversivo nei confronti dei diversi media impiegati. Tre costanti hanno permeato la ricerca dell’artista: il ribaltamento di ogni limite in opportunità creativa, la continuità tra l’arte e la vita, la creazione di comunità. Per tracciare un percorso, in maniera gioiosa e collettiva la pagina fb del Teatro Biblioteca Quarticciolo dalle ore 10.00 alle ore 22.00 pubblicherà pensieri, video, fotografie e articoli di artisti che hanno collaborato con Giacomo Verde. Questa collezione di dediche online sarà intervallata da due dirette streaming realizzate in dialogo con artisti, studiose e studiosi che racconteranno l’inconfondibile e dirompente carica estetica dell’artista.
PROGRAMMA
Dalle ore 10.00 alle ore 22.00 un pensiero per Giac (contributi di artisti e artiste)
Ore 17.00 DIRETTA STREAMING Carlo Infante (docente di Performing Media e fondatore di Urban Experience) in conversazione con Renzo Boldrini (autore e regista)
Ore 18.30 DIRETTA STREAMING Dalila D’Amico in conversazione con Tommaso Verde (figlio e Presidente dell’archivio Giacomo Verde), Anna Maria Monteverdi (esperta in digital performance e video teatro e ricercatrice in Discipline dello Spettacolo), Andrea Balzola Multimedia e Teatro (drammaturgo, regista e docente di drammaturgia multimediale), Sandra Lischi (Prof.ssa di Cinema, Fotografia e Televisione), Silvana Vassallo (curatrice, gallerista, studiosa di arte contemporanea Roberto Castello (coreografo e co-fondatore di ALDES).
– 21 maggio : Serata Amletica – Home edition
Cari amici de l’Amletico,
siamo orgogliosi di invitarvi alla terza edizione della Serata Amletica, un evento all’insegna della musica, dell’arte e del teatro.
A presentare, ancora una volta, Camilla Canale e Claudio Sagliocco con la regia di Alessandro Rosi.
Gli artisti che ospiteremo saranno:
– Giulia Tripetta
– Sofia Panizzi e Johannes Wirix
– Niccolò Cavalchini
– Ciulla
– Gabriele Falconieri
Vi aspettiamo in diretta Facebook e YouTube giovedì 21 maggio alle 21.30.
– 21 maggio : La tutela dei soggetti più fragili ai tempi del Covid-19
#nessunoescluso – La tutela dei soggetti più fragili ai tempi del covid19
Giovedì 21 maggio alle 18.00 ne parlano in diretta su Facebook:
Ilaria Masinara – Amnesty International Italia
Alice Graziano – Arci Torino
Alessandro Radicchi – Binario 95
Alberto Barbieri – Medici per i diritti umani
– dal 22 al 24 maggio : COVIDesignJam – Ripensiamo la socialità al tempo del Covid-19
Digital Entity, il design studio di NTT DATA Italia, e NOIS3 dal 22 al 24 maggio organizzano in co-produzione COVIDesignJam, il fine settimana dedicato alla condivisione di idee per ripensare la vita e la socialità, data l’attuale emergenza mondiale.
Un evento gratuito che riunisce virtualmente artisti, sportivi, filosofi, professionisti di diversi settori e designer: questo è il motivo per cui abbiamo bisogno anche di te.
AGENDA
VENERDÌ 22 MAGGIO
orario: 18.00 – 20.30
Welcome
Presentazione Jam topic (mentor)
Warm-up, divisione in gruppi di lavoro e brainstorming
SABATO 23 MAGGIO
orario: 10.00 – 13.15
Fill the Moodboard
Brainstorming, Clusters e Idea Generation
Confronto con i mentor di dominio
BREAK 13:15 – 15:00
orario: 15.00 – 18.30
Frame the Idea
Confronto con i mentor di dominio
Cover story Canvas
DOMENICA 24 MAGGIO
Facoltativo 9.30 – 11.00
Messa a punto della soluzione
orario: 11.00 – 13.00
Presentazione finale delle idee
Confronto su cosa accadrà
– 24 maggio : Corso Online di Post Produzione di Base
Questo mini corso è adatto a chi già ha confidenza con le tecniche di base e vuole imparare a lavorare i file RAW. Potrete imparare a creare e gestire il vostro archivio, a lavorare con gli strumenti di correzione e come recuperare immagini sbagliate.
Il corso si terrà in streaming con schermo condiviso di modo che ognuno di voi potrà seguire il lavoro che farò sulle immagini e potrà provare con il suo software allo stesso tempo ad intervernire sulle foto. Per ulteriori informazioni e per conoscerci meglio contattami. Sarà possibile tenere gli incontri su Facetime, Skype oppure Hangouts.
Per partecipare è indispensabile disporre del software per esercitarsi. Ad ogni lezione verranno assegnati degli esercizi da svolgere e all’inizio di ogni lezione verrà effettuata la revisione dei vostri lavori.
DURATA: 6 ore di lezione (2+2+2)
COSTO: 50€ (di gruppo o individuale)
POSTI: Max 5 per classe
SOFTWARE UTILIZZATO: Corel After Shot Pro 3
Redazione
– Hai un evento o iniziativa online da segnalarci? Scrivici a virgoletteblog@gmail.com oppure clicca qui –