Mentre lo scienziato vede tutto ciò che accade in un punto dello spazio, il poeta sente tutto ciò che accade in un punto del tempo.
Vladimir Nabokov (23 aprile 1899 – 2 luglio 1977)
Mentre lo scienziato vede tutto ciò che accade in un punto dello spazio, il poeta sente tutto ciò che accade in un punto del tempo.
Vladimir Nabokov (23 aprile 1899 – 2 luglio 1977)
La singolarità vera e nuova, l’originalità, non è cosa che si procacci di fuori; si ha dentro o non...
In ultima analisi, il solo potere al quale un uomo deve aspirare è quello che egli può esercitare su...
Lo scienziato ideale pensa come un poeta, lavora come un contabile e, solo molto raramente, scrive come un giornalista....
Mi ha preso la tristezza al pensiero del lungo cammino. Non è vero che questo è del tutto naturale...
“ Vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un suo simile? Allora, assicurati che nessuno possa possedere il potere. ” Michail Bakunin
Verrà un giorno in cui l’uomo rinnegherà ogni attività con noi così come noi oggi rinneghiamo ogni affinità con...
Siete vecchi tanto quanto l’ultima volta in cui avete cambiato idea. Timothy Leary (22 ottobre 1920 – 31 maggio...
Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose. Albert...
Ha la voce rotta dall’emozione Carlo Calenda a “In mezz’ora in più” nell’annunciare che n...
“Solaris” è il capolavoro della fantascienza filosofica. Siamo nel lembo più estremo d...
Alle 16 e 30 si terrà la conferenza stampa di Enrico Letta con Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. ...
Credits: (AP Photo/Ng Han Guan) // 05/08/2022 – Pingtan, Cina Bambini in posa in un posto pano...
I docenti di ruolo che ottengono una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi...