Quando la Scienza avrà messo tutto in ordine, toccherà ai poeti mischiare daccapo le carte.
Ennio Flaiano (5 marzo 1910 – 20 novembre 1972)
Quando la Scienza avrà messo tutto in ordine, toccherà ai poeti mischiare daccapo le carte.
Ennio Flaiano (5 marzo 1910 – 20 novembre 1972)
Jonathan Seagull scoprì che la noia, la paura e la rabbia sono le ragioni per cui la vita di...
Penso che è quando usciamo dalla strada, usciamo dagli schemi, diventiamo noi stessi e percorriamo senza paura percorsi che...
L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è...
L’arte di vivere sta nel sentirti nello stesso modo a casa tua così come ti senti quando sei in...
“ Gli esseri umani non sono progettati in modo efficiente per un sistema di produzione capitalistico. ” Eric Hobsbawm
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima....
Inquietudine è scontento. E il malcontento è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto: vi mostrerò...
In genere è consigliabile palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si...
“Meloni a Torino non sei benvenuta“. Con questa frase riportata dallo striscione che apriva il c...
Il 3 ottobre 1935, le forze italiane, composte da oltre 110.000 soldati, varcarono il confine dell...
Cala l’incidenza della spesa per la sanità sul Pil: in 5 anni, tra il 2020 e il 2025, si pass...
Gli eventi segnalati dal nostro blog nella settimana dal 2 all’8 ottobre a Roma e dintorni. ...
In Slovacchia vince le elezioni il partito Smer dell’ex premier Robert Fico, da sempre filorusso. ...