11 febbraio 1990: liberato Mandela

liberazione mandela

Nelson Mandela, leader del movimento contro la segregazione in Sudafrica e simbolo della battaglia globale per la libertà, viene rilasciato dopo 27 anni di prigionia.

Membro dell’African National Congress (ANC), aveva promosso la resistenza nonviolenta all’apartheid, ma in seguito al massacro avvenuto nella township nera di Sharpeville (1960), dove la polizia sudafricana uccise 69 dimostranti disarmati, aveva rafforzato la propria militanza.

Nel 1964 fu accusato di tradimento e condannato all’ergastolo, da scontare nella terribile prigione di Robben Island. Ma Mandela non si arrese e in prigione guidò un movimento di disobbedienza civile che riuscì a migliorare le condizioni carcerarie.

Nel 1989 il nuovo presidente sudafricano F.W. de Klerk cominciò ad abolire l’apartheid. Dopo la scarcerazione Mandela ha guidato le trattative dell’ANC con il governo de Klerk per la fine dell’apartheid e nel 1994 è divenuto il primo presidente nero eletto in Sudafrica.

Condividi:

Log in with your credentials

Forgot your details?