Questa è la vocazione dell’uomo: liberarsi della sua cecità.
Max Ernst (2 aprile 1891 – 1 aprile 1976)
Questa è la vocazione dell’uomo: liberarsi della sua cecità.
Max Ernst (2 aprile 1891 – 1 aprile 1976)
La speranza è una trappola, usata dal potente politico e religioso per ingabbiare i poveretti, con promesse di futuro benessere...
La parte migliore della vita di un uomo buono sono i suoi piccoli, ignoti, dimenticati atti di gentilezza e...
Vivere: nel vivere non c’è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, essere è...
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove...
Io vedo i marinai del mondo, | alcuni stanno superando un mare in tempesta, altri alle vedette montano di...
La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la mia solitudine, che è la mia debolezza. Pier Paolo...
La ragione per cui così tante persone fraintendono così tanti problemi non sta nel fatto che questi problemi sono...
“ Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe, e finché sono certe, non si riferiscono...
“La sconfitta è evidente ma non capisco la sorpresa per la vittoria della destra“. Lo dice Dar...
Il pianeta verde è un film del 1996 diretto da Coline Serreau, regista francese nota per le sue com...
L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna tra il 2 e il 17 maggio 2023 è stata una de...
Incontri con gli ambasciatori di Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna, Italia e Unione Europea q...
Il 30 maggio 1989, nel corso delle proteste di piazza Tienanmen a Pechino, di fronte all’immag...