«Voglio proporre un nuovo patto per le migrazioni e asilo, abbiamo bisogno di una nuova soluzione». Ad affermarlo la Presidente eletta della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, prima del bilaterale a Palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte.
«Vogliamo che le nostre procedure siano efficaci, efficienti ma anche umane – ha aggiunto -. Non è un compito facile, ma abbiamo capito tutti che non esistono soluzioni facili. E’ necessario rivedere il concetto di ripartizione degli oneri. Sappiamo che Italia, Spagna, Grecia sono geograficamente esposte: è fondamentale poter garantire la solidarietà ma ciò non è mai un processo unilaterale. Il mio obiettivo politico primario è superare le divisioni, tra nord e sud, est e ovest, piccoli paesi e gradi paesi. Una Ue unita ha bisogno di un’Italia forte e prospera».
«Sono qui per ascoltare, ma anche per fare domande – ha detto von der Leyen parlando del suo incontro con Conte – per chiedere l’appoggio dell’Italia. L’Ue è il meglio che il nostro continente abbia mai avuto, ma bisogno di investimenti, tempo, energia». Secondo la presidente eletta della Commissione, bisogna «offrire una risposta forte unita a tematiche come cambiamenti climatici, migrazioni, digitalizzazione, cambiamento demografico». «Se le situazioni si complicano, sappiamo di poter contare su una comunità forte, che è quella a cui pensava e che sognava Alcide De Gasperi», ha concluso von der Leyen, ricordando che l’Italia è uno dei Paesi fondatori dell’Ue, «è veramente la culla dell’Europa, rappresenta la pietra miliare del concetto di Europa, lo era a suo tempo ed è vero ancora oggi».
«Per riavvicinare l’Europa ai cittadini – sottolinea Conte – per contrastare la sfiducia, dovremo impegnarci di più per lavorare per una Europa che sappia offrire soluzioni adeguate ai problemi urgenti avvertiti dai nostri cittadini». «L’Italia è per valorizzare ancora di più il ruolo del Parlamento Europeo», ha aggiunto Conte.
fonte: LASTAMPA.it