Chi è finalmente riuscito a comprendere l’essere umano che vive in lui, saprà comprenderli tutti.
Stefan Zweig (28 novembre 1881 – 23 febbraio 1942)
Chi è finalmente riuscito a comprendere l’essere umano che vive in lui, saprà comprenderli tutti.
Stefan Zweig (28 novembre 1881 – 23 febbraio 1942)
Noi speriamo in un mondo che riesca a migliorare la qualità della vita di tutti: l’ambiente, la possibilità di...
“Voi siete come gli altri.” concluse Alesa, “cioè come molti altri, ma non bisogna essere tutti uguali, ecco.” “Anche...
“Ci sono ore lente e ore che corrono.” Dino Risi (23 dicembre 1916 – 7 giugno 2008)
È la ripetizione delle affermazioni che porta a credere. E quando il credere diventa una convinzione profonda le cose...
La vita è un viaggio sperimentale fatto involontariamente. È un viaggio dello spirito attraverso la materia, e poiché è lo spirito che...
L’uomo non potrà mai essere uguale ad un animale: o si eleva e diventa migliore, o sprofonda in basso...
L’individuo ha sempre dovuto combattere per evitare di essere sopraffatto dalla tribù. Se ci provi, sarai spesso solo, e...
Acquista un’annualità a buon mercato, e rendi la tua vita interessante a te stesso e a chi osserva la...
Ben 652 candidature ricevute, di cui 457 per la mobilità individuale ai fini di apprendimento (+...
Gli eventi online e in presenza segnalati dal nostro blog nella settimana dal 16 al 22 maggio; invit...
L’Ucraina vince l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest. È la Kalush Orchestra ad agg...
Nel 1924 il Giro d’Italia rischia va di non partire. Gli organizzatori non erano in grado di f...
Questo è “il momento giusto” per una riforma della sanità territoriale, perché “finalmente...